ANDRONI SIDERMEC, CONCLUSO IL PRIMO MINI RADUNO

PROFESSIONISTI | 08/12/2017 | 09:53

Sono stati giorni intensi quelli di apertura della nuova stagione per l’Androni Sidermec. La formazione campione d’Italia ha svolto il suo primo mini raduno, dal 30 novembre al 5 dicembrein vista del 2018 tra il Monferrato e la Romagna.


Ad ospitare il team, che si è presentato con l’organico al completo, il resort lago di Codana a Montiglio Monferrato, grazie alla sinergia con il Consorzio Sistema Monferrato. Proprio i primi giorni del breve ritiro sono stati ricchi di appuntamenti. Giovedì 30 novembre il team manager Gianni Savio ha guidato una delegazione Androni Sidermec all’inaugurazione del museo della bicicletta di Alessandria, cui ha preso parte anche Tarcisio Persegona che con Tre Colli è sponsor da lungo tempo della formazione. Il primo dicembre, con i corridori impegnati all’Istituto di Medicina dello Sport di Torino per visite e test, il direttore sportivo Giovanni Ellena ha incontrato gli studenti del Liceo sportivo di Casale Monferrato e dell’Università di Asti.


Al Lago di Codana, dove c’è stato il primo discorso di Gianni Savio alla squadra, si sono svolte tutte le riunioni d’apertura con corridori e personale. Sempre dal resort è partita la “Pedalata con i campioni” della domenica mattina, che in pratica ha chiuso la parentesi monferrina dell’Androni Sidermec. Ad accompagnare e seguire il team in Piemonte sono stati il presidente di Sistema Monferrato Andrea Cerrato, Beppe Basso di Fattore Sport e Giuseppe Costantini di Immediately. Pur con il freddo pungente, non sono mancate le uscite in bicicletta per i corridori sulle stesse strade, tra Montemagno, Castagnole Monferrato e Asti, che vedranno il passaggio della Abbiategrasso-Prato Nevoso, frazione numero 18 del prossimo Giro d’Italia. Una piccola anteprima, dunque, per l’Androni-Sidermec che con la vittoria nella Ciclismo Cup avrà di diritto una wild card per la partecipazione alla corsa rosa.

Tornando al mini raduno, i campioni d’Italia lo hanno chiuso a Cesenatico, dove c’è stata la cordiale e affettuosa accoglienza di Pino Buda, patron di Sidermec. L’imprenditore romagnolo, che ha ospitato la squadra all’hotel Da Vinci, ha accompagnato Savio e i suoi durante la tradizionale visita al monumento Pantani. Sempre a Cesenatico si è svolta la conferenza stampa per i media della Romagna, che di fatto ha chiuso la primissima parte di questa nuova stagione.

Ora il team si ritroverà dall’11 al 22 dicembre a Donoratico in Toscana, in vista anche dei primi appuntamenti agonistici di inizio gennaio in Sudamerica.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024