PROFESSIONISTI | 07/11/2017 | 11:37 Mancano tre settimane alla presentazione del Giro d'Italia 2018 - il 29 novembre a Milano - e molto sappiamo della prossima corsa rosa. Ma molto ancora non sappiamo e... le novità potrebbero essere davvero molte.
La prima si chiama Chris Froome: Mauro Vegni ha confermato di essere al lavoro per portare il britannico al Giro e in una intervista concessa a Cyclingnews ha rivelato che «Il mio sogno personale è quello di avere al via i
primi e secondi dei tre grandi giri 2017». Tradotto. Froome, Quintana, Uran, Nibali e Dumoulin. Al momento nessuno di loro ha detto ufficialmente sì ma nemmeno ufficialmente no e le trattative sono avviate con tutti i loro team.
Dalla Gran Bretagna arrivano altre conferme importanti: anche The Times scrive infatti che Froome e Sky stanno valutando la possibilità di puntare alla doppietta Giro d'Italia - Tour de France. E si mormora di una ultima settimana non durissima proprio per venire incontro alle richieste del britannico...
Novità clamorose potrebbero esserci anche per le prime tappe italiane: il voto in Sicilia potrebbe modificare gli scenari e l'approdo della carovana proveniente da Gerusalemme potrebbe essere spostato dal progetto iniziale, che prevedeva lo scalo a Catania. Con Bari che mette sul piatto la sua grande ricettività portuale e aeroportuale...
Se così fosse, verrebbe completamente ridisegnata la prima metà del Giro d'Italia: finora si è sempre parlato di tre tappe in Sicilia, mentre il nuovo scenario aprirebbe spazi inattesi per tutte le altre regioni del Sud.
Coa significa che Vegni "è al lavoro"?Che a quei corridori pagherà un ingaggio,e che sta trattando la cifra coi loro managers?Non vedo quale altro "lavoro"potrebbe fare...Disegnare un percorso noioso per avere alla partenza qualche grosso calibro sarebbe un errore gravissimo.
giro game over
8 novembre 2017 07:47amateur
Arriva motorino Froome? Un buon motivo per non guardare il giro.
No Froom
8 novembre 2017 14:44Eiger
Lasciamolo frullare al Tour. Il Giro sarà bellissimo anche e soprattutto senza di lui, garantito !
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....
Originario del Vaucluse (Francia) Nolan Pedersoli è stata la bella sorpresa dell’internazionale Trofeo Buffoni per la categoria juniores. Al primo anno tra gli juniores Nolan è il figlio di Frédéric, ex dilettante al CC Martigues e del Velo Club La...
E' stata una giornata di festa all'insegna del ciclismo quella che si è vissuta a Villadose in occasione del 6° Gp Nordest valido anche per il 46° Gp Comune di Villadose e per il 7° Memorial Bettonte. La gara, riservata...
Finisce con uno sprint a ranghi compatti il Trofeo comune di Marcallo con Casone per la categoria allievi. Sulle strade del Milanese è Marco Gregori a elevarsi a vincitore dopo una gara di 86, 4 chilometri condotti ad una media...
Non gli capita spesso di essere in una situazione del genere, ma per Tadej Pogačar le circostanze di oggi al GP Montréal 2025 erano perfette per fare un regalo a un amico e compagno di squadra. La corsa l’ha già...
Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...
Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...
La settima edizione del Grote Prijs Van Looy, la prima senza il grande Rik Van Looy in vita, è stata disputata oggi sulla distanza di 185, 2 chilometri da Westerlo a Herentals. Bel colpo del danese Mads Andersen (Airtox Carl...
ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...
Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...