DONNE JUNIORES | 22/09/2017 | 11:24 Un'impresa, un'autentica impresa e l'Italia è ancora sul tetto del mondo grazie adElena Pirrone. La bolzanina ha attaccato in discesa a metà del terzo giro, è rimasta allo scoperto per più di 25 chilometri mantenendo sempre un vantaggio di sicurezza che è oscillato tra i 15 e i 45 secondi sul gruppetto delle inseguitrici. Medaglia d'argento per la danese Jorgensen e bronzo per Letizia Paternoster che ha corso a lungo nei panni della stopper, marcando con grande dedizione tutte le avversarie. Prima di lei hanno lavorato con intelligenza Nicole D'Agostin e Vittoria Guazzini, mentre sfortunatissima è stata Martina Fidanza, messa fuori gioco già al primo giro da un problema al cambio.
Prima il vento, poi la pioggia hanno disturbato la corsa, ma nulla ha fermato Elena Pirrone e le sue compagne di nazionale che ancora una volta hanno dato una lezione a tutte le avversarie. E il medagliere personale di Edoardo Salvoldi si arricchisce e sale a quta 207 medaglie!
da Bergen, Danilo Viganò
per rileggere la cronaca diretta della corsa CLICCA QUI
ORDINE D'ARRIVO
1 PIRRONE Elena ITA 2:06:17 (36,299 km/h) 2 NORSGAARD JORGENSEN Emma Cecilie DEN + 0:12 3 PATERNOSTER Letizia ITA + 0:12 4 NOVOLODSKAYA Maria RUS + 0:12 5 WIEL Jade FRA + 0:12 6 GEORGI Pfeiffer GBR + 0:12 7 COPPONI Clara FRA + 0:12 8 BOILARD Simone CAN + 0:12 9 HARSCH Anne-Sophie LUX + 0:12 10 MUZIC Evita FRA + 0:12 11 BOHE Caroline DEN + 0:16 12 WRIGHT Sophie GBR + 0:16 13 KULYNYCH Olha UKR + 0:40 14 FASNACHT Madeleine AUS + 0:42 15 LUDWIG Hannah GER + 1:40 16 D'AGOSTIN Nicole ITA + 1:40 17 PETCHENKO Alena RUS + 2:02 18 JASKULSKA Marta POL + 4:12 19 LE NET Marie FRA + 4:12 20 MEKHTIEVA Gyunel RUS + 4:12 21 KOLESAVA Anastasiya BLR + 4:12 22 WIEBES Lorena NED + 4:12 23 RODRIGUEZ REVERT Sofia ESP + 4:12 24 RAAIJMAKERS Marit NED + 4:12 25 KOCH Franziska GER + 4:12 26 SHIMOYAMA Misuzu JPN + 4:12 27 JANSEN Noa NED + 4:12 28 PUSKALA Viivi FIN + 4:12 29 ROTMAN Lotte BEL + 4:12 30 PENKO Karin SLO + 4:12 31 BJERK Thale Kielland NOR + 4:12 32 MARTIN MARTIN Sara ESP + 4:12 33 GRUBER-STADLER Hannah AUT + 4:12 34 CASTRIQUE Alana BEL + 4:12 35 KRÄHEMANN Lara SUI + 4:12 36 STEPANOVA Aleksandra RUS + 4:14 37 ATTWELL Erin J CAN + 4:14 38 JONKERS Eva NED + 4:14 39 GUAZZINI Vittoria ITA + 4:14 40 BOSSUYT Shari BEL + 4:30 41 AMMERLAAN Rozemarijn NED + 6:17 42 ROBERTS Jessica GBR + 6:56 43 HECHLER Katharina GER + 8:52 44 MARTINS Maria POR + 8:52 45 PERINOVIC Maja CRO + 8:52 46 KRASKO Anhelina BLR + 8:52 47 BAUERNFEIND Ricarda GER + 8:52 48 JUSKEVICIUTE Juste LTU + 8:52 49 ATEHORTUA HOYOS Daniela COL + 8:52 50 EUSTACHE Emeline FRA + 8:52 51 YOUNGWERTH Abigail USA + 8:52 52 HEATH Megan USA + 8:52 53 MACHALKOVA Petra SVK + 8:52 54 LUTRO Amalie NOR + 9:59 55 LUNDMARK Clara SWE + 9:59 56 KUMIEGA Karolina POL + 9:59 57 KARASIOVAITE Greta LTU + 9:59 58 ROWSE Alyssa BER + 9:59 59 DE RUITER Anne NED + 9:59 60 GOLEC Joanna POL + 9:59 61 PACHSHENKO Svetlana KAZ + 9:59 62 GJOS Martine NOR + 9:59 63 JUSSAUME Laurie CAN + 9:59 64 MURPHY Lauren GBR + 10:01 65 GILABERT VILAPLANA Ariana ESP + 10:01 66 MARTIN MARTIN Isabel ESP + 10:01 67 COVARRUBIAS ROCHA Cinthya Teresita MEX + 10:01 68 MOAK Summer USA + 11:04 69 OWEN Elne RSA + 13:56 70 COLES-LYSTER Maggie CAN + 16:09 71 MYRXINA Veronika KAZ + 17:34 72 UTVIK Emelie Roe NOR + 18:23 73 BATRIYA Chaniporn THA + 18:25 74 SALAUYEVA Aksana BLR + 18:37 75 STEGVILAITE Regina LTU + 19:42 76 AGUIRRE MANGUE Marib ARG + 19:42 77 KURNOSSOVA Marina KAZ + 19:42 78 MAJEWSKA Oliwia POL + 20:43 79 BEATTY Alijah USA + 22:18 80 JOHANSSON Johanna SWE + 22:23 81 HAILU Zayd ETH + 28:16 DNF BIRAN Shira ISR DNF KIUPELYTE Gintare LTU DNF SOLOVYEVA Anzhela KAZ DNF SETIAWAN Liontin Evangelina INA DNF FIDANZA Martina ITA DNF PARSONS Ashleigh RSA DNF KESTHONGLANG Kanyarat THA DNF LU Chia Yi TPE DNF RAMIREZ FREGOSO Andrea MEX DNF CALLANDER Rhona GBR DNF KASAHUN Tsadkan ETH
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...
Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...