HOKKAIDO. SPRINT DI RYU SUZUKI SU DE NEGRI

PROFESSIONISTI | 08/09/2017 | 12:04
Pierpaolo De Negri conquista il podio della prima frazione del Tour de Hokkaido. Secondo posto al foto-finish nello sprint, regolato da Ryu Suzuki del team Bridgestone. Il corridore spezzino nel 2016 aveva conquistato una tappa e la maglia a punti del Tour, e anche nel 2017 dimostra il suo grande feeling con le competizioni nipponiche sfiorando il successo alla prima.

LA GARA
156km e un’asperità da affrontare prima dell’arrivo in volata tutt’altro che scontato. Il gruppo guidato dalla NIPPO Vini Fantini ha infatti dovuto lavorare per chiudere sulla fuga di giornata con un buon lavoro di Marino Kobayashi e un ottimo gioco di squadra di Nicola Bagioli che ha tirato il gruppo sulla salita consentendo il recupero, insieme a Giacomo Berlato e Hideto Nakane.
A ranghi compatti è quindi Pierpaolo De Negri a provarci e giungere secondo sul traguardo. Nota di merito anche per Giacomo Berlato che conquista la top5 con il quarto posto di giornata.

LA DICHIARAZIONE
Rammarico, ma anche desiderio di tornare subito in sella e riprovarci: “Peccato ho perso al fotofinish nel classico colpo di reni dove Suzuki è stato più bravo di me, purtroppo c’era un po' di vento contrario e mi ha rimontato negli ultimi metri. La squadra c’è e ha lavorato alla perfezione, chiudendo prima sulla fuga di giornata e poi lanciandomi la volata. Domani ci vogliamo riprovare per conquistare il successo.”
 
CLASSIFICA DI TAPPA
1 - SUZUKI Ryu - Bridgestone Anchor Cycling Team
2 -DE NEGRI Pier Paolo NIPPO - Vini Fantini
3 - OKAMOTO Hayato Aisan Racing Team
4 -BERLATO Giacomo NIPPO - Vini Fantini 
5 - FERNÁNDEZ Egoitz Team UKYO  
 

Pierpaolo De Negri on podum in the first stage of the Tour de Hokkaido. Second place in the foto-finish arrival, won by Ryu Suzuki - team Bridgestone. The #OrangeBlue rider in the 2016 season already won a stage and the point jersey of the tour and this year is again in the battle for the victory thanks to his great feeling with Japanese races.

THE RACE.
156km and a climb to afford before the final sprint. The group had to work to close on the breakaway of the day. A great job was made before by Marino Kobayashi, then by Nicola Bagioli during today climb and then by Hideto Nakane and Giacomo Berlato. At the end is time for sprinters with the team working for Pierpaolo De Negri, final 2nd and a good Giacomo Berlato, final 4th.

THE DECLARATION.
Not completely satisfied of the final results and a lot of motivation for upcoming stages, these the words of Pierpaolo De Negri: “It’s a pity to come second for very few. There was some contrary wind and Suzuki was good to come back in the very final meters. The team worked very well before to close the gap, then to helps me in the sprint. Tomorrow we will try again to battle for the success.”

comunicato stampa / press release
Copyright © TBW
COMMENTI
Insegnamenti
8 settembre 2017 21:51 paree
Ma gli insegnamenti di Giuliani non li seguono unomsecondo uno quinto.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


È andato tutto come pianificato agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Jason Osborne (Germania) e Mary Kate McCarthy (Nuova Zelanda) hanno vinto agevolmente il titolo mondiale, bissando (o triplicando nel caso di Jason) i titoli iridati...


Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024