LO SPORT DA UN ALTRO PUNTO DI VISTA

INIZIATIVE | 01/12/2017 | 08:04
Una settimana di sport paralimpico e di sensibilizzazione alle disabilità, quella dall’11 dicembre al 16 dicembre 2017, all’Istituto Comprensivo di Grosio Grosotto Sondalo, con il progetto “Sport da un altro punto di vista”, patrocinato e finanziato dalla Comunità Montana di Tirano. Intervengono di due sportivi, Pierre Amighini, ipovedente, e Stefano Cecini (Team Mortirolo Lanzarote), che uniscono la loro passione per raggiungere una grande meta olimpica, Tokio 2020.

IL PROGETTO è rivolto alle classi quinte delle scuole primarie dell’Istituto Comprensivo di Grosio Grosotto Sondalo con una pluralità di iniziative, che coinvolgono alunni, docenti e genitori. Sono previste lezioni in classe dove lo sport viene utilizzato  per “pensare e riflettere insieme” sui valori della legalità, inclusione, collaborazione, rispetto reciproco e valore del gruppo, utilizzando una metodologia attiva, coinvolgente e stimolante (giochi, narrazione di storie,  visione di video, attivazioni e simulazioni dove la classe diventerà il campo da gioco dove fare gli “allenaMENTI”).

PROGRAMMA E’ prevista la conduzione dell’educatore Antonio Supino. Poi, a lezione di sport con i genitori: un incontro per riflettere insieme alle figure adulte sui valori dello sport per la crescita dei loro figli. Infine, tutti a lezione di giochi paralimpici: l’incontro di giovedì 14 dicembre, al Polifunzionale di Sondalo, che coinvolge genitori e studenti, prevede la sperimentazione di giochi paralimpici con Pierre e Stefano come guide in attività come l’andare in bicicletta bendati, giocare a sitting volley, giocare senza l’utilizzo di una parte del corpo, interagire in modo diverso con gli altri fidandosi di loro. Infine, la verifica finale  in classe per riflettere insieme ai ragazzi .

DICHIARAZIONI: “La scuola ha sposato i valori che il Progetto incarna, con lo sport a fare da straordinario collante sui temi dell’inclusione sociale e della costruzione di comunità inclusive, promuovendo i valori etici e culturali volti al rispetto di ogni individuo e di ogni capacità”. La spiegazione del dirigente scolastico Elena Panizza che ha da subito sostenuto l’iniziativa "che rappresenta una straordinaria opportunità per conoscere il valore e le capacità degli atleti speciali e la forza dello sport come strumento di aggregazione e coesione sociale, nella consapevolezza che la disabilità sia davvero un’occasione di crescita per tutti”.

Abbiamo sostenuto con convinzione questo bellissimo progetto – le parole di Gianantonio Pini, Presidente della Comunità Montana Media Valle di Tirano - che vede coinvolto tutto il territorio valtellinese e che abbraccia gli ambiti turistico, sportivo e sociale. Noi crediamo fortemente in questa progettualità con 2 testimonial che sono generatori di entusiasmo. Per questo motivo abbiamo dato vita ad un piano di sviluppo che vede coinvolte le scuole del territorio

Per me un’emozione particolare – conclude Stefano Cecini – avviare il progetto da Grosio, il mio paese natale, è motivo di grande gioia. Speriamo di riuscire a trasmettere qualcosa di bello e utile per la vita a tutti gli studenti”.

Il progetto, supportato dalla CM di Tirano è realizzato in collaborazione con l’ASD Mortirolo Lanzarote.

Di seguito il calendario delle attività:

SPORT DA UN ALTRO PUNTO DI VISTA: 11 DICEMBRE 2017 – 16 DICEMBRE 2017

Istituto Comprensivo Grosio, Grosotto e Sondalo
 
CALENDARIO ATTIVITÀ
 
Ø  Lunedì 11 dicembre incontro di riflessione in classe
8.30- 10.30 classe VA Primaria Grosio
10.30 – 12.30 classe VB Primaria Grosio
14.00 - 16.00 classe VA Primaria Sondalo
 
Ø  Lunedì  11 dicembre  ore 20.30-22.30 incontro di riflessione con i genitori a cura di Antonio Supino e con i testimonial Pierre e Cecio presso Sala Conferenze Polifunzionale Sondalo
 
Ø  Martedì 12 dicembre incontro di riflessione in classe
8.30- 10.30 classe VA Primaria Grosotto
10.45 – 11.45 classe VA Primaria Tovo S.Agata
 
Ø  Mercoledì 13 dicembre incontro con i testimonial
8.30- 10.00 classe VA e VB Primaria Grosio
10.30 – 12.00 classi VA Grosotto e VA Tovo S. Agata
14.00 - 15.30 classe VA Sondalo
 
Ø  Giovedì 14 dicembre
9.00-12.00 evento sportivo paraolimpico con studenti e genitori al Polifunzionale di Sondalo
 
Ø  Venerdì  15 dicembre incontro di verifica nelle classi
8.30- 9.30             VA Grosio
9.30-10.30           VB Grosio
10.40 – 11.40     VA Grosotto
11.50- 12.50       VA Tovo S.Agata
14.00-15.00        VA Sondalo
Ø  Sala Conferenze oratorio Frassati di Grosio ore 20.30: Incontro sul tema “Valori dello sport, valori nella vita”
 
Ø  Sabato 16 dicembre
9.00-12.00 evento “Christmas Bike” per studenti e genitori al Polifunzionale di Sondalo

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024