RADICCHIO D'ORO. LUNEDÌ LA CERIMONIA

PREMI | 08/11/2017 | 16:17
Nel magnifico Teatro Accademico di Castelfranco Veneto, capolavoro del ‘700 dell'architetto Francesco Maria Preti, il “Premio Radicchio d’oro” celebrerà lunedì prossimo 13 novembre, alle ore 18, la sua diciannovesima edizione, assegnando riconoscimenti all’eccellenza nello sport, nell’enogastronomia, nella cultura e nella solidarietà.

La cerimonia dell’assegnazione dei premi nel teatro della città, accolta dall’Amministrazione comunale, è un’ulteriore garanzia di successo e una novità nella storia della manifestazione che poi proseguirà con la cena di gala nella sua casa tradizionale, l’Hotel Fior.

Ecco i nomi dei premiati:

l’attore Christian De Sica, il giornalista del TG1 Vincenzo Mollica, il disegnatore e vignettista satirico Francesco Tullio Altan, lo chef Antonello Colonna, la Reyer Basket Venezia, il giornalista Carlo Sassi, curatore fin dalla sua nascita, nel 1967, della moviola televisiva, il giovane musicista Giovanni Andrea Zanon.

Per il Premio DOP alla trevigianità, Giuseppe Da Re; per l’enogastronomia, il ‘gastronauta’ Davide Paolini; per l’internazionalizzazione del radicchio di Treviso: Renzo Piraccini.

Il premio per l’impegno civile e la solidarietà sarà assegnato a Sammy Basso e A.I. Pro. SA. B. onlus.

Si rinnova così un appuntamento che ha mantenuti intatti nel tempo la vitalità e il clima di festa che ne segnarono l’avvio nel 1999 per merito di Egidio Fior, il cui sogno, realizzato, rimane quello di dare lustro alla sua professione e alla sua terra.

La giornata di lunedì, che darà anche ufficialmente il via alla rassegna gastronomica "Da novembre a febbraio, a tavola nei Ristoranti del Radicchio", vedrà in scena tanti protagonisti, in testa naturalmente i premiati, personalità scelte dagli organizzatori per i loro comuni sentimenti, le stesse passioni e gli stessi valori.

Al centro, come un re, il radicchio di Treviso, il fiore che si mangia, il "signore" del Premio, il più atteso tra i prodotti autunnali: il rosso precoce, il tardivo, la rosa di Castelfranco che si preparano ad essere gustati secondo le sfiziose ricette dei Ristoranti del Radicchio.

Madrina del Premio è Alice Rachele Arlanch, la ragazza trentina di 22 anni eletta Miss Italia due mesi fa a Jesolo. Interverranno con lei le miss venete Anna Bardi, Miss Miluna 2017 e Linda Pani, Miss Equilibra e Miss Social Optima 2017.

Conduttrice della cerimonia di premiazione è la giornalista Savina Confaloni, presente il saxofonista Andrea Poltronieri.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci pensa l’innovativa piattaforma MyWay, un programma di personalizzazione che prevede ora un nuovo...


Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...


Un’altra domenica importante per la società ciclista del Team Guerrini, con l’ultima domenica di agosto che proponeva due appuntamenti importanti per quanto concerne l’attività off road e strada. A Lugagnano Val D’Arda (Pc) di scena il cross country nazionale di...


Non era molto soddisfatto, ieri a fine tappa, João Almeida. Sa che in un grande giro contano molto anche giornate come queste, soprattutto perché l’arrivo in salita a Valdezcaray era adatto alle sue caratteristiche, senza pendenze particolarmente dure. Ma basta...


E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...


Domani, martedì 2 settembre, si corre una delle gare più anziane del calendario élite e under 23. È il circuito di Cesa in Valdichiana in provincia di Arezzo che taglia il traguardo delle 102 edizioni. Organizzato dal gruppo sportivo Cesa...


Memo Garello, che nel 1960 vinse il Giro del Ticino, in Svizzera, dopo una notte passata a dormire in macchina con due compagni di squadra. Matteo Cravero, che nel 1969 fu quarto al Giro di Romagna e per insubordinazione (il...


La stagione 2025 sta per affrontare l'ultimo giro di boa con gli appuntamenti che attendono ancora protagonisti gli atleti della Sc Padovani Polo Cherry Bank ma, nel frattempo, la dirigenza del team bianco-verde è già al lavoro per programmare il...


L'anno scorso l'evento si chiamava "Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita" ed è riuscito a raccogliere circa 20mila euro. Quest'anno si è chiamato "PedalAyuda Hearts in Action - Everesting per la vita 2025" e di euro ne...


Lo sport alessandrino è in lutto per la morte di Roberta Repetto, l’ex ciclista ovadese spentasi all’età di 55 anni dopo aver combattuto a lungo, con grinta e coraggio, contro una grave malattia che ultimamente sembrava ormai debellata. Della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024