COLPACK, SGUARDO AL FUTURO

DILETTANTI | 18/12/2017 | 08:59
Tradizionale appuntamento di fine stagione per il Team Colpack con il pranzo sociale organizzato dal presidente Beppe Colleoni per celebrare la conclusione della stagione 2017, un’altra annata incredibile.

64 vittorie totali, una in meno rispetto ad un anno fa, di cui 54 ottenute su strada e 10 su pista, con ben 21 ragazzi diversi. In bacheca, tra le altre, sono finite classiche importanti, corse a tappe e prestigiosi appuntamenti internazionali come la Coppa San Geo, la Piccola Sanremo, il Gp Capodarco, la Coppa Fiera di Mercatale, il Gp della Liberazione di Roma, la Milano-Busseto, la Pessano-Roncola, tappe al Giro d’Italia U23, al Giro della Valle d’Aosta, al Giro del Veneto e in Spagna alla Vuelta al Bidasoa. Quindi il titolo italiano della cronosquadre e quello in pista della Corsa a punti con Dalla Valle, la medaglia d’argento all’Europeo di Berlino, la vittoria col quartetto azzurro in Coppa del Mondo a Pruszkow e altri importanti successi internazionali su pista con Francesco Lamon.

Risultati frutto del duro lavoro, della oculata programmazione, di una certosina organizzazione che ormai da decenni mettono in campo tecnici esperti come il team manager Antonio Bevilacqua e i direttori sportivi Gianluca Valoti e Rossella Dileo che quest’anno hanno trovato prezioso aiuto anche negli ex professionisti Ivan Quaranta e Mirco Lorenzetto.

Un altro importante traguardo del Team Colpack sono i ragazzi lanciati nel mondo del professionismo: Mark Padun alla Bahrain Merida, Umberto Orsini e Giovanni Carboni alla Bardiani CSF, Filippo Zaccanti alla Nippo Vini Fantini. Altri quattro ragazzi passati alle Continental: Attilio Viviani alla Sangemini MG K.Vis, Alessandro Fedeli alla Trevigiani Phonix Hemus 1896, Seid Lizde in Gran Bretagna alla Holdsworth Racing Team e Leonardo Bonifazio alla francese Avc Aix en Provence.

La squadra ieri ha voluto ringraziare il presidente Colleoni con un regalo speciale: considerata la sua altra grande passione gli è stato donato un bellissimo cucciolo di cane da caccia.

Nell’occasione è stata svelata in anteprima anche la nuova maglia del Team Colpack per la stagione 2018 firmata dal nuovo partner tecnico Saby Sport. Ma di questa avremo ancora modo di parlare in futuro.

Tra gli intervenuti alla giornata di festa della formazione bergamasca, oltre alla famiglia Colleoni, ad amici, sponsor, staff e atleti, anche Giuseppe Lorenzetto, con la sua famiglia, in rappresentanza del gruppo sportivo Marchiol, che dal 2017 si è unito al Team Colpack in questa bella avventura.

Intervenuti anche il presidente del Comitato Regionale Lombardo della FCI Cordiano Dagnoni, il consigliere del Comitato Provinciale FCI Antonio Torri, Alex Carera, Business and Marketing Manager di Bahrain Merida Cycling Team, la formazione WorldTour di cui la Colpack è squadra di sviluppo, ed il CT della Nazionale italiana di ciclismo Davide Cassani che insieme al presidente Beppe Colleoni e al team manager Antonio Bevilacqua hanno rivelato che nel 2018 a Bergamo ospiteranno anche un arrivo ed una partenza di tappa del Giro d’Italia Under 23.

Uno dei momenti più attesi della giornata è stato la presentazione dei 24 atleti che compongo la rosa del Team Colpack per la stagione 2018, un’annata che riparte con rinnovate e grandi ambizioni.

Team Colpack 2018:

Atleti: Baffi Stefano, Bagioli Andrea, Baldaccini Davide, Botta Davide, Bramati Tommaso, Calderaro Filippo, Covi Alessandro, Dalla Valle Nicolas, Meo Felix James, Giordani Carloalberto, Lamon Francesco, Lucca Riccardo, Masotto Giulio, Minali Michael, Negrente Marco, Oldani Stefano, Pierantozzi Lucio, Plebani Davide, Rocchetti Filippo, Romano Francesco, Sartor Federico, Toniatti Andrea, Verza Riccardo, Zanoncello Enrico.

Tecnici: Bevilacqua Antonio, Valoti Gianluca, Dileo Rossella, Lorenzetto Mirco, Quaranta Ivan.

Copyright © TBW
COMMENTI
24 atleti,
18 dicembre 2017 16:52 Fra74
sulla carta, il "meglio" del ciclismo giovanile italiano. Ora, la domanda, è sempre la solita, banale, scontata, forse pure fastidiosa?!? "CHE SENSO HA?!?" Mi spiego, subito, vittorie su vittorie, passaggio al professionismo, ricerca dei migliori "talenti" italiani, ma a che pro?! Allora, forse, è meglio "lasciare" tanti giovani alle altre squadre, oppure tentare l'avventura come PROFESSIONAL.
Vedremo.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...


Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...


Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...


Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...


Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...


Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024