CICCONE, L'OBIETTIVO E' TORNARE A IMPORTANTI LIVELLI

INTERVISTA | 25/11/2017 | 10:12

E' nato a Chieti il 20 dicembre del 1994 quindi non ha ancora ventitre anni. Ma Giulio Ciccone, atleta della Bardiani-CSF, ha già bruciato le tappe firmando nel 2016, alla prima stagione tra i professionisti, una tappa al Giro d'Italia (la 10a da Campi Bisenzio a Sestola). Il 2017 non è stato fortunato per l'abruzzese costretto a disertare la prima parte di stagione per un doppio intervento per un disturbo cardiaco, riuscendo comunque a conquistare un bel successo nel mese di agosto aggiudicandosi in solitaria la sesta tappa, quella regina del Tour of Utah. Per Ciccone inizia dunque una stagione importante dove il corridore abruzzese della Bardiani Csf deve rilanciarsi.

Quali priorità dai al 2018?


“Per prima cosa voglio fare un bell'inverno con una buona preparazione per cercare di tornare ai livelli importanti dove ero arrivato nel 2016. Lo scorso è stato un anno di transizione, un po' altalenante, dovuto alla scarsa preparazione per tutti i problemi che ho avuto con i due interventi che si sono fatti sentire”.

Hai dato subito dimostrazione di poter ambire a traguardi di alto livello, di poter stare al passo dei migliori. A parte la sfortuna, è così difficile restare ai vertici? Cosa bisogna fare per riuscirci?


“Sicuramente quello che premia è la costanza, il sacrificio, il lavoro e la voglia di arrivare. Poi ovviamente oltre a tutto questo quello che conta è la salute: se viene un po' a mancare non puoi farci nulla e devi solo combattere e andare avanti senza scoraggiarti”.


Che tipo di corridore hai capito può essere Giulio Ciccone?

“Sicuramente per adesso posso fare bene nelle piccole corse a tappe, sono un discreto scalatore, il mio campo è la salita”.

Bardiani è un gran bel team che punta sempre molto sui giovani. Ti hanno chiesto qualcosa in particolare per la prossima stagione?
“Il team della famiglia Reverberi è stata sicuramente la scelta giusta per lanciarmi nel mondo dei professionisti. Non mi hanno chiesto niente per il 2018, come anche nelle altre stagioni, abbiamo degli obiettivi comuni ma senza la pretesa dei risultati. Entrambi sappiamo che abbiamo la possibilità per riuscirci, staremo a vedere”.

Com'è Giulio Ciccone in “borghese”, quando non è assorbito dal mondo del ciclismo?
“Adesso mi sono trasferito a Sorisole, vicino a Bergamo, da più di un anno per motivi logistici. Vivo con la mia ragazza Chiara che è bergamasca, faccio una vita da ragazzo normale, ovviamente tutto programmato verso il ciclismo perché per fare questo sport ad alto livello devi fare dei sacrifici anche al di fuori dell'attività in bicicletta”.

La Bergamasca offre molte possibilità per gli allenamenti, quali sono le tue zone preferite?

“Le salite di riferimento per me sono la Roncola e il Selvino. Una ha pendenze più impegnative, l'altra è più dolce e più regolare, quindi mi servono entrambe per capire a che punto è la mia condizione”.


Valerio Zeccato

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


Cosa può nascere da un Tour da record? Un altro record: il nostro. Mai nella nostra storia ultra ventennale avevamo raggiunto un tale traguardo, che solo fino a qualche anno fa ci appariva mostruosamente lontano. Invece… Invece dal milione e...


Campioni e campionesse da 24 paesi del mondo stanno raggiungendo il Velodromo “Attilio Pavesi” per i Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, una delle più prestigiose manifestazioni al mondo di ciclismo su pista, in programma...


A 35 giorni dal via ufficiale, previsto per il 4 settembre, è stato svelato il 49° Giro della Lunigiana che partirà per la prima volta nella sua storia da Genova e si concluderà, dopo cinque frazioni distribuite in quattro giorni, a...


Ore di grande felicità in casa di Danilo Di Luca: ieri nel pomeriggio Anna, la sua compagna, all'ospedale di Pescara ha dato alla luce Sofia, una bella bambina di 3, 150 grammi. Mamma e Sofia stanno bene, papà Danilo è al...


Tour de Banyuwangi Ijen, in Indonesia, lunedì scorso. Seconda tappa, Alaspurwo-Banyuwangi, di 158, 8 km. Primo, in volata, Francesco Carollo, 25 anni fra 17 giorni, comasco, dello Swatt Club. Un Carollo vincente. Quasi una contraddizione, un ossimoro, un paradosso. Perché...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024