BICI AL CHIODO A MALORI E POI...

PREMI | 05/12/2017 | 07:57
La 17^ edizione della Bici al Chiodo e il 42° Incontro Nazionale Ex Corridori avranno ancora le costanti della sede, il Centro Sociale di Campagnola Emilia, e  la collaborazione del Comune.
Ci apprestiamo, il 21 gennaio 2018, a vivere un'altra giornata di grande ciclismo, che inizierà già dal mattino alle ore 11 nel bocciodromo dove si incontreranno tanti personaggi del mondo delle due ruote per ammirare la mostra dei quadri degli artisti di Open Art. Presenteremo anche tre libri, “Pane e Bicicletta”, “Nel Ciclismo c'era un Uomo Libero: Cleto Maule” e “La leggenda delle strade bianche” con la presenza dei tre autori Marcello Mugnaini, Romano Gelati e Marco Pastonesi.

Naturalmente l'organizzazione mette anche a disposizione un ghiotto rinfresco di prodotti tipici delle nostre terre, e non mancherà neppure un allegro brindisi per inaugurare il 42° incontro degli ex corridori, il tutto ben coordinato dal conduttore Alessandro Brambilla, esperto conoscitore del movimento ciclistico.

La giornata si animerà quando alle 12,30 si passerà nel Salone degli Onori, dove il Sindaco Alessandro Santachiara porterà il suo saluto seguito poi da quelli del Comitato Organizzatore.
Saranno i giovani emergenti a salire per primi sul palco per ricevere il premio, ad iniziare dal giovane Elia Ori esordiente, seguito dall'allievo campione Italiano della categoria Mattia Pinazzi, poi le donne junior Valentina Iaccheri e Sofia Collinelli (figlia d'arte, il papà Andrea è stato campione olimpico). Sarà poi la volta di un corridore di casa nostra lo junior Thomas Pesenti che nel 2018 difenderà i colori della Beltrami Argon 18. Infine l'U23 Luca Covili, che gareggerà solo una stagione come dilettante perchè il Team dei Reverberi lo ha già inserito nel proprio organico a partire dal 2019.

La febbre comincerà a salire quando saliranno sul palco Luca Gialanella, caporedattore ciclismo della Gazzetta dello Sport, per ritirare il Premio Stampa.
Scalderanno sicuramente la platea i due Grandi Ex, eletti nella scorsa edizione dall'assemblea, Marino Basso e Dino Zandegù che sapranno entusiasmare i tanti presenti con le loro storie e aneddoti appassionanti, ma anche divertenti.

Il premio alla Carriera lo riceverà il bravo siciliano Danilo Napolitano che con le sue 51 vittorie in carriera, sarà sicuramente applaudito dai tanti ex presenti in sala (lo scorso anno eravamo più di 400).

Quest'anno avremo una premiazione particolare di un campione a cui eravamo molto legati e che, a fine carriera, avrebbe sicuramente ricevuto il nostro premio. Purtroppo il destino fatale ci ha riservato altro e assegneremo il premio “alla memoria”di Michele Scarponi, la cui triste  e dolorosa fine ben conosciamo.

Per terminare la nostra intensa premiazione consegneremo la 17^ Bici al Chiodo ad Adriano Malori , professionista dal 2010 al 2017, che ha saputo cogliere 15 successi nella sua pur breve carriera (non pochi se consideriamo che nel 2016 e 2017 non ha quasi mai gareggiato a causa del grave incidente), il mondiale U23 a cronometro nel 2008 a Varese; ma la sua perla resta Richmond dove ha perso per pochissimi secondi il titolo iridato a cronometro nella massima categoria preceduto da un Vasil Kiryenka in giornata di grazia.

Le prenotazioni sono già aperte e visto l'affollamento delle ultime edizioni, consigliamo di affrettarsi chiamando i seguenti numeri 3357055169, 3293570444, 3482247981 oppure attraverso gli indirizzi mail tedpaolo@tiscali.it o bicialchiodo@gmail.com

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti,  il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Ciccone, delle classiche estive per gli Under 23 e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e con Emanuele Bombini....


L’Italia parte forte ai Mondiali di paraciclismo su strada in corso a Ronse, in Belgio. Nella prima giornata di gare, dedicate alle cronometro per handbike e tricicli, arrivano tre titoli mondiali: Fabrizio Cornegliani (MH1), Giorgio Farroni (T1) e Roberta Amadeo (WH2) si prendono l’oro, confermando la continuità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024