PREMI | 23/11/2017 | 07:47 Sabato 25 novembre, dalle ore 15.30, a salire sul palcoscenico del Teatro Adelaide Ristori di Cividale del Friuli (Ud) saranno i Campioni e le giovani promesse del ciclismo friulano che si sono contraddistinti nel corso della stagione 2017.
A chiamare a raccolta il meglio del mondo delle due ruote del Friuli Venezia Giulia sarà il Comitato Regionale della Federazione Ciclistica Italiana capitanato dal Presidente Stefano Bandolin che, in occasione della tradizionale premiazione di fine anno, consegnerà i propri riconoscimenti alle società e agli atleti che hanno tenuto alta la bandiera friulana in campo nazionale ed internazionale.
"Dopo questa prima annata agonistica del nostro mandato, con la premiazione finale è arrivato il momento per tirare i primi bilanci ma, sopratutto, di festeggiare chi ha operato sul campo raccogliendo risultati entusiasmanti se rapportati alle dimensioni della nostra Regione. I numeri del 2017 testimoniano un movimento ciclistico in buona salute, che si conferma vivo e con una grande voglia di migliorarsi, in pieno spirito sportivo diffuso tra tutti i 4.000 tesserati che partecipano a vario titolo all'attività" ha sottolineato il Presidente Stefano Bandolin. "Da parte del Comitato c'è l'impegno a proseguire il percorso intrapreso, con cui si vuole favorire e costruire delle importanti opportunità a sostegno di tutte le componenti del nostro movimento. Sono gli sportivi, gli atleti, i dirigenti e i volontari che compongono il nostro movimento il vero patrimonio da difendere e valorizzare. La festa in programma sabato a Cividale del Friuli sarà l'occasione e la vetrina ideale per ringraziare chi questo movimento lo sostiene, a partire dagli Enti e dalle Istituzioni che ci sono sempre vicini, ma anche gli sponsor privati che credono nel messaggio positivo del ciclismo".
Tantissimi i nomi che daranno lustro alla premiazione friulana: in prima fila ci saranno, oltre ai tanti atleti, anche i massimi rappresentanti delle Istituzioni regionali e della Federazione Ciclistica Italiana.
Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...
Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...
Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...
Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...
Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...
Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...
Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...
Per il secondo anno consecutivo un corridore della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies (anche se nel 2024 la denominazione del team era diversa) vince l'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores: dopo Lorenzo Mark Finn, infatti, a triuonfare è il...
È il gran giorno di Acquanegra sul Chiese che, con il Gran Premio d’Autunno, chiude la stagione dilettantistica 2025. La classica organizzata dal Pedale Castelnovese con il patrocinio dell’amministrazione comunale che mette in palio l’omonimo trofeo e la collaborazione dell’Ente...
Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10 al 12 ottobre presso il Dresden International Airport in Germania. L’evento,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.