AMORE&VITA, ECCO YUSTRE

CONTINENTAL | 16/10/2017 | 16:27
La Colombia è ad oggi probabilmente la nazione con il maggior numero di fuoriclasse emergenti e big affermati.
Da Rigoberto Uran a Nairo Quintana, da Esteban Chavez a Sergio Henao, da Miguel Angel Lopez ad Egan Bernal. Tutti veri fenomeni che negli ultimi anni stanno padroneggiando quando la strada inizia a salire. C’è chi, come Uran o Quintana, da anni si trovano nel “Gotha” del ciclismo mondiale mentre molti altri, come ad esempio Lopez o Bernal ma anche lo stesso Chaves (che nonostante l’esperienza è sempre molto giovane), stanno scalando le gerarchie in pochissimo tempo entrando di prepotenza a far parte degli atleti più forti e quindi più richiesti al mondo. La Colombia è una vera e propria fucina di campioni e moltissimo lo deve ad un grande uomo che oggi non c’è più ma che sarà sempre ricordato nel mondo del ciclismo e non solo, Franco Gini (molto caro alla famiglia Fanini). Ed proprio da questo paese che arriva anche il nuovo portacolori di A&V per il 2018, lo scalatore classe 1993 Kristian Yustre.
 
Chi lo conosce bene è pronto a scommettere su di lui, sulla genuinità dei suoi risultati e sull’incredibile talento.
Seppur Yustre abbia già 24 anni, età nella quale molti dei suoi connazionali erano già emersi a suon di risultati a livello mondiale, le sue doti sono fuori discussione ed i test confermano che i margini di miglioramento sono elevatissimi.

Arriva dal Team Pistoiese di Andrea Panconi, diretto da Andrea Meli, una formazione toscana, sana e ben organizzata che ha accudito Kristian quest’anno nel migliore dei modi, portando al successo nella 66° Coppa San Sabino a Canosa di Puglia ed al raggiungimento di molti altri risultati di primissimo piano, tra cui spicca il 3° posto ad Osimo nel Trofeo Rigoberto Lamonica, alle spalle di due tra i più forti e vincenti atleti italiani come Toniatti e Fabbro.
Yustre è un ottimo scalatore che però riesce anche ad essere competitivo anche negli sprint ristretti. E’ un ragazzo umile e solare, proprio come la maggior parte dei suoi connazionali, ed ha grinta e coraggio da vendere. Queste sono probabilmente le sue migliori qualità. Insomma un talento tutto da scoprire e lanciare ed è per questo che sono entrati in gioco Ivano e Cristian Fanini.
 
«Dopo Gabburo, conosciuto ormai da anni nel panorama ciclistico nazionale dilettantistico, adesso arriva Yustre  – commenta il team manager di A&V Cristian Fanini – un nome nuovo, un talento in cui crediamo e su cui vogliamo scommettere. Ringrazio gli amici Panconi e Meli per il grande lavoro svolto nel 2017. Sono stati praticamente la sua famiglia (e continueranno ad esserlo) e se il ragazzo ha pedalato bene e colto ottimi risultati il merito è in gran parte loro. Per quanto ci riguarda, siamo certi di essere di fronte ad un atleta serio e determinato, uno senza grilli per la testa e con un grande obbiettivo da raggiungere. Noi cercheremo di aiutarlo ad ottenere questo obbiettivo nel minor tempo possibile, perché crediamo molto nel suo valore e siamo sicuri che tra i professionisti, dove il modo di correre si adatta molto di più alle sue caratteristiche, saprà esprimersi fin da subito nel migliore dei modi.

Kristian Yustre sarà quindi un tassello importante per il 2018, dove cercheremo di riconfermarci sugli alti livelli di questa stagione. Sappiamo che non sarà facile ma stiamo lavorando comunque per essere ancora più forti. Abbiamo bisogno di nuovi talenti cui poterci dedicare e Yustre, come Gabburo, fanno parte di questi».

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


È servito il fotofinish per attribuire la vittoria nella prima semitappa in programma oggi al Tour de l’Avenir Femmes. No, nessuna volata di gruppo, semplicemente un grande duello tra la leader della classifica generale Isabella Holmgren e la campionessa nazionale...


Jarno Widar si ripete e meno di venti ore dopo il successo ottenuto sul traguardo di Tignes 2100 vince la prima semitappa di oggi del Tour de l’Avenir. A  Rosière il 19enne belga ha distanziato di una manciata di secondi...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti,  il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024