ZANATTA: «UNA BARDIANI CHE DEVE CRESCERE»

PROFESSIONISTI | 19/10/2017 | 07:47
La stagione della Bardiani CSF non è ancora finita - tra poco più di una settimana il team reggiano sarà al via del Tour de Hainan in Cina - ma Stefano Zanatta sta già pensando alla prossima stagione.

«Roberto Reverberi seguirà la squadra in Cina - spiega a tuttobiciweb il tecnico veneto -, io sto cominciando a studiare i programmi. Il prossimo anno avremo con noi due giovani già esperti come Andrea Guardini e Manuel Senni, che hanno accumulato esperienze importanti in formazioni WorldTour e che possono, anzi devono essere il punto di riferimento della nostra formazione. E poi...».

Dica.
«Nella prossima stagione ci aspettiamo anche un salto di qualità da parte dei nostri giovani, vorrei che continuassero il cammino intrapreso in particolare nei mesi di agosto e settembre, quando a mio parere abbiamo corso bene. Ciccone, Rota, Maronese devono continuare a migliorare così come Albanese che è un talento ancora tutto da scoprire. Vincenzo deve crescere, deve capire che dedizione, metodo e applicazione sono basilari per ottenere buoni risultati. E poi ci sono Tonelli, Simion... insomma l'ossatura della squadra è buona e l'inserimento di due pedine importanti come Guardini e Senni può rivelarsi davvero decisivo. I programmi? Tra una ventina di giorni ci troveremo e ne discuteremo insieme, perché abbiamo davanti a noi una stagione davvero importante».

a cura della redazione di tuttobiciweb
Copyright © TBW
COMMENTI
19 ottobre 2017 16:15 Line
3 grandi Direttori
Complimenti ragazzi
Uno di voi in Azzurro no !!!
Marco

Speranze concrete.
20 ottobre 2017 01:55 Bastiano
Credo che la squadra del prossimo anno, abbia ottime possibilità di mostrarsi più competitiva di quest'anno ma, non mi attendo grandi cose da Guardini che, a parte le corsette di terzo livello, ha dimenticato cosa significa fare sacrifici per inseguire i successi veri.
Tanti giovani continueranno il percorso di maturazione ma, sarebbe opportuno un sistema interno di controlli un pò più rigido perchè, la macchia della doppia positività a ridosso del Giro ed il fatto che si è usciti dal MPCC pur di far correre il Giro ad un corridore dai valori anomali, non testimonia a favore della trasparenza del team in materie etiche.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....


Originario del Vaucluse (Francia) Nolan Pedersoli è stata la bella sorpresa dell’internazionale Trofeo Buffoni per la categoria juniores. Al primo anno tra gli juniores Nolan è il figlio di Frédéric, ex dilettante al CC Martigues e del Velo Club La...


E' stata una giornata di festa all'insegna del ciclismo quella che si è vissuta a Villadose in occasione del 6° Gp Nordest valido anche per il 46° Gp Comune di Villadose e per il 7° Memorial Bettonte. La gara, riservata...


Finisce con uno sprint a ranghi compatti il Trofeo comune di Marcallo con Casone per la categoria allievi. Sulle strade del Milanese è Marco Gregori a elevarsi a vincitore dopo una gara di 86, 4 chilometri condotti ad una media...


Non gli capita spesso di essere in una situazione del genere, ma per Tadej Pogačar le circostanze di oggi al GP Montréal 2025 erano perfette per fare un regalo a un amico e compagno di squadra. La corsa l’ha già...


Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...


Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...


La settima edizione del Grote Prijs Van Looy, la prima senza il grande Rik Van Looy in vita, è stata disputata oggi sulla distanza di 185, 2 chilometri da Westerlo a Herentals. Bel colpo del danese Mads Andersen (Airtox Carl...


ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...


Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024