TRIVENETO CX. DOMANI SI CORRE A SCHIO

CICLOCROSS | 04/11/2017 | 07:04
Il movimento del ciclocross sta bene, e lo confermano i numeri – in crescita- del Trofeo Triveneto di ciclocross. Fin dalla prima uscita di Asiago (VI) arrivando a domenica scorsa in quel di Bolzano, sono infatti più di 300 gli atleti- la metà appartenenti alle categorie giovanili- che ogni domenica gareggiano nelle varie tappe. Un apprezzamento del Trofeo che vede la presenza massiccia anche di formazioni extra trivenete, con un gruppo di atleti delle vicina Slovenia che non ha mancato a nessun appuntamento.

Così Mirco Barattin, responsabile del Triveneto Cx assieme a Giacomo Salvador : “il ciclocross è una disciplina che è in espansione e lo dimostrano i numeri dei partecipanti. Quest'anno alle gare regionali del Triveneto cx superiamo i 350/370 atleti iscritti arrivando anche a 390 atleti. Ci aspettiamo per le gare internazionali del Master Cross di arrivare anche a 600 atleti. Sicuramente come avevamo deciso con gli organizzatori questo numero in costante aumento porterà ad un cambiamento nel programma gare. In alcune gare come a Schio e a Tezze sul Brenta, verrà proposto un nuovo programma con la divisione tra gara amatori f2/f3 e juniores e donne tutte. Sarà una prova per cercare di dare a tutte le categorie la possibilità di esprimersi al meglio e semplificare il lavoro degli addetti ai lavori."

Programma test dunque per la tappa di Schio (VI), che ritorna dopo un anno di assenza domenica con l’8° Trofeo Città di Schio. Location storica vicino alle piscine comunali (località Campagnola) ma percorso con una modifica importante: eliminato il pezzo a nord con la lunga scalinata e la parte in single track nel boschetto, sarà utilizzato uno spazio più vicino all’arrivo (maggior visibilità per il pubblico), promettendo un percorso che mixa forza, tratti tecnici (molte contropendenze), una nuova scalinata e il classico tratto di sabbia. Le previsioni danno pioggia quindi ci si aspetta un cross duro, stile Buja.

Per il pubblico ampio spazio expo (25 le aziende coinvolte) e Pompieropoli, percorso ludico per tutti i bambini che vorranno conoscere e sperimentare l’attività dei Pompieri.
Premiazioni per tutte le categorie con l’aggiunta delle donne master che, visto i numeri in continua crescita, saranno premiate fino alla 10ma posizione.
PROGRAMMA GARA:
Ritrovo ore 8:00 area Campagnola- Piscine Schio (VI)
Riunione tecnica ore 9:30
Partenze:
Ore 10:00 – Gara promozionale per ragazzi/e G6, 20 minuti di gara (circuito ridotto in zona partenza)  
Ore 10:40 - Esordienti m/f, 30 minuti di gara (circuito ridotto in zona partenza)
Ore 11:30 - Allievi m/f, 30 minuti di gara
Ore 12:30 - AMATORI F2/3,  40 minuti di gara
Ore 13:30 - JUNIORES , DONNE TUTTE (master comprese), 40 minuti di gara
Ore 14.30 - OPEN MASCHILE , AMATORI F1  60 minuti di gara
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


L’avevamo lasciata a fine febbraio, quando all’interno dell’Amahoro Stadium di Kigali aveva presenziato all’inaugurazione del polo satellite del World Cycling Center. Fuori dall’avveniristica arena, era il giorno del prologo al Tour du Rwanda. Ritroviamo lo scricciolo Jazilla Umwamikazi sul gradino...


Nella giornata di domenica 18 maggio il Comitato Regionale Lombardia della Federazione Ciclistica Italiani festeggia la vittoria di Jacopo Costi alla 62^ Coppa Città di Cavaion. L’atleta tesserato presso il Team SERIO ha conquistato il successo al termine di una...


Tune, leggendario marchio tedesco nato nel 1989 e produttore di mozzi, ruote e accessori ultra leggeri,  continua il suo percorso evolutivo indipendente sebbene sia stato acquisito due anni fa da Carbovation, gruppo che possiede anche Lightweight. Insomma, il livello tecnico dei...


In un ciclismo che corre sempre più forte, c'è chi non demorde, anzi rilancia, come un valido contrattaccante. Il Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi di ieri (domenica) in Toscana ha incoronato Tommaso Dati, Elite del Team Biesse Carrera Premac e autore...


Vittoria al fotofinish di Atsuhi Oka, Andrea D'Amato finisce al secondo posto. Finale spettacolare nella prima tappa del Giro del Giappone, la Kyotanabe-Seika che ha visto il giovane lombardo della JCL Team UKYO sfiorare il successo. E' stata una battaglia...


La tappa con arrivo a Siena ieri ha ribaltato la classifica generale del Giro d'Italia: Primoz Roglic aveva ceduto la sua maglia rosa sabato a Diego Ulissi nella tappa con arrivo a Castelraimondo, ma ieri gli sterrati senesi hanno visto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024