LAMON, IL GIRAMONDO DELLA PISTA

DILETTANTI | 14/12/2017 | 07:32
Da poche ore è rientrato in Italia, reduce dall’ultima trasferta di Coppa del Mondo su pista disputata a Santiago del Cile dove ha conquistato risultati importanti. Francesco Lamon ha vinto una medaglia d’argento nella Madison in coppia con Michele Scartezzini, quinto nell’Inseguimento a squadre e settimo nell’Omnium. Il veneziano del Team Colpack è un giramondo, tant’è che quest’anno ha vestito davvero in poche occasioni la maglia della sua squadra per onorare in numerose occasioni quella azzurra della Nazionale italiana nei velodromi di mezzo mondo. Lamon è uno degli uomini simbolo del nuovo corso della pista azzurra che tante soddisfazioni sta regalando e punta dritto verso le Olimpiadi di Tokyo 2020.

Voglio ringraziare pubblicamente tutta la Colpack, quindi il presidente Beppe Colleoni, Antonio, Gianluca e Rossella (vale a dire Bevilacqua, Valoti e Dileo, i tecnici del Team Colpack, ndr) per avermi sempre appoggiato e sostenuto in questa attività”, ha affermato Francesco Lamon. Poi ha aggiunto: “Li ringrazio anche perché mi hanno dato la possibilità di restare in questa squadra anche nel 2018 e mi dedicherò ancora quasi esclusivamente alla pista per continuare a perseguire risultati importanti. L’obbiettivo sarà anche quello di aiutare il più possibile i compagni più giovani per trasmettere loro quello che io stesso ho imparato negli anni dai più vecchi”. Tra l’altro nel futuro di Francesco Lamon si potrebbe aprire un’opportunità importante. “C’è la possibilità di entrare nel Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre e per me sarebbe una grande opportunità e anche in questo caso ringrazio la Colpack che mi sta dando pieno appoggio”.

Nella stagione 2017 Francesco Lamon ha raccolto sei vittorie, tutte su pista e di livello internazionale tra le quali anche le classifiche finali della 6 Giorni di Torino e della 3 Sere di Pordenone.

Ha vinto una medaglia di bronzo al Mondiale di Hong Kong nell’Inseguimento a squadre, la medaglia d’argento al Campionato Europeo di Berlino, sempre con il quartetto, e poi ha vinto la prova di Coppa del Mondo di Pruszkow. “Tutto è iniziato benissimo quest’anno con la medaglia al Mondiale – ha raccontato Lamon –, poi l’argento all’Europeo e la vittoria in Coppa del Mondo in Polonia a coronamento di una stagione su pista molto intensa che mi ha costretto a sacrificare parecchio l’attività su strada. Questo un po’ mi è dispiaciuto, soprattutto il fatto di non poter essere di aiuto ai miei compagni di squadra della Colpack perché è una cosa che faccio sempre molto volentieri”.

Nel 2018 gli obbiettivi sono ambiziosi e guarda ben più lontano: “L’ultima trasferta di Santiago del Cile è andata molto bene e ci ha permesso di accumulare punti importanti per restare in alto nel ranking. A febbraio ci sarà il Mondiale ad Apeldoorn e poi ad agosto i Giochi Europei che saranno due momenti cruciali della stagione. L’obbiettivo per il prossimo anno sarà ancora quello di ottenere punti in chiave di qualificazione olimpica perché rispetto all’ultima volta vorremmo guadagnarcela con pieno merito. È un obbiettivo comune per tutti noi del gruppo della Nazionale e lavoreremo per arrivare preparati e tornare a vivere questo grande sogno dell’Olimpiade a Tokyo 2020”.

Il direttore sportivo del Team Colpack Gianluca Valoti ha dichiarato: “Siamo molto contenti di avere Francesco ancora nel nostro gruppo. È un ragazzo che si adatta a tutte le situazioni, sia su strada che su pista, e quando è stato con noi è sempre stato un ottimo punto d’appoggio per il treno dei nostri velocisti. Siamo felici di appoggiare anche la sua attività su pista”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Inizialmente Arvid de Kleijn  non doveva venire in Malesia e pensarlo oggi che è riuscito a conquistare la seconda tappa non solo fa sorridere, ma fa comprendere perchè l’olandese del Team Tudor abbia chiesto di cambiare il suo programma. Il pubblico del...


Drali Milano si prepara ad una nuova sfida e aggiunge Zenith alla sua già ricca collezione, un modello gravel progettato per affrontare ogni tipo di terreno e situazione. Dal bosco alla ghiaia, dalle strade ai sentieri Zenith non si ferma...


Elena Cecchini resterà con il Team SD Worx-Protime per un'altra stagione. Questo significa che una delle atlete più esperte e affidabili rimarrà con la squadra. Come capitano in corsa, Cecchini svolge un ruolo chiave all'interno del team, sia strategicamente che...


Esordio stagionale per la Ale Colnago Team che ha gareggiato con la sola Rebecca Gariboldi in Svizzera, al Ciclocross Internazionale di Illnau (Radcross Illnau 2025). La ventottenne portacolori del team modenese, guidato da Milena Cavani e dalla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner, psepur debilitata da...


Protagonista sfortunato del mondiale, Ilan Van Wilder torna dal Rwanda con un polso fratturato. Il belga, che avrebbe dovuto essere l'ultimo uomo di Remco Evenepoel, è stato coinvolto nelòla cadurta che ha caratterizzato le fasi iniziali della corsa, ha provato...


Quello di Kigali è stato definito il Campionato del Mondo più duro di sempre e a confermare la difficoltà della corsa sono i numeri: dei 165 partenti, solo trenta sono riusciti a tagliare il traguardo. Si parla quindi, di solo...


Anche nella stagione autunno-inverno 2025-26 il team Fas Airport Services-Guerciotti-Premac partecipa ai più importanti cimenti di ciclocross. Nella società presieduta da Paolo Guerciotti l’ex corridore Luca Bramati continua a ricoprire la carica di direttore sportivo.  Ieri la squadra Fas Airport...


I grandi appuntamenti con il ciclismo che entusiasma continuano sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live. Sabato pomeriggio trasmetteremo infatti la diretta streaming de Il Lombardia Under 23, la classica giovanile organizzata dal Vc Oggiono. Sarà l'occasione per vedere nuovamente...


Altra giornata veloce al tour of Langkawi che si è conclusa a Kepala Batas dopo 166 km; questa volta a sorridere è stato Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) che si è preso la rivincita su Matteo Malucelli (Xds...


Non si tratta di omonimia. Henrique Avancini è proprio lui, “primo anno” tra i professionisti su strada a 36 anni, dopo essere stato un grande della mountain bike. Numero 136 a Kigali e unico rappresentante dei verdeoro del pedale, l’attuale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024