TREK SEGAFREDO. ECCO MULLEN E FRAME

MERCATO | 11/09/2017 | 13:43
La Trek Segafredo annuncia di aver raggiunto l’accordo con l’irlandese Ryan Mullen 23 anni e con il neozelandese Alex Frame, 24 anni, per le prossime due stagioni.

Ryan Mullen è il campione nazionale irlandese, avendo conquistato entrambi i titoli nel mese di giugno e attualmente milita nella Cannondale-Drapac. Ottimo cronoman, si è piazzato terzo ai recenti campionati europei di specialità.

«Mi entusiasma l’idea di entrare a far parte della Trek Segafredo. Da quando siamo entrati in contatto, nel corso dell’estate, abbiamo condiviso idee e ambizioni per il futuro. Sono sicuro che con loro avrò la possibilità di continuare a crescere».

Alex Frame invece arriva dal team britannico Continental JLT Condor. Ha vinto 4 gare in questa stagione (un tappa del New Zealand Cycle Classic, prologo e una tappa dell’Istrian Spring Trophy e una tappa del Tour du Loir et Cher).

«Questo passaggio di categoria significa molto per me, non vedo l'ora di mettere la maglia del mio nuovo team. So che posso essere competitivo a questo livello e voglio dimostrarlo sin dal’ionizio della stagione. Non potrei essere più felice».

Luca Guercilena, Direttore Generale della Trek Segafredo, spiega: «Ryan (Mullen) e Alex (Frame) sono giovani molto talentuosi, e con loro vogliamo continuare a investire nella politica di crescita di giovani corridori. Sono entrambi ragazzi molto forti e siamo convinti che saranno innesti preziosi per la squadra. Mullen rafforzerà la nostra squadra per le corse a tappe e Frame, con la sua esperienza in pista, sarà utile al fianco dei nostri velocisti. Crediamo fermamente che entrambi abbiano un grande margine di miglioramento».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Cambio di casacca per i fratelli Fiorin di Baruccana di Seveso! Iniziamo da Matteo, classe 2005, che lascia la MBHBank Ballan CSB Colpack per passare alla Solme-Olmo formazione trevigiana di Giampiero Forcolin che dal prossimo anno diventerà Continental. Fiorin ha...


Sabato 15 novembre dalle ore 15.00 l’Auditorium Vittorio Ghezzi di Carate Brianza ospiterà la festa del ciclismo di Monza e Brianza: un appuntamento che si rinnova e consente di celebrare le protagoniste e i protagonisti della Brianza che pedala. La...


La mobilità sostenibile si fa strada anche nelle grandi città. Torino, Firenze e Roma dimostrano che anche nelle metropoli italiane, spesso considerate troppo complesse e immobili si può per cambiare passo, per ridurre il traffico, migliorare la qualità dell’aria e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024