CDM. UN'ITALIA RINNOVATA PER MANCHESTER

PISTA | 09/11/2017 | 11:53
Dopo l’inebriante inizio in Coppa del Mondo disputata il fine settimana scorso in Polonia dove l’Italia ha conquistato due ori con i quartetti uomini e donne; e tre bronzi, uno nel madison donne (Balsamo-Confalonieri), uno nell’inseguimento individuale donne con Elisa Balsamo e uno nella corsa a punti con Liam Bertazzo, aspettiamoci un altro spettacolo a Manchester, teatro dal 10 al 12 novembre della 2^ tappa del challenge UCI.

I quartetti dell’inseguimento – Nella formazione femminile il CT Salvoldi ha chiamato Alzini al posto di Confalonieri, come era nei programmi, mentre il CT Villa prosegue ad arricchire il bagaglio d’esperienza di Stefano Moro.


Per Balsamo omnium e madison con Barbieri, per le velociste altra occasione di crescita - Con la 2^ prova di Coppa del Mondo a Manchester si concluderà la prima parte della stagione su pista programmata dal CT Salvoldi, che riprenderà poi con una preparazione finalizzata ai Mondiali 2018 in programma ad Apeldoorn dal 28 febbraio al 4 marzo.


In questa prova di Coppa rimane il quartetto rosa delle “meraviglie”, già oro alla 1^ prova di Coppa in Polonia battendo il Canada alla finale, la garanzia di risultato con l’inserimento, come programmato, di Alzini al posto di Confalonieri.

“Come avevamo programmato in questa prova Alzini, al posto di Confalonieri, è lei il quinto elemento del quartetto. Tutte sono motivate e con aspettative alte…sono io quello che vuole andarci più cauto –dice sorridendo Salvoldi - perché per una preparazione di livello e per poterci migliorare è necessario tempi e pause corrette. Queste prove di Coppa servono a tutte ed anche a Balsamo e Barbieri per fare esperienza nell’omnium e nel madison oltre alle velociste per continuare a misurarsi”.

NAZIONALE DONNE

Alzini Martina Alé Cipollini – Inseguimento a squadre

Balsamo Elisa G.S. Fiamme Oro – Inseguimento a squadre/Omnium/Madison

Barbieri Rachele G.S. Fiamme Oro – Scratch/Madison

Bissolati Elena Speedy Women Team – Velocità a squadre/Keirin

Guderzo Tatiana G.S. Fiamme Azzurre – Inseguimento a squadre

Pattaro Francesca Bepink – Inseguimento a squadre

Valsecchi Silvia Bepink – Inseguimento a squadre

Vece Miriam Valcar Pbm – Velocità a squadre e 500MT

Cavalli Marta (Riserva in patria) Valcar Pbm

Dopo la vittoria di Pruszkow il quartetto maschile riparte senza Ganna e Consonni - Il CT Villa ha inserito nel gruppo il giovane talento Stefano Moro. L’assenza di Ganna e Consonni, impegnati nella programmazione del loro team, farà sentire il suo peso, ma con Bertazzo, Lamon e Scartezzini, uomini di esperienza e medagliati a Hong Kong nella specialità, anche il giovane Moro potrà fare la sua importante crescita e contribuire all’obiettivo di raccogliere il maggior numero di punti possibile in vista dei mondiali.

Così nel Madison, dove a difendere la Maglia Azzurra ci saranno Bertazzo e Scartezzini, e nell’omnium, dove Francesco Lamon farà il suo debutto.

“Andiamo avanti – dice il CT Villa – con l’obiettivo di fare sempre meglio anche se la vittoria del quartetto alla prima prova di Coppa del Mondo ci ha messo un po’ al sicuro. Qui non abbiamo nessuna riserva e speriamo che tutto proceda per il meglio. Anche nelle altre discipline abbiamo la voglia di misurarci e raccogliere il più possibile”.

NAZIONALE UOMINI

Bertazzo Liam Wilier Triestina – Inseguimento a squadre/Madison

Ceci Luca A.S.D. Team G.E.T.A. 20-20 – Sprint e Keirin

Lamon Francesco Team Colpack – Inseguimento a squadre/Omnium

Moro Stefano Gavardo Bi&Esse Carrera Tecmor Asd – Inseguimento a squadre/Scratch

Scartezzini Michele Sangemini - M.G. K Vis – Inseguimento a squadre/ Madison

Davide Ceci come Team Friuli – Sprint e Keirin

Le squadre saranno dirette dal Commissario Tecnico Marco Villa e dal Collaboratore Tecnico Pierangelo Cristini.

LE FINALI IN PROGRAMMA

VENERDÌ 10 NOVEMBRE

Velocità a squadre donne

Velocità a squadre uomini

Omnium donne

Scratch uomini

Scratch donne

SABATO 11 NOVEMBRE

Velocità ind.uomini

Keirin donne

Inseguimento a squadre uomini

Madison donne

Omnium uomini

500 mt donne

DOMENICA 12 NOVEMBRE

Velocità ind. donne

Keirin uomini

Inseguimento a squadre donne

Km da fermo uomini

Madison uomini

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024