PROFESSIONISTI | 16/09/2017 | 10:01 Eugenio Bani e Paolo Lunardon sono i due corridori italiani in forza alla squadra taiwanese RTS Monton che è impegnata al Tour of China 2017. Dopo aver disputato la scorsa edizione con la maglia della Amore e Vita e aver ottenuto buoni piazzamenti di tappa, li ritroviamo quest'anno in cerca di fortuna con la casacca di un team agli antipodi da casa. Una buona occasione per ascoltare le loro impressioni su questo mondo.
Come sta andando questa stagione con il vostro team a Taiwan?
Bani: «È tutto un altro ciclismo rispetto a Italia e Europa, abbiamo voluto provare questa esperienza. Di sicuro è un'esperienza che ti segna, perché devi stare via non soltanto dall’Italia, ma anche dall'Europa, perché sei in Cina dove tutto diverso. Ci siamo adattati abbastanza bene, l’unico problema è stato il cibo, ma una volta che sei qui o ti adatti o ti adatti».
Lunardon: «Una nuova avventura, l’importante è divertirsi e cercare di portare a casa i migliori risultati».
E con la squadra?
Bani: «In squadra ci troviamo bene, anche se c'è molta differenza rispetto ai team europei. Ma noi continuiamo a guardare avanti, siamo qui e combattiamo per la vittoria tutti i giorni».
Lunardon: «La squadra è di medio livello, non è uno squadrone, ma possiamo contare su uno scalatore forte e quindi ci facciamo sempre vedere e cerchiamo di dare il massimo. In volata ci siamo noi due, se ci arriviamo (ride, NDR)».
Come comunicate all'interno della squadra?
Bani: «Abbiamo la traduttrice in cinese dall'inglese, lingua che ormai abbiamo imparato e c'è anche una interprete spagnola, perché abbiamo tre colombiani nel team. Dunque comunichiamo in inglese tra noi. All’inizio era un po’ difficile ma una volta compreso il meccanismo non c’è problema, è come in Italia».
Come si svolge la stagione tra Italia e Asia?
Lunardon: «Abbiamo iniziato a marzo con il Giro di Taiwan e siamo stati due settimane via, poi una lunga pausa fino a luglio quando inizia la stagione asiatica. Tutto il mese siamo stati in Cina al Tour de Xinghai Lake, ora il Tour of China, poi ritorneremo ad ottobre per il Thailou Lake e Hainan. Dunque una settimana-dieci giorni a casa e qui un mese, così fino a novembre».
Quando tornerete in Italia?
Bani: «Mi piacerebbe di certo tornare in Italia, ma è difficile in questo momento, ora pensiamo a fare risultati poi si vedrà»
Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...
Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...
Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quandto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...
A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...
Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...
L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...
Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...
La 66ª edizione del Piva Junior Day ha visto due gare belle e combattute, con i corridori hanno dato spettacolo sulle Colline del Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG. Nella corsa dedicata alla categoria allievi i ritmi elevati e i sei passaggi...
Si sono conclusi a Valmiera (Lettonia) i Campionati Europei BMX Racing 2025, che dal 10 al 13 luglio hanno visto sfidarsi oltre 1225 atleti (Championships, Cruisers e Challenge) in rappresentanza di 24 nazioni nell’iconica pista intitolata a Māris Štrombergs, primo...
Seconda vittoria di tappa al Tour de France per Tim Merlier e terza vittoria per la Soudal-Quick Step, che si conferma come una delle migliori squadre di questa Grande Boucle. «E’ stata una corsa folle oggi – ha detto il...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.