CICCONE, L'OBIETTIVO E' TORNARE A IMPORTANTI LIVELLI

INTERVISTA | 25/11/2017 | 10:12

E' nato a Chieti il 20 dicembre del 1994 quindi non ha ancora ventitre anni. Ma Giulio Ciccone, atleta della Bardiani-CSF, ha già bruciato le tappe firmando nel 2016, alla prima stagione tra i professionisti, una tappa al Giro d'Italia (la 10a da Campi Bisenzio a Sestola). Il 2017 non è stato fortunato per l'abruzzese costretto a disertare la prima parte di stagione per un doppio intervento per un disturbo cardiaco, riuscendo comunque a conquistare un bel successo nel mese di agosto aggiudicandosi in solitaria la sesta tappa, quella regina del Tour of Utah. Per Ciccone inizia dunque una stagione importante dove il corridore abruzzese della Bardiani Csf deve rilanciarsi.

Quali priorità dai al 2018?


“Per prima cosa voglio fare un bell'inverno con una buona preparazione per cercare di tornare ai livelli importanti dove ero arrivato nel 2016. Lo scorso è stato un anno di transizione, un po' altalenante, dovuto alla scarsa preparazione per tutti i problemi che ho avuto con i due interventi che si sono fatti sentire”.

Hai dato subito dimostrazione di poter ambire a traguardi di alto livello, di poter stare al passo dei migliori. A parte la sfortuna, è così difficile restare ai vertici? Cosa bisogna fare per riuscirci?


“Sicuramente quello che premia è la costanza, il sacrificio, il lavoro e la voglia di arrivare. Poi ovviamente oltre a tutto questo quello che conta è la salute: se viene un po' a mancare non puoi farci nulla e devi solo combattere e andare avanti senza scoraggiarti”.


Che tipo di corridore hai capito può essere Giulio Ciccone?

“Sicuramente per adesso posso fare bene nelle piccole corse a tappe, sono un discreto scalatore, il mio campo è la salita”.

Bardiani è un gran bel team che punta sempre molto sui giovani. Ti hanno chiesto qualcosa in particolare per la prossima stagione?
“Il team della famiglia Reverberi è stata sicuramente la scelta giusta per lanciarmi nel mondo dei professionisti. Non mi hanno chiesto niente per il 2018, come anche nelle altre stagioni, abbiamo degli obiettivi comuni ma senza la pretesa dei risultati. Entrambi sappiamo che abbiamo la possibilità per riuscirci, staremo a vedere”.

Com'è Giulio Ciccone in “borghese”, quando non è assorbito dal mondo del ciclismo?
“Adesso mi sono trasferito a Sorisole, vicino a Bergamo, da più di un anno per motivi logistici. Vivo con la mia ragazza Chiara che è bergamasca, faccio una vita da ragazzo normale, ovviamente tutto programmato verso il ciclismo perché per fare questo sport ad alto livello devi fare dei sacrifici anche al di fuori dell'attività in bicicletta”.

La Bergamasca offre molte possibilità per gli allenamenti, quali sono le tue zone preferite?

“Le salite di riferimento per me sono la Roncola e il Selvino. Una ha pendenze più impegnative, l'altra è più dolce e più regolare, quindi mi servono entrambe per capire a che punto è la mia condizione”.


Valerio Zeccato

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...


Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...


Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...


Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...


Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...


Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024