INIZIATIVE | 06/09/2017 | 09:24 Il Re di Pietra è una piramide di rocce eruttive e metamorfiche, è una cattedrale triassica e giurassica, è un grattacielo avvolto spesso dalle nuvole e sempre dalle leggende. Come quella che accompagna ancora la misteriosa spedizione dello Stato maggiore francese, del 1751, con i portatori dei segnali per le triangolazioni e gli ingegneri rilevatori delle misurazioni.
Il Re di Pietra è il Monviso, il monte visibile, 3841 metri di altezza, oltre 2 mila di prominenza. La strada asfaltata, e anche la strada letteraria del Giro d’Italia, circonda il Monviso: a nord, con il Pian del Re, e a sud-ovest, con Pontechianale, deviando poi verso il Colle dell’Agnello. Ma se di corsa in bicicletta bisogna arrendersi, di corsa a piedi no.
Bernard e Martin Dematteis ci proveranno venerdì. Di corsa a piedi. Da Pian del Re al Re di Pietra – 1821 metri di dislivello - nel minore tempo possibile, comunque meno di quell’ora, 48 minuti e 54 secondi impiegati da Dario Viale nel 1986. I due gemelli, fratelli minori di Miculà, sono di Rore di Sampeyre, hanno 31 anni (nati il 24 maggio 1986, tappa a Van Poppel e maglia rosa a Saronni), vantano maglie azzurre nel cross e nella corsa in montagna, titoli italiani ed europei, medaglie mondiali e sogni olimpici, perfino record nel km verticale, che è un arrampicarsi correndo, o un correre arrampicandosi, senza bastoni. Aria sottile, fatica pesante. Leggerezza essenziale, resistenza esistenziale. Natura alpina, andina, himalayana, comunque altimetrica. Una necessità pari almeno alla voglia. E una voglia pari almeno alla curiosità. Sentimenti inspiegabili fino in fondo, perché solo chi ha, chi sente, chi prova, capisce.
“Record Monviso” (il pronti-via venerdì alle 10), comunque vada (la grande incognita è il meteo), sarà una festa (e un evento). Al villaggio di partenza, alimentato esclusivamente da pannelli fotovoltaici, in programma giochi e gare per i più piccoli e gli under 16, con gadget riutilizzabili in materiali innovativi, punti informativi e centro di raccolta differenziata, e tra tutti i partecipanti in palio una Ricicletta (bici realizzata grazie al riciclo dell’alluminio). Obiettivo: ricordare la necessità di proteggere la Biosfera del Monviso, un ecosistema unico e ricco di biodiversità. E fino a venerdì 8 settembre si può dare il proprio contributo all’impresa dei gemelli Dematteis (https://www.produzionidalbasso.com/project/record-di-ascesa-al-monviso-dei-gemelli-dematteis/), adottando uno dei 1821 metri di dislivello che Bernard e Martin dovranno percorrere, pedalare senza pedali, volare senza ali. E se il tempo sarà inclemente, è già pronta una nuova data: domenica 24 settembre.
“La montagna non si vince né si conquista – ripetono i gemelli Dematteis -, possiamo soltanto accarezzarla e ringraziarla”. La prova generale è stata fatta il 31 agosto: in cima, con il fratello maggiore Miculà e la sorella minore Margherita, è arrivata anche mamma Anna Maria, 60 anni, preparazione specifica zero. “Comunque andrà – hanno scritto Bernard e Martin su Facebook – abbiamo già vinto ad avere una famiglia del genere”.
Jay VINE. 10 e lode. L’ennesimo salto sul podio del canguro di casa Uae Emirates, che in questa Vuelta porta a due i successi personali, tre se consideriamo la cronosquadre, la quarta in carriera alla Vuelta, che è chiaramente il...
Il Tour of Britain inizia nel segno di Olav Kooij. Il 23enne velocista della Visma Lease a Bike ha concluso a braccia alzate la Woodbridge/ Southwold, prima frazione della corsa, disputata sulla distanza di 161 chilometri. Nello sprint conclusivo l’olandese...
Sul Puerto de Belagua risplende la maglia a pois di Jay Vine, che centra la sua seconda vittoria in questa Vuelta a España 2025 e regala alla UAE Team Emirates-XRG il quarto successo in 10 tappe. L'australiano ha centrato ancora...
Anche la terza tappa del Giro di Bulgaria, la Kazanlak-Troyan, ha visto protagonisti i corridori italian. Nella volata a ranghi compatti vinta dal greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, terzo posto per Lorenzo Magli (Gallina Lucchini Ecotek Colosio) che...
Ha vinto ancora la Biesse Carrera Premac, ma questa volta con un atleta giovanissimo il bergamasco Davide Quadriglia nato nel maggio del 2006 che nella stagione in corso aveva ottenuto un quinto posto in provincia di Vicenza. Si è affermato...
Diego Nembrini si sblocca e ottiene la prima vittoria nella 73sima Medaglia d'Oro Antica Fiera di Sommacampagna che stamane si è corsa in provincia di Verona. Il bergamasco di Gazzaniga, al primo anno nella categoria portacolori della General Store Essegibi...
E' subito Bft Burzoni VO2 Team Pink-show al Giro della Lunigiana Donne, in festa a Casano di Luni nella prima frazione partita da Sarzana e che ha visto le "panterine" centrare una grande doppietta nella gara Donne Juniores. La corsa...
La diciottesima vittoria stagionale di Lorena Wiebes arriva alla conclusione degli ottantuno chilometri in programma nella prima tappa del Simac Ladies Tour 2025. A Lovanio l’olandese della SD Worx Protime ha centrato il successo in volata anticipando Elisa Balsamo della...
Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di Pinarello chiude il cerchio e fornisce il massimo equilibrio tra prestazioni,...
Due dita in segno di vittoria e un grazie dal cuore. Filippo Baroncini saluta così l'Ospedale Niguarda di Milano dove è stato curato in seguito ai traumi riportati nella caduta al Tour de Pologne lo scorso 6 agosto. Il 25enne...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.