IN BICI CON IL SORRISO. Michele Scarponi sale in cattedra

INIZIATIVE | 06/11/2017 | 18:40
In salita con il sorriso. Non poteva esserci titolo migliore per una serata in ricordo di Michele Scarponi. All’Università degli Studi di Reggio, in una Aula Magna “Pietro Manodori” gremita come non mai, in cattedra sono saliti amici e compagni dell'Aquila di Filottrano che davanti ai genitori Giacomo e Flavia, a giovani atleti e appassionati di ogni età e provenienza hanno ricordato le sue imprese, i suoi sacrifici, il suo altruismo e la sua capacità di essere uomo prima che campione.


«Parlare di Michele è semplice: siamo stati insieme 4 anni ed è stata una risata continua. Non amava andare in ritiro, ogni volta mi convinceva a venire in altura due-tre giorni dopo rispetto ai compagni per stare con la famiglia, ma si è fatto sempre trovare pronto. Un signor professionista. Manca a tutti, anche ai rivali. In gruppo si è sempre fatto volere bene» ha esordito Giuseppe Martinelli, il suo ultimo direttore sportivo.


L’ex compagno di squadra Roberto Conti che con il giovane scalatore Scarponi, ai suoi primi anni di professionismo, condivise allenamenti, corse e camere d’albergo ha ricordato i suoi inizi: «Da ragazzo voleva apprendere, è stato fortunato a passare professionista con campioni come Cipollini, Lombardi, Scirea. Io all'epoca gli suggerii: "copia i vecchi, ma solo nele cose buone". Lui è stato una fotocopiatrice micidiale».

Il Commissario Tecnico Davide Cassani ha ricordato la sua ultima conversazione con Scarpa: «Quanto devo correre ancora? mi chiese, gli dissi almeno un anno. Al Giro del Trentino era davvero concentrato per l'imminente Giro d'Italia, lo sentiva particolarmente, era convinto di poter fare una grande corsa, l'avrebbe fatta di certo».

Il suo procuratore Raimondo Scimone ha elencato i tanti omaggi ricevuti dalla famiglia Scarponi, per ultimo la dedica di Peter Sagan per il terzo titolo mondiale vinto. E svelato che nella famosa tappa del Giro 2016 quando si fermò per aspettare Nibali ebbe anche la forza di scherzare. «Quando Vincenzo lo riprese disse: "Oh Squalo, anche tu qui? Che facciamo?"».

Orlando Maini e Roberto Damiani, sull'ammiraglia Lampre nel 2011, anno in cui Michele vinse la maglia rosa, hanno ricordato il suo doppio ruolo di capitano e gregario: «Noi paghiamo degli atleti, ma oggi ci manca l'uomo. Era il fuoriclasse che faceva la differenza in una squadra, aveva una grinta senza uguali, pensava agli altri prima che a se stesso».

All'’evento, organizzato da ASD Cooperatori e patrocinato da Unimore e Regione Emilia Romagna, non sono mancati tanti altri personaggi del mondo del pedale, fra i quali Bruno Reverberi che ha confidato che si è pentito di non aver preso Michele quando era dilettante, e Adriano Malori che l'ha definito il suo "maestro di vita" e ha ricordato che quando cadde a San Luis nel 2016 ed era in terapia intensiva Michele si è finto suo compagno di squadra per entrare nella sua stanza e controllare come stesse.

Ognuno ha il suo personale ricordo di Michele Scarponi, che ora è un angelo con la divisa celeste come lo immaginano i suoi bimbi, ma in vita è stato capace di essere capitano e gregario, ciclista ed amico, esempio e certezza, non solo sui pedali. E per questo continueremo a ricordarlo.

 

da Reggio Emilia, Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Terminata la stagione, è cominciato il periodo in cui si fanno supposizioni e desideri su quali gare sceglieranno i vari corridori nel 2026. Fino a dicembre difficilmente si avranno certezze, ma intanto cominciamo a raccogliere qualche segnale e indizio. Dalla...


Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


Per il secondo anno consecutivo un corridore della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies (anche se nel 2024 la denominazione del team era diversa) vince l'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores: dopo Lorenzo Mark Finn, infatti, a triuonfare è il...


È il gran giorno di Acquanegra sul Chiese che, con il Gran Premio d’Autunno, chiude la stagione dilettantistica 2025. La classica organizzata dal Pedale Castelnovese con il patrocinio dell’amministrazione comunale che mette in palio l’omonimo trofeo e la collaborazione dell’Ente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024