PIRELLI PZERO VELO 4S, INVERNO AMICO MIO...

COMPONENTISTICA | 28/11/2017 | 09:30
Il ritorno al ciclismo di Pirelli è stata la novità dell’estate (qui il nostro link) ed è facile intuire quanta attenzione abbia attirato nel nostro mondo. Gli appassionati legati al grande marchio sono infatti molti, passione ereditata per l’amore per la formula uno o semplicemente perché sono utilizzatori di pneumatico Pirelli per l’auto o la moto. I nuovi prodotti Pirelli Velo, già disponibili in commercio, hanno richiesto uno sviluppo di due anni, un progetto in cui nulla è stato lasciato al caso. velo.pirelli.com Il confronto diretto con gli altri competitor è stato necessario per inserirsi nella fascia premium del mercato, quella in cui vengono posizionati gli articoli più performanti in assoluto. Oggi la nostra attenzione è puntata sul pneumatico Pzero™ Velo 4S, un prodotto studiato per offrire performance elevate in ogni stagione, di qui la sigla 4S.

Obiettivamente, chiamarla “gomma invernale" o “gomma da allenamento invernale” è del tutto riduttivo. Certamente ci troviamo dinnanzi ad uno pneumatico creato per correre nelle stagioni fredde e su asfalti difficili, esattamente come accade quando si pedala in inverno, ma in questo caso il carattere che abbiamo trovato nella versione Pzero Velo™ emerge ancora con forza.

IMG_6369.jpeg 


Il battistrada ha un disegno a cui ci siamo abituati, un design derivato dal universo motociclistico che aggiunge ancor più carattere. Il grip non manca sul bagnato ed in questo caso gli studi di Pirelli hanno dimostrato che le scolpiture giocano un ruolo chiave nel disperdere l’acqua, soprattutto in frenata ed in curva. Il disegno del battistrada sviluppato con le più moderne tecnologie di simulazione computerizzata trova ampio riscontro nei test in pista, ultima barriera affrontata dallo sviluppo. La mescola SmartNET™Silica è innovazione pura, infatti, è formata da particelle di silice a forma allungata in grado di aggregarsi con gli altri elementi utilizzati nel compound orientandosi  nello spazio a seconda delle dinamiche incontrate in movimento.

Da questo particolare brevetto derivano le caratteristiche principali di questa mescola che offre grip, bassa resistenza al rotolamento e un’ottima aderenza sul bagnato soprattutto nei mesi invernali. Per quanto riguarda le forature, l’arma di Pirelli è un rinforzo in aramide, una soluzione leggera e affidabile.

 


Pur essendo un pneumatico invernale, P Zero Velo 4S offre grande maneggevolezza, del resto il feeling rimane molto simile a quello offerto dal P Zero™ Velo. Il peso nella dimensione da 23mm è di 205gr, 220gr per quella più diffusa da 25mm. Anche in questo caso la differenza con il modello specifico per la bella stagione è di pochissimi grammi, un pregio a mio avviso, soprattutto per le similitudini rilevabili nella guida.

Si tratta indubbiamente di un pneumatico invernale, ma parliamo di un prodotto con un’indole corsaiola sempre pronta ad emergere. Questa è una caratteristica importante che dovete tener presente.  Basta provare a forzare in discesa o nei repentini cambi di direzione per capire che la risposta è ottima, anche con l’asfalto non in perfette condizioni. Per ora il test continua senza forature e spero che la prova si chiuda come quella dei P Zero™ Velo, rimasti inviolati fino alla fine. Vi consiglio di rimanere bassi con i valori di gonfiaggio, così facendo tutto sembrerà meno rigido e l’aderenza ed il confort miglioreranno di conseguenza.

Il mio personalissimo desiderio? Una versione tubeless, uno standard che mi convince davvero. Ai più consiglio anche la versione da 28mm, una misura più comoda e adatta alle strade particolarmente complicate sempre che la vostra bici possa accoglierla. P Zero™ Velo 4S sarà perfetto per le prime gare dell’anno, quelle corse ancora caratterizzate da temperature basse e asfalto ancora provato dalle precipitazioni invernali.

 

velo.pirelli.com

 

★★★★☆ grip
★★★★☆
comodità
★★★★☆
prezzo
★★★★★
leggerezza
★★★★★
design
★★★★☆
performance complessive
★★★★★
scorrevolezza
★★★★★
resistenza alle forature

Giorgio Perugini


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vincere in volata non è mai facile, in particolare quando a giocarsi la vittoria ci sono i migliori, ma oggi Olav Kooij e la sua Visma-Lease a Bike sono stati perfetti, conquistando il traguardo di Viadana. «Nelle volate di gruppo...


Per Edoardo Affini a Viadana è stata un'emozione davvero speciale. Oltre ai festeggiamenti per la vittoria in volata del suo compagno di squadra Olav Kooij c'è stata la gioia di arrivare in casa e di salutare la sua famiglia. Dopo...


Non solo Kooij, Pedersen, Van Uden, non solo i lavoratori specializzati dell'Alta Velocità: no, là davanti ci devono andare anche i braccianti del gruppo, quelli a libro paga delle squadre più piccole. I tifosi guardano e ci capiscono sempre meno,...


Isaac del Toro ha trascorso un altro giorno in maglia rosa e, per non correre rischi, lui e i suoi compagni sono stati davanti. La sua UAE Emirates ha ben controllato la tappa, che si è rivelata più insidiosa di...


Olav Kooij mette la firma sulla dodicesima tappa del Giro d'Italia, la Modena-Viadana di 172 km, coronando lo straordinario lavoro di Edoardo Affini e Wout Van Aert. Il belga ha gestito in maniera straordinaria l'ultimo chilometro e ha lanciato il...


La Rcs chiarisce che la presenza del corso biblico alle partenze e agli arrivi di tappa non è un tentativo di redimere i ciclisti che tirano madonne. Equivoco al ritrovo di partenza a Modena: nel ricevere...


Puntuale arriva la zampata di Jarno Widar. Il talento belga della Lotto Development trionfa nella seconda tappa della Ronde de L'Isard, la Luz Saint Sauveur-Cauterets con arrivo in salita, e diventa il nuovo leader della corsa francese. Widar scappa nel...


Sono diverse le novità Zipp e riguardano due nuove ruote di alta gamma, le 353 NSW e le 303 SW e aggiornamenti per le apprezzatissime 454 NSW e 858 NSW. Le prime due montano di serie il nuovo sistema SRAM AXS per il controllo diretto della...


Sfreccia la maglia di campionessa europea di Lorena Wiebes nella prima tappa della Vuelta a Burgos femminile, la Burgos-Poza de la Sal di 125 chilometri. La olandese della SD Worx Protime ha regolato Elisa Balsamo (Lidl Trek) e l'iridata nonchè...


Patrick Lefevere è arrivato al Giro d'Italia insieme a Jurgen Foré, il CEO della Soudal Quick Step, e per qualche giorno sarà vicino ai ragazzi della formazione belga. «Non abbiamo avuto molta fortuna finora, visto il ritiro di Mikel Landa...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024