GUANGXI. MARK COYLE: «UN ANNO PIU' CHE POSITIVO PER VELON»

PROFESSIONISTI | 20/10/2017 | 08:00
Un primo anno ricco di soddisfazioni per Velon, che ha portato una ventata di freschezza nella produzione di contenuti audiovisivi e social dedicati al mondo del ciclismo. La società di proprietà di dieci team World Tour è presente anche al Tour of Guangxi 2017 e lo sta raccontando con gli ormai apprezzati video che vengono poi diffusi su Facebook, Twitter, Instagram e YouTube, oltre che sulle community locali non bloccate dal firewall nazionale.

Abbiamo incontrato Mark Coyle, responsabile media di Velon, alla partenza della seconda frazione della competizione cinese ed è stata una buona occasione per fare il punto su una stagione molto importante per questa nuova e interessante realtà, peraltro organizzatrice delle Hammer Series. Un piccolo antipasto di un articolo più approfondito che troverete sulla rivista TuttoBici.

Che cos’è Velon? Voluta da dieci dei diciotto team World Tour (BMC Racing Team, Cannondale Drapac Pro Cycling Team, Lotto Soudal, ORICA-Scott, Quick-Step Floors, Team LottoNL-Jumbo, Team Sunweb, Team Sky, Trek Segafredo e UAE Team Emirates), ha come obiettivo quello di offrire nuovi contenuti agli appassionati di ciclismo, per portarli letteralmente all’interno della corsa con dati in tempo reale sulle performance e soprattutto video ripresi dalle actioncam posizionate sulle bici. Inoltre, organizza in prima linea un modo nuovo di intendere le corse, con modalità e regolamenti originali, le Hammer Series.

Come è stato questo primo anno?

«Brillante, davvero positivo, gli appuntamenti Hammer Sports in Olanda a inizio Giugno sono andati alla grande contando che era la prima volta che organizzavamo un evento. Abbiamo imparato molto da questa esperienza, ma siamo soddisfatti dell’ottimo feedback che abbiamo ricevuto dalle squadre e dai corridori che ne hanno discusso molto su Facebook e Twitter».

Quali sono i punti di forza delle gare Hammer?

«La differenza tra le corse tradizionali e quelle Hammer è che il fulcro non è riferito a un corridore singolo ma sui team, perché tutto gira intorno alle squadre, qualcosa di inedito, mai provato prima. In queste esperienze abbiamo capito come rendere la gara migliore per I prossimi anni, non con stravolgimenti ma con piccoli cambiamenti significativi, accorgimenti.

Quali sono state le reazioni online?

«È stato molto importante che tutti gli eventi di tutti i tre giorni di gara siano stati trasmessi gratuitamente sui social e su YouTube. I video sono stati rivisti numerose volte anche nelle settimane seguenti, per un totale di 3.5 milioni di volte circa. Questo perché la gente vuole vedere il ciclismo e perché non tutte le corse con involte le squadre World Tour sono visibili online liberamente. Noi ci stiamo impegnando per renderlo possibile in tutto il mondo. I prossimi appuntamenti saranno Hammer Stavanger in Norvegia 25-27 Maggio e le Series proseguiranno in Olanda nei giorni 1-2-3 Giugno prossimi».

Come sta andando al Guangxi Tour?

«In questa corsa abbiamo GoPro sulle bici, che abbiamo piazzato su alcune bici, poi giriamo alla partenza e corriamo all’arrivo per catturare quello per creare filmati che vanno su tutti i social network ogni giorni. Siamo in quattro. La nostra prima volta Cina, ma stiamo ottenendo ottimi feedback».

Da Qizhou, Giulia De Maio e Diego Barbera
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Parco dei Principi e il Velodromo di Cipale, la corsa più bella del mondo ha trovato una cornice degna del suo finale e della celebrazione dei suoi campioni nel 1975. Walter Godefroot fu il primo a vincere, mentre...


La crono di ieri a Pisa ha riportato un po' il sorriso in casa Red Bull Bora Hansgrohe e lo conferma, al microfono del nostro direttore, il diesse Cesare Benedetti, ex prof di lungo corso: «Ci è sfuggita la vittoria...


Una curva affrontata troppo velocemente sul bagnato, la bicicletta che si trasforma in un cavallo imbizzarrito e una caduta davvero pesante sull'asfalto: il protagonista, suo malgrado, è Egan Bernal, come testimonia il video pubblicato su X da Camilo Uribe.


Nonostante le "stellette" ufficiali siano 3, secondo lo storico direttore sportivo Beppe Martinelli la tappa di oggi al Giro d'Italia da Viareggio a Castelnovo ne' Monti può essere buona per far saltare il banco: merito delle fatiche a cronometro di...


Polti è anche quest’anno grande protagonista al Giro d’Italia 2025, dove partecipa sia come main sponsor del Team Polti VisitMalta, sia come fornitore ufficiale della Corsa Rosa per le macchine del caffè Polti e SOLO Caffè Monorigine, il caffè di...


Il Giro d’Italia ieri è partito per la sua seconda settimana di corsa e, al termine della cronometro di Pisa, Isaac Del Toro ha mantenuto la maglia rosa sulle spalle. La classifica generale in parte è cambiata, con Primoz Roglic...


Ne sarebbe stato orgoglioso, Giuliano Bernardelle. “La prima corsa a Vicenza, da esordiente, un centinaio alla partenza, io quarto all’arrivo. La prima vittoria a Vicenza, da allievo, il traguardo dietro il Monte Berico, staccai tutti, arrivai da solo”. Berici Climbs...


Dal 27 maggio al 1° giugno 2025 Morbegno si trasforma nella capitale della bicicletta con la Cycling Week, sei giorni ricchi dieventi dedicati al mondo delle due ruote in tutte le sue declinazioni: sportiva, culturale ed esperienziale. Si tratta di...


David Gaudu correrà con la Groupama FDJ almeno fino al 2027. Questo prolungamento con la sua squadra è un segno di fiducia in una struttura che gli permette di tenere il passo con i migliori corridori del gruppo internazionale. Diventato...


André Greipel non è più il Commissario Tecnico della squadra nazionale tedesca: il 42enne ex professionista nativo di Rostock, vincitore di sette tappe al Giro d’Italia e altre 151 gare in carriera, lascia l’incarico che ricopriva dal 2023. Lo ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024