L'ORA DEL PASTO. IL RE DI PIETRA -2

INIZIATIVE | 06/09/2017 | 09:24
Il Re di Pietra è una piramide di rocce eruttive e metamorfiche, è una cattedrale triassica e giurassica, è un grattacielo avvolto spesso dalle nuvole e sempre dalle leggende. Come quella che accompagna ancora la misteriosa spedizione dello Stato maggiore francese, del 1751, con i portatori dei segnali per le triangolazioni e gli ingegneri rilevatori delle misurazioni.

Il Re di Pietra è il Monviso, il monte visibile, 3841 metri di altezza, oltre 2 mila di prominenza. La strada asfaltata, e anche la strada letteraria del Giro d’Italia, circonda il Monviso: a nord, con il Pian del Re, e a sud-ovest, con Pontechianale, deviando poi verso il Colle dell’Agnello. Ma se di corsa in bicicletta bisogna arrendersi, di corsa a piedi no.

Bernard e Martin Dematteis ci proveranno venerdì. Di corsa a piedi. Da Pian del Re al Re di Pietra – 1821 metri di dislivello - nel minore tempo possibile, comunque meno di quell’ora, 48 minuti e 54 secondi impiegati da Dario Viale nel 1986. I due gemelli, fratelli minori di Miculà, sono di Rore di Sampeyre, hanno 31 anni (nati il 24 maggio 1986, tappa a Van Poppel e maglia rosa a Saronni), vantano maglie azzurre nel cross e nella corsa in montagna, titoli italiani ed europei, medaglie mondiali e sogni olimpici, perfino record nel km verticale, che è un arrampicarsi correndo, o un correre arrampicandosi, senza bastoni. Aria sottile, fatica pesante. Leggerezza essenziale, resistenza esistenziale. Natura alpina, andina, himalayana, comunque altimetrica. Una necessità pari almeno alla voglia. E una voglia pari almeno alla curiosità. Sentimenti inspiegabili fino in fondo, perché solo chi ha, chi sente, chi prova, capisce.

“Record Monviso” (il pronti-via venerdì alle 10), comunque vada (la grande incognita è il meteo), sarà una festa (e un evento). Al villaggio di partenza, alimentato esclusivamente da pannelli fotovoltaici, in programma giochi e gare per i più piccoli e gli under 16, con gadget riutilizzabili in materiali innovativi, punti informativi e centro di raccolta differenziata, e tra tutti i partecipanti in palio una Ricicletta (bici realizzata grazie al riciclo dell’alluminio). Obiettivo: ricordare la necessità di proteggere la Biosfera del Monviso, un ecosistema unico e ricco di biodiversità. E fino a venerdì 8 settembre si può dare il proprio contributo all’impresa dei gemelli Dematteis (https://www.produzionidalbasso.com/project/record-di-ascesa-al-monviso-dei-gemelli-dematteis/), adottando uno dei 1821 metri di dislivello che Bernard e Martin dovranno percorrere, pedalare senza pedali, volare senza ali. E se il tempo sarà inclemente, è già pronta una nuova data: domenica 24 settembre.

La montagna non si vince né si conquista – ripetono i gemelli Dematteis -, possiamo soltanto accarezzarla e ringraziarla”. La prova generale è stata fatta il 31 agosto: in cima, con il fratello maggiore Miculà e la sorella minore Margherita, è arrivata anche mamma Anna Maria, 60 anni, preparazione specifica zero. “Comunque andrà – hanno scritto Bernard e Martin su Facebook – abbiamo già vinto ad avere una famiglia del genere”.

Marco Pastonesi

(fine della seconda puntata – continua domani)

PUNTATE PRECEDENTI

Miculà non si ferma


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda " corsa rosa" consecuitiva...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024