L'ORA DEL PASTO. QUEGLI EROI

STORIA | 02/10/2017 | 07:43
Quella ragazza – si chiama Serena Malabrocca, e il cognome rivela una nobile discendenza – che pedala con un berretto nero, una giacca nera, i pantaloni neri, i guanti neri e le scarpe nere. E’ all’Eroica, e sorride, felice, se non felice, contenta, ma probabilmente felice e contenta. Perché respira aria di casa e famiglia, anche se è qui per la prima volta.

Quell’uomo – si chiama Roberto Damiani, ed è proprio lui, il direttore sportivo di Mapei, Liquigas, Lampre, UnitedHealthCare e Tirol – che pedala sulla bicicletta di un albergo, lo si vede dalla scritta bianca sul tubo nero obliquo. E’ a Pesaro, gira per la città, dalla banchina del porto alla casa di Rossini, dalla Piazza del popolo alla sinagoga, e pedala così come ha pedalato da Auschwitz a Roma. Perché lui pedala per la pace.

Quei due – quello alto si chiama Marco Ballestracci, quello grosso (ho scritto grosso, non grasso) Guido Foddis – che a loro modo pedalano al Festival della montagna di Bolzano sul palcoscenico della sala battezzata Bomboniera, come lo stadio di calcio del Boca Juniors. Suonando (Marco l’armonica, Guido la chitarra e il kazoo), cantando, raccontando storie di ciclisti e cicloturisti, corse e corsari, maglie rosa e maglie nere. Perché la bicicletta è un’arte, ed è anche uno spettacolo.

Quel gruppetto – due femmine, due maschi e una guida, che detto così sembra che una guida sia superiore o indifferente alle distinzioni del sesso – che pedala sulle piste ciclabili, sulle strade silenziose, sui percorsi ispirati dell’Eurovelo 5, nel tratto che va da Fiorenzuola a Fidenza, dal velodromo Attilio Pavesi alla Cattedrale di San Donnino. Esplorando, scoprendo, godendo. Anche esplorandosi e scoprendosi. E sempre godendo. Perché la bicicletta è un incontro ravvicinato.

Quel bambino seguito dal papà, quel bambino inseguito dalla mamma, quei due bambini appaiati, quel bambino sul seggiolino alle spalle del papà che mi fa le boccacce (il bambino, non il papà, e quando gli sorrido, lui smette), quel bambino minimo ma che va senza le rotelline ed è concentratissimo per rimanere in equilibrio, quei bambini che circolano liberamente e tranquillamente per la piazza perché la piazza è stata chiusa al traffico delle macchine e delle moto. Tutti in bicicletta.
E quei settemila barba e baffi, code di cavallo e trecce indiane, maglie di lana e braghe con la pelle di daino, bici d’epoca e tatuaggi freschi, tubolari a tracolla e smartphone nelle tasche, borracce di alluminio e occhiali da motociclisti, che invadono le strade senesi del Chianti, o le strade del Chianti senese, invertendo i fattori il prodotto non cambia, il tutto un po’ per passione, un po’ per moda, un po’ per evasione, un po’ per vacanza. La vita è tutta un’altra cosa a due ruote date e datate.  
Un venerdì, sabato e domenica così. All’italiana.

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
L'ora del Pasto
2 ottobre 2017 11:47 drinn
Grazie Marco. E' stato un piacere condividere con te questo weekend d'altri tempi.
Se è vero che il ciclismo può trasmettere messaggi importanti abbiamo il dovere di provarci. Parlare di Pace serve sempre.
Roberto Damiani

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


Rovescala è un paese adagiato sulle colline dell’Oltrepò Pavese che ogni anno ospita una delle classiche più ambite per Elite e Under 23. E’ il Gran Premio Colli Rovescalesi – Trofeo Enertrade, quest’anno in programma domenica 24 agosto. Enertrade è...


Sul roadbook ufficiale la Vezza d'Oglio-Trento (122 i chilometri da percorrere) è classificata come tappa per ruote veloci, ma potrebbe essere una giornata veramente imprevedibile. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 11.20 CLICCA QUI Appena...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024