SANTINI. I SEGRETI DELLE MAGLIE IRIDATE

ABBIGLIAMENTO | 28/09/2017 | 07:28
Si sono da poco conclusi i Mondiali di ciclismo su strada a Bergen in Norvegia e Santini Cycling Wear, partner ufficiale dell’Union Cycliste Internationale, è stata anche quest’anno in prima linea accanto ai grandi nomi e nella fornitura delle maglie per i campioni del Mondo. Ben 80 sono le maglie preparate quest’anno per i Mondiali di Bergen, maglie che dal 1994 hanno vestito tutti i più grandi campioni delle due ruote. Tra i partecipanti di questa edizione, Santini ha vestito la Nazionale Slovacca e Peter Sagan, tre volte Campione del Mondo,  la Nazionale Australiana che ha conquistato un argento e due bronzi e il Team Boels-Dolmans, secondo posto sul podio della Crono a squadre. Oltre alle maglie ufficiali, Santini presenta le capsule collection dedicate ai colori iridati: i nuovi capi UCI 2018 sono stati presentati sabato a Bergen.

I numeri delle maglie mondiali

Sono 80 le maglie che Santini Cycling Wear ha fornito all’Union Cycliste Internationale per i Mondiali di Bergen 2017.
Si tratta di 40 maglie, 24 da uomo e 16 da donna e in varie taglie, destinate alle premiazioni dei campioni sul podio e 40 jersey fornite per le firme. Ogni campione mondiale, dopo la cerimonia di premiazione, firma infatti alcune maglie: queste jersey, impreziosite dalle firme dei campioni mondiali, andranno nel museo di Aigle dell’UCI. 

«Dal 1994 ad oggi abbiamo vestito 1172 Campioni del Mondo in tutte le discipline facenti capo all’UCI - racconta Monica Santini, l’amministratore delegato dell’azienda -. Nel ciclo produttivo di ogni maglia sono coinvolte ben 12 persone e tutte le fasi, dal design fino alla confezione packaging, si svolgono all’interno dei nostri stabilimenti di Lallio».

La maglia destinata ai Campioni del Mondo è realizzata con tessuti dall’alto profilo tecnico e tecnologie innovative che rendono questo capo estremamente confortevole e performante.


Il medaglierie Santini

Al primo posto c’è lui, Peter Sagan, che ha conquistato il terzo titolo iridato (Richmond 2015, Doha 2016 e Bergen 2017) indossando il body ad alta tecnologia realizzato da Santini per la Nazionale Slovacca. Seguono, ma non per importanza, i titoli della Nazionale Australiana, team che veste Santini dal 2000: l’argento e il bronzo di Katrin Garfoot, rispettivamente nella Corsa in linea e nella Crono donne, e il bronzo di Michael Matthews nella Corsa in linea maschile.
Un fantastico risultato anche per le ragazze del Team Boels-Dolmans che hanno conquistato l’argento nel Time Trail femminile a squadre vestendo il body Crono realizzato appositamente per loro da Santini.


La sfilata iridata

Per la prima volta nella storia dell’Union Cycliste Internationale, il palcoscenico mondiale è stato oggetto di una sfilata organizzata da Santini per presentare la nuova collezione UCI 2018. Accanto alle  nuove maglie dei Campioni del Mondo, ha sfilato una capsule collection di capi tecnici declinati per uomo e donna, una linea casual di felpe, t-shirt e accessori ispirata alle strisce arcobaleno e 3 kit speciali dedicati a tre Mondiali che hanno fatto la storia del ciclismo e ai campioni che li hanno vinti. Questi completi speciali sono dedicati al Mondiale del 1953 a Lugano vinto da Fausto Coppi, al Mondiale di Montreal del 1974 vinto da Eddy Merckx e alla storica edizione del 1987 di Villach, in Austria, vinta dall’irlandese Stephen Roche.

Per maggiori informazioni: www.santinisms.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Al villaggio di partenza di Alberobello abbiamo incontrato Matxin, tecnico di lungo corso della UAE Emirates XRG e con lui abbiamo fatto il punto sulle tre tappe albanesi e sulla frazione odierna: «Finalmente siamo in Italia, qui tutti noi ci...


Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....


Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...


La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...


C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...


Ancora una volta Bradley Wiggins apre il suo diario e si racconta. Lo ha fatto in una intervista concessa al quotidiano The Observer e lo ha fatto parlando della sua lotta contro una grave dipendenza dalla cocaina che ha caratterizzato...


Il Giro d'Italia è approdato nella Penisola dopo le tre frazioni inaugurali in terra di Albania e riparte dalla Puglia. La quarta frazione parte da Alberobello per arrivare a Lecce dopo 189 chilometri. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Oggi il Giro d’Italia fa tappa a Lecce. Chi sarà il nuovo Mario Cipollini? Oppure l’Alessandro Petacchi della situazione? Lecce è sinonimo di grandi sfide tra velocisti dai grandi numeri: Petacchi e Cipollini sono infatti i corridori che più...


Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024