PROFESSIONISTI | 25/11/2017 | 07:19 Luca Chirico festeggerà domani con il suo Fan Club a Porto Ceresio, in provincia di Varese, e si prepara a rientrare nel ciclismo di alto livello il prossimo anno, quando indosserà la maglia della Androni Sidermec Bottecchia.
«Ho già ripreso gli allenamenti, alternando la palestra a uscite in bicicletta. Tra pochi giorni avremo il primo ritiro collegiale che servirà anche per effettuare le visite mediche. Poi, dall’11 al 22 dicembre andremo a Donoratico».
E ancora: «Sto effettuando degli allenamenti mirati per perdere un po’ di spunto veloce e migliorare in salita: il mio principale obiettivo per la prossima stagione è guadagnarmi un posto per il Giro d’Italia».
Classe 1992, il corridore di Porto Ceresio è arrivato al ciclismo senza nemmeno passare dalla categoria Giovanissimi: «Nel 2004 mi sono appassionato al ciclismo ammirando l’impresa di Damiano Cunego al Giro d’Italia - racconta a Sergio Gianoli de La Prealpina -. Mi è subito piaciuto e ho deciso di provare ad andare in bicicletta. Ho fatto le prime pedalate con un team della Valceresio, ma poi mi sono tesserato per il Velo Club Lugano iniziando la mia carriera ciclistica da allievo. La prima gara l’ho affrontata a Brissago, sul Lago Maggiore, la prima vittoria è arrivata l’anno seguente a Vertemate con Minoprio. Da junior ho gareggiato con Caravatese e Brugherio, e mi piace ricordare la vittoria nel Gran Premio internazionale dell’Arno; poi quattro anni con la Trevigiani e quindi il passaggio successivo al professionismo».
«Due anni con la Bardiani CSF, ma alcuni problemi con la squadra e soprattutto dei problemi fisici non mi hanno permesso di rendere al meglio. A fine stagione mi sono ritrovato senza contratto, ma non mi sono arreso. Nel mese di ottobre del 2016 mi sono sottoposto ad un intervento chirurgico per risolvere un problema e poi ho trovato la possibilità di gareggiare nel 2017 con Torku Sekerspor. È stata una grande esperienza di vita, mi ha fatto crescere, mi ha ridato fiducia, insegnato a credere in me e a mettere in gara quel coraggio che a volte mi è mancato. Ho ritrovato la voglia di andare in bicicletta: è stata questa la mia vittoria più bella».
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...
Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.