TEAM GIORGI, UN 2017 DA RECORD

JUNIORES | 25/10/2017 | 17:04
Ormai da qualche giorno la stagione ciclistica 2017 si può ritenere conclusa, anche per il Team F.lli Giorgi. È questo il tempo dei bilanci ed il bilancio non può che essere positivo per questo 2017 che è la stagione dei record.

La squadra Allievi è andata al di là di ogni più rosea aspettativa collezionando qualcosa come 25 vittorie e 10 titoli. Mai nessuna squadra prima nella ventennale storia del Team Giorgi era riuscita a raggiungere tale traguardo. A queste si sommano anche le dieci vittorie e i tre titoli conquistati dalla squadra Juniores. Complessivamente sono quindi 35 vittorie e 13 titoli. Un’enormità. Il giusto premio a una società che da vent’anni si impegna nella crescita dei giovani e va riconoscere la grande passione del presidente Carlo Giorgi e di tutti i suoi preziosi collaboratori.

 

Gli Allievi diretti da Leone Malaga sono partiti in sordina, ma una volta ingranata la marcia giusta sono stati un rullo compressore e hanno dominato la scena a livello nazionale. Nicola Plebani con 8 successi ed Andrea Martinelli con 7, sono stati gli atleti di riferimento del gruppo.

Plebani ha vinto il Campionato Provinciale su strada in casa ad Albano Sant’Alessandro. Sempre Plebani si è poi laureato anche campione regionale della cronoscalata alla Cene-Altino e campione provinciale alla Almenno-Albenza. Nicola Bordoli è campione provinciale di Sondrio su strada, mentre Andrea D’Amato è campione provinciale della cronometro a San Pellegrino Terme. Altri cinque titoli sono arrivati dalla pista oltre alla vittoria nella classifica finale della Coppa Orobica 2017. Una squadra incredibile, vittorie costruite con la forza del gruppo a cui hanno contribuito anche i successi di Andrea D’Amato, Marco Fieni, Samuele Segalini, Giovanni Pagani, Giorgio Cometti e Andrea Vaninetti.

 

La squadra Juniores, diretta da Marco Cattaneo, con diversi giovani, si è ben comportata. L’atleta di riferimento è stato il ceco Karel Vacek che ha ottenuto 7 successi, non male per un primo anno, considerato che è stato anche alle prese con un infortunio dopo un incidente in allenamento. Tra queste spicca una tappa della Corsa della Pace in Repubblica Ceca (prova di Coppa delle Nazioni), ha vinto una bellissima tappa al Giro del Friuli con arrivo al Monte Zoncolan e poi la classifica finale, infine si è laureato campione provinciale e regionale della cronoscalata alla Cene-Altino. Imad Sekkak ha regalato un bellissimo successo nella gara di casa, valida anche per il titolo provinciale completando la doppietta di giornata con il successo di Plenani tra gli Allievi. Hanno festeggiato la vittoria anche Andrea Scalvinoni a Villadosia di Casale Litta (Va) e Luca Colleoni a Capriolo (Bs). Ma tutti i componenti del team hanno saputo dare il loro contributo in termini di impegno e lavoro.

Una stagione memorabile, ma che è stata anche e soprattutto di semina per il futuro. Il Team Giorgi con questi ragazzi guarda già con grande fiducia alla stagione 2018.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


In occasione della prima edizione dell'Avventura ciclistica brevettata TERREDIMEZZO, la Randonnée Extreme che si terrà Sabato 27 Settembre con la finalità di sostenere i "Bambini Farfalla grazie all'associazione DEBRA, SLoPline, Metallurgica Cusiana, Cosmel Srl e Insubria Sport hanno deciso di...


Almeno fino alla fine della stagione 2028 continueremo a vedere Eleonora Gasparrini con la maglia della UAE Team ADQ, formazione in cui è approdata nel 2023 e con cui ha festeggiato sei delle sette affermazioni ottenute finora nella carriera nella...


Scatterà domani la prestigiosa avventura internazionale tra i professionisti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac.Diretti da Dario Nicoletti, i portacolori della formazione bresciana si cimenteranno nella Okolo Slovenska / Tour de Slovaquie 2025, corsa a tappe che...


Dopo aver vinto il 31 agosto la Coppa Caduti di Casalguidi che prevedeva in quella occasione numerosi tratti sterrati, il bravissimo allievo emiliano Nicolò Fiumara ha ottenuto un altro successo stagionale in Toscana. Organizzato dal G.S. Moto Guzzi di Prato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024