PROFESSIONISTI | 08/12/2017 | 18:11 Ad Astana è andata in scena oggi la presentazione ufficiale dell'Astana Pro Team, formazione che si prepara ad affrontare la sua tredicesima stagione agonistica.
Alla presentazione ufficiale hanno partecipato il
ministro della cultura e dello sport del Kazakistan Arystanbek
Muhamediuly, il sindaco di Astana Asset Isekeshev e il presidente della
Federazione ciclistica del Kazakistan, Darkhan Kaletaev.
Ad aprire la serata, un video speciale e decisamente emozionante, dedicato a Michele Scarponi.
È stata poi presentata la squadra, decisamente rinnovata nell'organico ma anche nell'immagine: a partire dalla stagione 2018, infatti, Astana sarà un marchio sportivo nazionale unico, che riunisce i
migliori club professionistici del paese, tra cui la squadra ciclistica
Astana. Quindi nuovo logo rinnovato e nuovo kit per i corridori.
Il direttore generale del team Alexandr Vinokurov ha riannodato i fili della stagione 2017 e annunciato i principali obiettivi per la prossima
stagione: «Non è un segreto per nessuno che la scorsa stagione sia stata dura per la nostra squadra. Non
solo a causa dei grandi cambiamenti avvenuti all'inizio del 2017, degli infortuni e
della sfortuna, ma prima di tutto a causa di un'enorme perdita. Michele Scarponi ci ha lasciato ma sarà sempre nei nostri cuori.Lavorando tutti insieme siamo riusciti a superare tutti i momenti difficili e
nella seconda parte dell'anno abbiamo dimostrato che Astana merita il suo posto tra le migliori squadre del mondo. Abbiamo ottenuto una serie di belle vittorie e grandi successi ai
massimi livelli, sia nelle gare WorldTour che nei Grandi Giri. È
mi fa piacere segnalare i successi dei nostri corridori kazaki, in particolare quelli di Alexey Lutsenko e il serio
progresso dei nostri giovani ragazzi».
E ancora: «Facciamo un salto nel nuovo anno con un roster rinnovato, ben bilanciato e pronto per affrontare corse importanti. Guarderemo con attenzione ai Grandi Giri, come è nella nosytra tradizione, ma anche alle classiche in linea» ha
dichiarato Alexandr Vinokurov.
Presentati sei volti nuovi vale a dire Yevgeniy Gidich
(Kazakistan), Omar Fraile (Spagna), Jan Hirt (Repubblica Ceca), Hugo
Houle (Canada), Davide Villella (Italia) e Magnus Cort Nielsen
(Danimarca), quest'ultimi rimasto in Spagna perché operato pochi giorni fa per la riduzione di una frattura alla clavicola subita in allenamento e pronto a riunirsi ai compagni in occasione del ritiro di Altea, sempre in Spagna.
Il roster dell'Astana Pro Team comprende 30 corridori provenienti da 12 paesi: Pello
Bilbao (Spagna), Zhandos Bizhigitov (Kazakistan), Dario Cataldo
(Italia), Sergei Chernetckii (Russia), Magnus Cort Nielsen (Danimarca),
Laurens De Vreese (Belgio), Daniil Fominykh (Kazakistan), Omar Fraile
(Spagna), Jakob
Fuglsang (Danimarca), Oscar Gatto (Italia), Yevgeniy Gidich
(Kazakistan), Andriy Grivko (Ucraina), Dmitriy Gruzdev (Kazakistan),
Jesper Hansen (Danimarca), Jan Hirt (Repubblica ceca), Hugo Houle
(Canada), Tanel Kangert
(Estonia), Truls Korsaeth (Norvegia), Bakhtiyar Kozhatayev
(Kazakistan), Miguel Ángel López (Colombia), Alexey Lutsenko
(Kazakistan), Riccardo Minali (Italia), Moreno Moser (Italia), Luis Leon
Sanchez (Spagna), Nikita Stalnov (Kazakistan), Ruslan Tleubayev (Kazakistan), Michael Valgren
(Danimarca), Davide Villella (Italia), Artyom Zakharov (Kazakistan) e
Andrey Zeits (Kazakistan).
La squadra sarà gestita dai direttori sportivi Dmitriy Fofonov, Alexandr Shefer, Dmitri Sedoun, Stefano Zanini,
Lars Michaelsen, Sergey Yakovlev, Bruno Cenghialta e Giuseppe
Martinelli.
Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...
Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...
La settima edizione del Grote Prijs Van Looy, la prima senza il grande Rik Van Looy in vita, è stata disputata oggi sulla distanza di 185, 2 chilometri da Westerlo a Herentals. Bel colpo del danese Mads Andersen (Airtox Carl...
ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...
Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...
Emozioni e spettacolo fino alla fine con il 56° Trofeo Buffoni, la gara internazionale dalla Versilia ai piedi delle Apuane, con 36 squadre e 171 juniores tra i quali 4 campioni del mondo, 6 campioni nazionali e 11 regionali. Sul...
Superba volata di Paul Magnier nella 92sima edizione del Gran de Fourmies La Voix du Nord classica francese del calendario internazionale Elite. Il francese della Soudal Quick Step piazza la sua ruota davanti al ceko Pavel Bittner (Team Picnic PostNL)...
Continua il momento di grazia di Isaac Del Toro. Dopo le vittorie al GP Industria & Artigianato, al Giro della Toscana e alla Coppa Sabatini, il messicano dell'UAE Team Emirates-XRG ha centrato la quarta vittoria nelle ultime cinque gare disputate portandosi...
Nell’ultima giornata di gare dei Mondiali MTB in svolgimento nel Cantone Vallese, l’Italia ha finalmente trovato la strada del podio dopo due giorni di piazzamenti. Simone Avondetto, già campione europeo della specialità, si è messo al collo una medaglia d’argento...
Volata a due al Memorial Annibale Franchni per la categoria juniores e successo di Marco Zoco. Il milanese del Pool Cantù GB Junior è sfrecciato al traguardo di Provezze di Provaglio d'Iseo, nel Bresciano, superando il compagno di fuga Lorenzo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.