ASTANA, PRONTI PER UNA NUOVA PARTENZA

PROFESSIONISTI | 08/12/2017 | 18:11
Ad Astana è andata in scena oggi la presentazione ufficiale dell'Astana Pro Team, formazione che si prepara ad affrontare la sua tredicesima stagione agonistica.

Alla presentazione ufficiale hanno partecipato il ministro della cultura e dello sport del Kazakistan Arystanbek Muhamediuly, il sindaco di Astana Asset Isekeshev e il presidente della Federazione ciclistica del Kazakistan, Darkhan Kaletaev.

Ad aprire la serata, un video speciale e decisamente emozionante, dedicato a Michele Scarponi.

È stata poi presentata la squadra, decisamente rinnovata nell'organico ma anche nell'immagine: a partire dalla stagione 2018, infatti, Astana sarà un marchio sportivo nazionale unico, che riunisce i migliori club professionistici del paese, tra cui la squadra ciclistica Astana. Quindi nuovo logo rinnovato e nuovo kit per i corridori.

Il direttore generale del team Alexandr Vinokurov ha riannodato i fili della stagione 2017 e annunciato i principali obiettivi per la prossima stagione: «Non è un segreto per nessuno che la scorsa stagione sia stata dura per la nostra squadra. Non solo a causa dei grandi cambiamenti avvenuti all'inizio del 2017, degli infortuni e della sfortuna, ma prima di tutto a causa di un'enorme perdita. Michele Scarponi ci ha lasciato ma sarà sempre nei nostri cuori. Lavorando tutti insieme siamo riusciti a superare tutti i momenti difficili e nella seconda parte dell'anno abbiamo dimostrato che Astana merita il suo posto tra le migliori squadre del mondo. Abbiamo ottenuto una serie di belle vittorie e grandi successi ai massimi livelli, sia nelle gare WorldTour che nei Grandi Giri. È mi fa piacere segnalare i successi dei nostri corridori kazaki, in particolare quelli di Alexey Lutsenko e il serio progresso dei nostri giovani ragazzi».

E ancora: «
Facciamo un salto nel nuovo anno con un roster rinnovato, ben bilanciato e pronto per affrontare corse importanti. Guarderemo con attenzione ai Grandi Giri, come è nella nosytra tradizione, ma anche alle classiche in linea» ha dichiarato Alexandr Vinokurov.

Presentati sei volti nuovi vale a dire Yevgeniy Gidich (Kazakistan), Omar Fraile (Spagna), Jan Hirt (Repubblica Ceca), Hugo Houle (Canada), Davide Villella (Italia) e Magnus Cort Nielsen (Danimarca), quest'ultimi rimasto in Spagna perché operato pochi giorni fa per la riduzione di una frattura alla clavicola subita in allenamento e pronto a riunirsi ai compagni in occasione del ritiro di Altea, sempre in Spagna.

Il roster dell'Astana Pro Team comprende 30 corridori provenienti da 12 paesi: Pello Bilbao (Spagna), Zhandos Bizhigitov (Kazakistan), Dario Cataldo (Italia), Sergei Chernetckii (Russia), Magnus Cort Nielsen (Danimarca), Laurens De Vreese (Belgio), Daniil Fominykh (Kazakistan), Omar Fraile (Spagna), Jakob Fuglsang (Danimarca), Oscar Gatto (Italia), Yevgeniy Gidich (Kazakistan), Andriy Grivko (Ucraina), Dmitriy Gruzdev (Kazakistan), Jesper Hansen (Danimarca), Jan Hirt (Repubblica ceca), Hugo Houle (Canada), Tanel Kangert (Estonia), Truls Korsaeth (Norvegia), Bakhtiyar Kozhatayev (Kazakistan), Miguel Ángel López (Colombia), Alexey Lutsenko (Kazakistan), Riccardo Minali (Italia), Moreno Moser (Italia), Luis Leon Sanchez (Spagna), Nikita Stalnov (Kazakistan), Ruslan Tleubayev (Kazakistan), Michael Valgren (Danimarca), Davide Villella (Italia), Artyom Zakharov (Kazakistan) e Andrey Zeits (Kazakistan).

La squadra sarà gestita dai direttori sportivi Dmitriy Fofonov, Alexandr Shefer, Dmitri Sedoun, Stefano Zanini, Lars Michaelsen, Sergey Yakovlev, Bruno Cenghialta e Giuseppe Martinelli.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024