GUANGXI. MARK COYLE: «UN ANNO PIU' CHE POSITIVO PER VELON»
PROFESSIONISTI | 20/10/2017 | 08:00 Un primo anno ricco di soddisfazioni per Velon, che ha portato una ventata di freschezza nella produzione di contenuti audiovisivi e social dedicati al mondo del ciclismo. La società di proprietà di dieci team World Tour è presente anche al Tour of Guangxi 2017 e lo sta raccontando con gli ormai apprezzati video che vengono poi diffusi su Facebook, Twitter, Instagram e YouTube, oltre che sulle community locali non bloccate dal firewall nazionale.
Abbiamo incontrato Mark Coyle, responsabile media di Velon, alla partenza della seconda frazione della competizione cinese ed è stata una buona occasione per fare il punto su una stagione molto importante per questa nuova e interessante realtà, peraltro organizzatrice delle Hammer Series. Un piccolo antipasto di un articolo più approfondito che troverete sulla rivista TuttoBici.
Che cos’è Velon? Voluta da dieci dei diciotto team World Tour (BMC Racing Team, Cannondale Drapac Pro Cycling Team, Lotto Soudal, ORICA-Scott, Quick-Step Floors, Team LottoNL-Jumbo, Team Sunweb, Team Sky, Trek Segafredo e UAE Team Emirates), ha come obiettivo quello di offrire nuovi contenuti agli appassionati di ciclismo, per portarli letteralmente all’interno della corsa con dati in tempo reale sulle performance e soprattutto video ripresi dalle actioncam posizionate sulle bici. Inoltre, organizza in prima linea un modo nuovo di intendere le corse, con modalità e regolamenti originali, le Hammer Series.
Come è stato questo primo anno?
«Brillante, davvero positivo, gli appuntamenti Hammer Sports in Olanda a inizio Giugno sono andati alla grande contando che era la prima volta che organizzavamo un evento. Abbiamo imparato molto da questa esperienza, ma siamo soddisfatti dell’ottimo feedback che abbiamo ricevuto dalle squadre e dai corridori che ne hanno discusso molto su Facebook e Twitter».
Quali sono i punti di forza delle gare Hammer?
«La differenza tra le corse tradizionali e quelle Hammer è che il fulcro non è riferito a un corridore singolo ma sui team, perché tutto gira intorno alle squadre, qualcosa di inedito, mai provato prima. In queste esperienze abbiamo capito come rendere la gara migliore per I prossimi anni, non con stravolgimenti ma con piccoli cambiamenti significativi, accorgimenti.
Quali sono state le reazioni online?
«È stato molto importante che tutti gli eventi di tutti i tre giorni di gara siano stati trasmessi gratuitamente sui social e su YouTube. I video sono stati rivisti numerose volte anche nelle settimane seguenti, per un totale di 3.5 milioni di volte circa. Questo perché la gente vuole vedere il ciclismo e perché non tutte le corse con involte le squadre World Tour sono visibili online liberamente. Noi ci stiamo impegnando per renderlo possibile in tutto il mondo. I prossimi appuntamenti saranno Hammer Stavanger in Norvegia 25-27 Maggio e le Series proseguiranno in Olanda nei giorni 1-2-3 Giugno prossimi».
Come sta andando al Guangxi Tour?
«In questa corsa abbiamo GoPro sulle bici, che abbiamo piazzato su alcune bici, poi giriamo alla partenza e corriamo all’arrivo per catturare quello per creare filmati che vanno su tutti i social network ogni giorni. Siamo in quattro. La nostra prima volta Cina, ma stiamo ottenendo ottimi feedback».
Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...
Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...
La settima edizione del Grote Prijs Van Looy, la prima senza il grande Rik Van Looy in vita, è stata disputata oggi sulla distanza di 185, 2 chilometri da Westerlo a Herentals. Bel colpo del danese Mads Andersen (Airtox Carl...
ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...
Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...
Emozioni e spettacolo fino alla fine con il 56° Trofeo Buffoni, la gara internazionale dalla Versilia ai piedi delle Apuane, con 36 squadre e 171 juniores tra i quali 4 campioni del mondo, 6 campioni nazionali e 11 regionali. Sul...
Superba volata di Paul Magnier nella 92sima edizione del Gran de Fourmies La Voix du Nord classica francese del calendario internazionale Elite. Il francese della Soudal Quick Step piazza la sua ruota davanti al ceko Pavel Bittner (Team Picnic PostNL)...
Continua il momento di grazia di Isaac Del Toro. Dopo le vittorie al GP Industria & Artigianato, al Giro della Toscana e alla Coppa Sabatini, il messicano dell'UAE Team Emirates-XRG ha centrato la quarta vittoria nelle ultime cinque gare disputate portandosi...
Nell’ultima giornata di gare dei Mondiali MTB in svolgimento nel Cantone Vallese, l’Italia ha finalmente trovato la strada del podio dopo due giorni di piazzamenti. Simone Avondetto, già campione europeo della specialità, si è messo al collo una medaglia d’argento...
Volata a due al Memorial Annibale Franchni per la categoria juniores e successo di Marco Zoco. Il milanese del Pool Cantù GB Junior è sfrecciato al traguardo di Provezze di Provaglio d'Iseo, nel Bresciano, superando il compagno di fuga Lorenzo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.