ADDIO A MAURO ORTIGNI

LUTTO | 30/11/2017 | 15:51
Come definire Mauro Ortigni, “Maurino per gli amici”? Dirigente, sportivo, infaticabile organizzatore di quel circuito per dilettanti di Poggio alla Cavalla il lunedì di Pasqua, e della maxi festa d’estate a fine luglio sotto le stelle lungo quella striscia di asfalto che taglia in due la piccola località di Poggio alla Cavalla a due passi da Lamporecchio. Sicuramente un grande appassionato di ciclismo. Di anno in anno questo personaggio che ci ha lasciati questa mattina invitava tutti alla sua corsa. Lo aveva fatto da mesi a tanti amici, tra i quali ci onoriamo di essere stati, la data era il 2 Aprile 2018, giorno in cui il Gran Premio Sportivi Poggio alla Cavalla lo ricorderà. Nonostante l’impedimento fisico con il quale conviveva era un trascinatore, appassionato, instancabile. Presidente del Circolo Arci Tamburini di Cerbaia di Lamporecchio e della A.S. Mastromarco (per questa società nutriva una simpatia particolare), amava le iniziative e il suo dinamismo era contagioso. Anche quest’anno nonostante il male lo avesse reso più fragile aveva voluto organizzare la gara per dilettanti. Sarebbe stata l’ultima di una serie straordinaria che gli aveva permesso di conoscere campioni e personaggi e di aumentare il numero di tantissimi amici che ora lo piangono. “Maurino” è morto all’ospedale di Empoli, dove si trova esposto presso le cappelle del commiato+ fino a domani venerdì alle ore 13. I funerali sempre domani alle 14,30 a Cerbaia di Lamporecchio. Ai famigliari e parenti di Mauro Ortigni, le espressioni del più vivo cordoglio da parte dell’intero movimento ciclistico regionale e nazionale.
                               
Antonio Mannori
Copyright © TBW
COMMENTI
L'ultimo dei Mohicani
30 novembre 2017 16:19 Melampo
Oggi ci ha lasciati un grandissimo interprete e appassionato di un ciclismo che oramai non esiste più. "Maurino", oltre che valido ed apprezzato organizzatore, è stato un appassionato a tutto tondo, non facendo mai distinzioni fra questo e quell'atleta e questo o quel direttore sportivo: per lui esisteva solo il ciclismo, con una visione assai simile a quella che era di Alfredo Martini. Nonostante la sua menomazione fisica, non gli sono mai mancate le energie per portare avanti gare e iniziative che portassero acqua al mondo che lui prediligeva, lottando come un leone fino al suo ultimo respiro di stamani mattina. I veri appassionati di ciclismo non si potranno mai dimenticare di lui, uomo buono e mite, con un solo vero amore nel cuore. Se come diceva Albert Einstein "il valore di un uomo si misura su quello che è capace di dare, e non su quello che è capace di prendere, Maurino lo posso classificare tra i veri Giganti (con la G maiuscola) del ciclismo.

Ciao grande e caro amico mio, oggi il ciclismo ha perso una sua stella, una delle più luminose.

Riposa in pace, e tienici d'occhio da lassù.

Serafino Cappelli

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un colpo da campione, nel perfetto stile delle sue vittorie più belle: così Julian Alaphilippe ha vinto il Grand Prix du Québec, staccando sull'ultimo strappo che portava al traguardo il francese Pavel Sivakov (UAE Team Emirates-XRG) e un brillante Alberto...


Il bello dell'età, della serenità, della voglia di scherzare. A fine tappa, la diciannovesima del suo secondo grande giro in una sola stagione, Giulio Pellizzari trova la voglia di divertirsi... Facendo i rulli in attesa di salire sul podio delle...


Dopo aver vinto la prima tappa a Torino, indossando la maglia rossa di leader della corsa e dopo il successo a Saragoza, Philipsen è stato il più veloce anche sul traguardo della diciannovesima tappa, lasciandosi alle spalle Mads Pedersen (Lidl-Trek)...


Sconfitto allo sprint al photofinish nella giornata inaugurale dall'austriaco Schmidbauer, l'irlandese Seth Dunwoody (Bahrain Development) conquista in maglia a pois la terza tappa del Turul Romaniei, la Brasov-Buzau da 180 chilometri, 160 dei quali passati in fuga. I suoi compagni...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...


Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...


E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...


Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...


Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...


Christian Scaroni (XDS Astana) si conferma sempre più leader della classifica individuale della Coppa Italia delle Regioni: con i 20 punti raccolti alla Coppa Sabatini di Peccioli vola a quota 156, ampliando ulteriormente il margine su Giulio Ciccone (Lidl-Trek) fermo a 98. Nella top 10 si registrano invece...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024