SALSOMAGGIORE, UNA FESTA TRICOLORE

SCATTO FISSO | 13/09/2017 | 09:24

Ciclismo giovanile, fixed, entusiasmo e  divertimento su due ruote: Martino Poccianti e Paola Panzeri i primi tricolori delle bici a scatto fisso.


Ecco gli ingredienti del Bike Summer Festival, manifestazione che si e’ svolta sabato 9 settembre a Salsomaggiore Terme, iniziata al mattino col Meeting Regionale Giovanissimi dell’Emilia Romagna e proseguita poi con il primo Campionato Italiano Federciclismo Scatto Fisso, gare  organizzate rispettivamente dalla Scuola Ciclismo Parma e Criterium Italia in collaborazione con l'amministrazione comunale, le Fiere di Parma e dal media partner Bike Channel.


A fare da teatro all'evento è stato l'anello del Parco Mazzini, salotto verde della cittadina termale, che col suo storico circuito di circa mille metri (che ospita gare ininterrottamente dal 1928) ha visto competere circa 500 giovanissimi in rappresentanza di 44 società e quasi 100 atleti delle “fixed”, oltre a numerosi bambini coinvolti grazie ad un percorso di Gioco Ciclismo.

Se le corse dei mini-ciclisti ormai fanno parte del classico programma agonistico di Federciclismo, quelle con bici a scatto fisso sono diventate una tendenza degli ultimi anni, capaci di richiamare tra i partecipanti anche diversi professionisti come Filippo Fortin, Davide Viganò, Giorgio Brambilla e  Francesco Chicchi, questi ultimi due presenti a Salsomaggiore, o donne elite come Rachele Barbieri, campionessa europea e del mondo su pista nello scratch.

Gli organizzatori per l'occasione hanno modificato ad hoc il percorso del Parco Mazzini, già ondulato di suo, disegnando un circuito impegnativo ed esigente che potesse mettere in risalto le abilità di guida e controllo del mezzo e decretare così i primi campioni italiani di bici fixed.

Dopo le varie batterie di qualificazione, la finale - valida anche come ultima prova del Criterium Italia, con Claudio Bassi e Matteo Zazzera visibilmente soddisfatti per lo sviluppo della competizione - è stata condizionata dalla pioggia che tuttavia non ha evitato di eleggere i tricolori il toscano Martino Poccianti tra gli uomini e la lombarda Paola Panzeri tra le donne, premiati da Daniela Isetti, vicepresidente vicario Fci, da Adriano Malori, già campione del mondo a crono, e dalla salsese Sara Fantini, campionessa italiana del lancio del martello.

La giornata è stata quindi archiviata dal Comitato Regionale emiliano romagnolo presieduto da Giorgio Dattaro,  organizzatori, partecipanti e pubblico con grande soddisfazione.


CAMPIONATO ITALIANO FEDERCICLISMO SCATTO FISSO

CLASSIFICA UOMINI

1-Martino Poccianti (ASD GS Poccianti)

2-Alessandro Mariani (C.C. Cremonese)

3-Marco Poccianti (ASD GS Poccianti)


CLASSIFICA DONNE

1-Paola Panzeri (Still Bike Team)

2-Virginia Cancellieri (Velo Club Londres)

3-Elena Valentini (Bike Club Egna


CLASSIFICA SOCIETÀ MEETING REGIONALE GIOVANISSIMI

1-A.D. Pedale Azzurro Rinascita (Comitato Ravenna) 46 punti

2-S.C. Cotignolese (Comitato Ravenna) 37 punti

3-G.S. Franco Zeppi Pavimenti ASD (Comitato Piacenza) 36 punti

4-S.C. Cavriago (Comitato Reggio Emilia) 28 punti

5-Asd Cooperatori (Comitato Reggio Emilia) 28 punti


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024