BARDIANI. L'ULTIMO INGAGGIO È ORSINI

MERCATO | 17/10/2017 | 11:06
E’ Umberto Orsini l’ultimo acquisto della campagna di rafforzamento della Bardiani-CSF 2018. Il classe ’94 toscano nel 2017 ha già disputato, come stagista del #GreenTeam, sei gare (Pro Oetztaler, Tour of Denmark, Giro della Toscana, Coppa Sabatini, Giro dell’Emilia e Milano-Torino), completando il suo percorso di crescita con il team U23 Colpack-Marchiol. Si tratta del quinto nuovo inserimento per il 2018 dopo Manuel Senni, Andrea Guardini, Daniel Savini e Giovanni Carboni

Distintosi come passista-scalatore, Orsini ha vinto sei gare da U23, di cui due quest’anno. Da Junior ha conquistato il titolo nazionale su strada nel 2012 mentre con la Nazionale Italiana ha disputato, sempre da Junior, il Mondiale di Valkeburg, la Coppa della Pace da U23 (2016) e preso parte alla formazione sperimentale tra i prof nella Coppa Sabatini 2016 e Giro dell’Appennino 2017.

Dichiarazione di Bruno e Roberto Reverberi, team manager della Bardiani-CSF
“Orsini era un osservato speciale da lungo tempo. Lo abbiamo portato in ritiro con noi a febbraio per testarne forza e resistenza e da agosto l’abbiamo inserito in organico come stagista. Ha dimostrato affidabilità e grande caparbietà, due fattori fondamentali per un aspirante professionista e che ci hanno convinto appieno”.

Dichiarazione di Umberto Orsini
“Diventare professionista è un sogno che si realizza. Ho fatto sacrifici e lavorato sodo per conquistarmi questa opportunità. Ringrazio la squadra e la famiglia Reverberi per avermela data. Ripagherò questa fiducia con il massimo dell’impegno in ogni corsa”.

“Arrivare alla Bardiani-CSF è un punto d’arrivo ma anche di partenza. I prossimi anni serviranno per capire meglio cosa significhi essere prof. Credo di avere ciò che serve per emergere, ma non bisogna cedere alla fretta. L’approccio avuto da stagista non è stato semplicissimo ma, allo stesso tempo, elettrizzante e utilissimo in vista della prossima stagione”.

“Avere in famiglia uno zio come Andrea Tafi è un vantaggio non indifferente. E’ stato grazie a lui, che mi sono avvicinato al ciclismo. E’ stato un punto di riferimento per la mia crescita e i suoi consigli, insieme a quelli di Reverberi e Zanatta, saranno un valore aggiunto fondamentale per il mio futuro”.



Umberto Orsini is the latest new signing of 2018 Bardiani-CSF. The young Tuscan rider, born in 1994, already attended six races as stagiaire this season for the #GreenTeam (Pro Oetztaler, Tour of Denmark, Giro della Toscana, Coppa Sabatini, Giro dell’Emilia and Milano-Torino), completing his growth with U23 team Colpack-Marchiol. For Bardiani-CSF is the fifth new addition for 2018 after Manuel Senni, Andrea Guardini, Daniel Savini e Giovanni Carboni.

Orsini is a rouleur with good attitude on climbs. He won six stages as U23, two in 2017. As Junior he won the Italian road race champ in 2012 and, with the Italian Team, raced the Junior World in Valkenburg, U23 Course de la Paix (2016) and two pro-races, Coppa Sabatini (2016) and Giro dell’Appennino (2017).

Quotes from Bruno and Roberto Reverberi, Bardiani-CSF team manager Bardiani-CSF
“We were following Orsini since a lot of time. We brought him with us during the team camp in February to test his strength and endurance, then added to our roster as stagiaire. He showed what we looks in a neo-pro: reliability, humility and determination. His signing is a good investment”.

Quotes from Umberto Orsini
“Becoming a pro-rider is a dream that comes true. I did a lot of sacrifices and efforts to gain this chance. I thank Reverberi’s family and the whole team for the trust they showed to me. I’m ready to pay back doing my best for the team in every race”.

“Bardiani-CSF is an important destination but, at the same time, a new starting point. Next seasons will be fundamental to understand in deep what’s meaning being a prof. I’m confident I have what I need to stand out and aiming for a career, but having no hurry is the first step. Racing as stagiaire was good and not easy experience, but for sure very useful to be ready for 2018”.

“Having a famous uncle in the family as Andrea Tafi is a big advantage. Thanks to him I approached cycling. He has been a point of reference for my growth so far and for sure his suggests, together with the ones coming from Reverberi and Zanatta, will be an add value for my future”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024