MERCATO | 15/11/2017 | 09:50 Si era vociferato molto in questi ultimi giorni e finalmente è ufficiale: il velocista lettone Maris Bogdanovic correrà con i colori di Amore&VIta Prodir nel 2018. Dopo l’approdo in organico del talentuoso campione toscano elite Davide Gabburo e dello scalatore colombiano Kristian Yustre e le importanti conferme di Pierpaolo Ficara, Marco Bernardinetti e Besmir Banushi, oltre a quelle di Francesco Frassi e Maurizio Gorgini alla direzione del team, è la volta del colosso di Riga.
Classe 1991, questo velocista lettone quest’anno si è imposto in una tappa al Baltic Chain Tour, in una del Tour of China II (dove ha vinto anche la classifica a punti) ed in due tappe (e classifica a punti) del Tour of Fuzhou (la scorsa settimana).
Bogdanovic proviene dal team lettone Rietumu Banka – Riga ed è un rinforzo molto importante, anzi fondamentale in una specialità, quella delle volate, che quest’anno è stato, se vogliamo, il punto debole di Amore & vita – Selle SMP – Fondriest.
«Siamo molto soddisfatti di come sta prendendo forma il nostro team 2018 – spiega il g.m. Cristian Fanini – abbiamo confermato il D.S. Frassi molto richiesto anche da altre formazioni al pari di quello che sarà uno dei nostri leader, Pierpaolo Ficara, un atleta eccezionale su cui punteremo moltissimo perché riteniamo senza remore che sia uno dei più forti atleti in circolazione in Italia. E adesso, oltre agli atleti già presentati, siamo lieti di annunciare e dare il benvenuto a Maris Bogdanovic che a nostro avviso farà molto parlare di se nel 2018. Maris ha infatti doti eccezionali ed è un velocista davvero molto forte ed esplosivo che però sa difendersi anche su percorsi vallonati e non propriamente adatti agli sprinter puri. Quest’anno ha vinto gare di tutto rispetto in Asia ed in Europa ma per la prossima stagione lo aspettiamo ad un grande salto di qualità, necessario per un atleta della sua età e con le sue doti. Lui ha tutte le carte in regola per farlo e noi siamo molto fiduciosi che riuscirà a regalarci numerosi successi di prestigio».
Questo è davvero un bel colpo! Bravi!!! E poi ficara che quest'anno ha vinto tre corse, il prossimo vincerà sicuramente una classica importante. Bel lavoro e in bocca al lupo!
Davvero complimenti
15 novembre 2017 19:58alocin75
Spero tanto di rivederti presto al giro D\'Italia,.La vostra presenza stimolava tutto l\'ambiente ,storiche le vittorie di Mangnussa davanti al vostro e× Cipollini.
In bocca al lupo a tutto il team.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...
Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...
Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...
Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...
Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...
Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...
Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...
Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...
Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...
Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...