LO SPORT DA UN ALTRO PUNTO DI VISTA

INIZIATIVE | 01/12/2017 | 08:04
Una settimana di sport paralimpico e di sensibilizzazione alle disabilità, quella dall’11 dicembre al 16 dicembre 2017, all’Istituto Comprensivo di Grosio Grosotto Sondalo, con il progetto “Sport da un altro punto di vista”, patrocinato e finanziato dalla Comunità Montana di Tirano. Intervengono di due sportivi, Pierre Amighini, ipovedente, e Stefano Cecini (Team Mortirolo Lanzarote), che uniscono la loro passione per raggiungere una grande meta olimpica, Tokio 2020.

IL PROGETTO è rivolto alle classi quinte delle scuole primarie dell’Istituto Comprensivo di Grosio Grosotto Sondalo con una pluralità di iniziative, che coinvolgono alunni, docenti e genitori. Sono previste lezioni in classe dove lo sport viene utilizzato  per “pensare e riflettere insieme” sui valori della legalità, inclusione, collaborazione, rispetto reciproco e valore del gruppo, utilizzando una metodologia attiva, coinvolgente e stimolante (giochi, narrazione di storie,  visione di video, attivazioni e simulazioni dove la classe diventerà il campo da gioco dove fare gli “allenaMENTI”).

PROGRAMMA E’ prevista la conduzione dell’educatore Antonio Supino. Poi, a lezione di sport con i genitori: un incontro per riflettere insieme alle figure adulte sui valori dello sport per la crescita dei loro figli. Infine, tutti a lezione di giochi paralimpici: l’incontro di giovedì 14 dicembre, al Polifunzionale di Sondalo, che coinvolge genitori e studenti, prevede la sperimentazione di giochi paralimpici con Pierre e Stefano come guide in attività come l’andare in bicicletta bendati, giocare a sitting volley, giocare senza l’utilizzo di una parte del corpo, interagire in modo diverso con gli altri fidandosi di loro. Infine, la verifica finale  in classe per riflettere insieme ai ragazzi .

DICHIARAZIONI: “La scuola ha sposato i valori che il Progetto incarna, con lo sport a fare da straordinario collante sui temi dell’inclusione sociale e della costruzione di comunità inclusive, promuovendo i valori etici e culturali volti al rispetto di ogni individuo e di ogni capacità”. La spiegazione del dirigente scolastico Elena Panizza che ha da subito sostenuto l’iniziativa "che rappresenta una straordinaria opportunità per conoscere il valore e le capacità degli atleti speciali e la forza dello sport come strumento di aggregazione e coesione sociale, nella consapevolezza che la disabilità sia davvero un’occasione di crescita per tutti”.

Abbiamo sostenuto con convinzione questo bellissimo progetto – le parole di Gianantonio Pini, Presidente della Comunità Montana Media Valle di Tirano - che vede coinvolto tutto il territorio valtellinese e che abbraccia gli ambiti turistico, sportivo e sociale. Noi crediamo fortemente in questa progettualità con 2 testimonial che sono generatori di entusiasmo. Per questo motivo abbiamo dato vita ad un piano di sviluppo che vede coinvolte le scuole del territorio

Per me un’emozione particolare – conclude Stefano Cecini – avviare il progetto da Grosio, il mio paese natale, è motivo di grande gioia. Speriamo di riuscire a trasmettere qualcosa di bello e utile per la vita a tutti gli studenti”.

Il progetto, supportato dalla CM di Tirano è realizzato in collaborazione con l’ASD Mortirolo Lanzarote.

Di seguito il calendario delle attività:

SPORT DA UN ALTRO PUNTO DI VISTA: 11 DICEMBRE 2017 – 16 DICEMBRE 2017

Istituto Comprensivo Grosio, Grosotto e Sondalo
 
CALENDARIO ATTIVITÀ
 
Ø  Lunedì 11 dicembre incontro di riflessione in classe
8.30- 10.30 classe VA Primaria Grosio
10.30 – 12.30 classe VB Primaria Grosio
14.00 - 16.00 classe VA Primaria Sondalo
 
Ø  Lunedì  11 dicembre  ore 20.30-22.30 incontro di riflessione con i genitori a cura di Antonio Supino e con i testimonial Pierre e Cecio presso Sala Conferenze Polifunzionale Sondalo
 
Ø  Martedì 12 dicembre incontro di riflessione in classe
8.30- 10.30 classe VA Primaria Grosotto
10.45 – 11.45 classe VA Primaria Tovo S.Agata
 
Ø  Mercoledì 13 dicembre incontro con i testimonial
8.30- 10.00 classe VA e VB Primaria Grosio
10.30 – 12.00 classi VA Grosotto e VA Tovo S. Agata
14.00 - 15.30 classe VA Sondalo
 
Ø  Giovedì 14 dicembre
9.00-12.00 evento sportivo paraolimpico con studenti e genitori al Polifunzionale di Sondalo
 
Ø  Venerdì  15 dicembre incontro di verifica nelle classi
8.30- 9.30             VA Grosio
9.30-10.30           VB Grosio
10.40 – 11.40     VA Grosotto
11.50- 12.50       VA Tovo S.Agata
14.00-15.00        VA Sondalo
Ø  Sala Conferenze oratorio Frassati di Grosio ore 20.30: Incontro sul tema “Valori dello sport, valori nella vita”
 
Ø  Sabato 16 dicembre
9.00-12.00 evento “Christmas Bike” per studenti e genitori al Polifunzionale di Sondalo

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) pubblica oggi l'elenco delle squadre professionistiche su strada femminili e maschili che hanno presentato i documenti essenziali per l'iscrizione alla stagione 2026 e per l'assegnazione delle licenze UCI Women's WorldTour e UCI WorldTour per il periodo...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) desidera chiarire la sua posizione in merito all'uso di integratori chetonici da parte dei ciclisti. I chetoni sono composti chimici prodotti naturalmente dal corpo umano che vengono utilizzati dai muscoli durante l'esercizio quando il glucosio scarseggia....


Christian Scaroni (XDS Astana Team) si aggiudica la classifica generale della Coppa Italia delle Regioni 2025, confermando una leadership mai in discussione nella seconda parte di stagione. Davide Piganzoli (Team Polti Visit Malta) conquista il titolo fra gli Under 25,...


Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....


È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024