TRIVENETO CX. DOMANI SI CORRE A SCHIO

CICLOCROSS | 04/11/2017 | 07:04
Il movimento del ciclocross sta bene, e lo confermano i numeri – in crescita- del Trofeo Triveneto di ciclocross. Fin dalla prima uscita di Asiago (VI) arrivando a domenica scorsa in quel di Bolzano, sono infatti più di 300 gli atleti- la metà appartenenti alle categorie giovanili- che ogni domenica gareggiano nelle varie tappe. Un apprezzamento del Trofeo che vede la presenza massiccia anche di formazioni extra trivenete, con un gruppo di atleti delle vicina Slovenia che non ha mancato a nessun appuntamento.

Così Mirco Barattin, responsabile del Triveneto Cx assieme a Giacomo Salvador : “il ciclocross è una disciplina che è in espansione e lo dimostrano i numeri dei partecipanti. Quest'anno alle gare regionali del Triveneto cx superiamo i 350/370 atleti iscritti arrivando anche a 390 atleti. Ci aspettiamo per le gare internazionali del Master Cross di arrivare anche a 600 atleti. Sicuramente come avevamo deciso con gli organizzatori questo numero in costante aumento porterà ad un cambiamento nel programma gare. In alcune gare come a Schio e a Tezze sul Brenta, verrà proposto un nuovo programma con la divisione tra gara amatori f2/f3 e juniores e donne tutte. Sarà una prova per cercare di dare a tutte le categorie la possibilità di esprimersi al meglio e semplificare il lavoro degli addetti ai lavori."

Programma test dunque per la tappa di Schio (VI), che ritorna dopo un anno di assenza domenica con l’8° Trofeo Città di Schio. Location storica vicino alle piscine comunali (località Campagnola) ma percorso con una modifica importante: eliminato il pezzo a nord con la lunga scalinata e la parte in single track nel boschetto, sarà utilizzato uno spazio più vicino all’arrivo (maggior visibilità per il pubblico), promettendo un percorso che mixa forza, tratti tecnici (molte contropendenze), una nuova scalinata e il classico tratto di sabbia. Le previsioni danno pioggia quindi ci si aspetta un cross duro, stile Buja.

Per il pubblico ampio spazio expo (25 le aziende coinvolte) e Pompieropoli, percorso ludico per tutti i bambini che vorranno conoscere e sperimentare l’attività dei Pompieri.
Premiazioni per tutte le categorie con l’aggiunta delle donne master che, visto i numeri in continua crescita, saranno premiate fino alla 10ma posizione.
PROGRAMMA GARA:
Ritrovo ore 8:00 area Campagnola- Piscine Schio (VI)
Riunione tecnica ore 9:30
Partenze:
Ore 10:00 – Gara promozionale per ragazzi/e G6, 20 minuti di gara (circuito ridotto in zona partenza)  
Ore 10:40 - Esordienti m/f, 30 minuti di gara (circuito ridotto in zona partenza)
Ore 11:30 - Allievi m/f, 30 minuti di gara
Ore 12:30 - AMATORI F2/3,  40 minuti di gara
Ore 13:30 - JUNIORES , DONNE TUTTE (master comprese), 40 minuti di gara
Ore 14.30 - OPEN MASCHILE , AMATORI F1  60 minuti di gara
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024