VC SOVICO, L'ARTE DI FAR CRESCERE I GIOVANI

ALLIEVI | 18/12/2017 | 07:11
Si è rinnovato anche quest’anno il classico appuntamento dicembrino con la presentazione delle squadre del Velo Club Sovico.  A fare da cornice all’evento di sabato l’Auditorium della Banca di Credito Cooperativo di Carate Brianza, al cui tavolo dei relatori, assieme al presidente gialloblù Maurizio Canzi, si sono seduti ospiti di rilievo come: Massimo Valsecchi responsabile marketing della BCC; il presidente di Federciclismo Lombardia, Cordiano Dagnoni; il presidente del Comitato Provinciale di Monza e Brianza, Marino Valtorta; Mauro Garavaglia, Presidente di FITri Lombardia; Valter Mariani presidente del Triathlon Team Brianza e Roberto Damiani tecnico della formazione ciclistica Cofidis. Nelle prime file della platea erano invece seduti gli atleti e i tecnici impegnati sui campi di gara il prossimo anno.

Orgorglio, crescita, giovani, sinergie e innovazione sono state le parole usate più frequentemente. Maurizio Canzi, ha introdotto la prima novità del 2018 dicendosi «Orgoglioso di poter contare su giovani tecnici, molti dei quali ex atleti della nostra società che, affiancati da figure di grande esperienza spenderanno il loro tempo a favore dei giovani atleti».


Ringraziando poi gli ospiti presenti, patron Canzi ha voluto svelare il progetto di crescita atleti dei Giovanissimi: «Sono convinto che un dirigente di Società abbia la responsabilità di far fare ai propri atleti delle eccellenti esperienze e di pensare al loro futuro. E’ partendo da questa convinzione e dalla necessità di proporre qualche cosa di nuovo pensando anche alla multidisciplinarietà, che, in sinergia con Triathlon Team Brianza, abbiamo creato questo progetto. Vogliamo dare ai nostri Giovanissimi le basi per una corretta crescita atletica, insegnando loro, non solo a pedalare bene, ma anche, con l’aiuto del tecnico Massimo Caprotti, a correre e nuotare bene. I ragazzi hanno già fatto qualche seduta di corsa e nelle prossime settimane andranno in piscina.   L’obiettivo – ha concluso Canzi – è quello di formare ragazzi che, al termine della categoria Giovanissimi, abbiano fatto non solo attività multidisciplinare nel ciclismo ma anche in altri sport».


L’idea di Maurizio Canzi e dei suoi collaboratori è stata accolta favorevolmente dal presidente di Federciclismo Lombardia Dagnoni che ha dichiarato: «Il Velo Club Sovico è un sodalizio storico a cui siamo sempre molto riconoscenti. Trovo innovativo questo modo di gestire una Società, non dobbiamo essere gelosi della nostra disciplina ma cercare sinergie con altre attività sportive».

Sulla stessa lunghezza d’onda anche Marino Valtorta che si è complimentato così: «Il Sovico è uno dei punti di riferimento del comitato provinciale. Questo progetto di multidisciplinarità è molto interessante, non è solo ciclismo. Va oltre».

Felici della collaborazione con gli amici del Velo Club Sovico, i rappresentanti di Triathlon Team Brianza Valter Mariani e Massimo Caprotti, hanno posto l’accento sulla possibilità di fare nuove esperienze e di crescere, così come sta crescendo il Triathlon. Significativo anche l’intervento del presidente regionale della FITri Mauro Garavaglia che ha sottolineato come il Triathlon non sia l’unione di tre sport ma qualche cosa di più, dicendo poi che questo progetto porterà ad una crescita, anche culturale.

Massimo Valsecchi, ha dichiarato che Banca di Credito Cooperativo di Carate Brianza sostiene con piacere il Velo Club Sovico e in particolare il progetto studiato per i piccoli atleti.

Anche Roberto Damiani, tecnico di grande valore ed esperienza, padrino del team gialloblù per il 2018, ha voluto augurare un buon anno alla Società, complimentandosi anche per l’attività che svolge a favore dei giovani. Rivolgendosi in particolar modo ai direttori sportivi ha dichiarato: «I Direttori Sportivi hanno la responsabilità di trasmettere passione e competenza». Invitandoli poi, durante una delle corse che Cofidis affronterà in Italia a passare una giornata con la squadra.

Qui di seguito l’elenco completo degli atleti con cui Velo Club Sovico affronterà la stagione 2018 nelle categorie Giovanissimi, Esordienti, Allievi e Amatori.

GIOVANISSIMI (Tecnici: Laura Vergani – Loris Ferrari)

Alessia Riboldi, Giulia Costa Staricco, Samuele Cordiani, Gianmaria Cordiani, Samuel Beretta, Giorgio Giannopolo, Filippo Pastore, Jacopo Vergani, Simone Ferrari, Francisco Ronchi.

ESORDIENTI (Tecnico: Filippo Viganò, Collaboratori: Mattia Valagussa, Mattia Redaelli, Pierluigi Tagliabue, Ivano Batolomei, Roberto Recalcati)

Primo Anno: Elia Pollastri, Samuele Riboldi, Simone Quaglia, Andrea Lastella

Secondo Anno: Mirko Fontana, Marcello Melli, Davì Federico, Matteo Barbiero, Riccardo Coloma, Tommaso Giangrande, Alessio Mazzini.

ALLIEVI (Tecnici: Lorenzo Redaelli – Silvio Baragetti, Collaboratori: Alessandro Picco, Pitro Nespoli): Gabriele Tagliani, Federico Pappalardo, Umberto Piazza, Jacopo Di Silvestro, Tommaso Cordiani, Riccardo Pastori   

AMATORI Galbiati Lorenzo, Davide Lentini, Davide Sanvittore, Mattia Valagussa  Gianluca Valagussa Gianluca, Andrea Santoni, Silvano Galimberti, Lorenzo Sala, Domenico Incorvaia, Massimo Radaelli, Tiziano Maggioni, Brambilla Marco, Casiraghi Alberto, Cazzaniga Gabriele, Felici Luca, Jaworski Pawel, Nava Antonio, Redaelli Lorenzo, Alessandro Pappalardo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...


Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...


Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...


Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...


Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...


Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024