DILETTANTI | 18/12/2017 | 08:59 Tradizionale appuntamento di fine stagione per il Team Colpack con il pranzo sociale organizzato dal presidente Beppe Colleoni per celebrare la conclusione della stagione 2017, un’altra annata incredibile.
64 vittorie totali, una in meno rispetto ad un anno fa, di cui 54 ottenute su strada e 10 su pista, con ben 21 ragazzi diversi. In bacheca, tra le altre, sono finite classiche importanti, corse a tappe e prestigiosi appuntamenti internazionali come la Coppa San Geo, la Piccola Sanremo, il Gp Capodarco, la Coppa Fiera di Mercatale, il Gp della Liberazione di Roma, la Milano-Busseto, la Pessano-Roncola, tappe al Giro d’Italia U23, al Giro della Valle d’Aosta, al Giro del Veneto e in Spagna alla Vuelta al Bidasoa. Quindi il titolo italiano della cronosquadre e quello in pista della Corsa a punti con Dalla Valle, la medaglia d’argento all’Europeo di Berlino, la vittoria col quartetto azzurro in Coppa del Mondo a Pruszkow e altri importanti successi internazionali su pista con Francesco Lamon.
Risultati frutto del duro lavoro, della oculata programmazione, di una certosina organizzazione che ormai da decenni mettono in campo tecnici esperti come il team manager Antonio Bevilacqua e i direttori sportivi Gianluca Valoti e Rossella Dileo che quest’anno hanno trovato prezioso aiuto anche negli ex professionisti Ivan Quaranta e Mirco Lorenzetto.
Un altro importante traguardo del Team Colpack sono i ragazzi lanciati nel mondo del professionismo: Mark Padun alla Bahrain Merida, Umberto Orsini e Giovanni Carboni alla Bardiani CSF, Filippo Zaccanti alla Nippo Vini Fantini. Altri quattro ragazzi passati alle Continental: Attilio Viviani alla Sangemini MG K.Vis, Alessandro Fedeli alla Trevigiani Phonix Hemus 1896, Seid Lizde in Gran Bretagna alla Holdsworth Racing Team e Leonardo Bonifazio alla francese Avc Aix en Provence.
La squadra ieri ha voluto ringraziare il presidente Colleoni con un regalo speciale: considerata la sua altra grande passione gli è stato donato un bellissimo cucciolo di cane da caccia.
Nell’occasione è stata svelata in anteprima anche la nuova maglia del Team Colpack per la stagione 2018 firmata dal nuovo partner tecnico Saby Sport. Ma di questa avremo ancora modo di parlare in futuro.
Tra gli intervenuti alla giornata di festa della formazione bergamasca, oltre alla famiglia Colleoni, ad amici, sponsor, staff e atleti, anche Giuseppe Lorenzetto, con la sua famiglia, in rappresentanza del gruppo sportivo Marchiol, che dal 2017 si è unito al Team Colpack in questa bella avventura.
Intervenuti anche il presidente del Comitato Regionale Lombardo della FCI Cordiano Dagnoni, il consigliere del Comitato Provinciale FCI Antonio Torri, Alex Carera, Business and Marketing Manager di Bahrain Merida Cycling Team, la formazione WorldTour di cui la Colpack è squadra di sviluppo, ed il CT della Nazionale italiana di ciclismo Davide Cassani che insieme al presidente Beppe Colleoni e al team manager Antonio Bevilacqua hanno rivelato che nel 2018 a Bergamo ospiteranno anche un arrivo ed una partenza di tappa del Giro d’Italia Under 23.
Uno dei momenti più attesi della giornata è stato la presentazione dei 24 atleti che compongo la rosa del Team Colpack per la stagione 2018, un’annata che riparte con rinnovate e grandi ambizioni.
sulla carta, il "meglio" del ciclismo giovanile italiano. Ora, la domanda, è sempre la solita, banale, scontata, forse pure fastidiosa?!? "CHE SENSO HA?!?" Mi spiego, subito, vittorie su vittorie, passaggio al professionismo, ricerca dei migliori "talenti" italiani, ma a che pro?! Allora, forse, è meglio "lasciare" tanti giovani alle altre squadre, oppure tentare l'avventura come PROFESSIONAL.
Vedremo.
Francesco Conti-Jesi (AN).
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...
Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...
Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...
Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...
È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...
Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...
Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...
Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...
Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...