GIRO D'ITALIA. TIFO DA STADIO A BUSTO

HANDBIKE | 05/09/2017 | 08:00
Athos Libanone vince allo sprint finale sul campione Christian Giagnoni per una manciata di secondi ben 0,719. Il vincitore di tappa Athos Libanone ha percorso ben 42 km percorrendoli in 1 h , 8 minuti e 33 secondi e 943 decimi, fa parte del G.S. Insuperabili è un cittadino svizzero, di Giubiasco, Bellinzona. In questo Giro Handbike ha partecipato solo a due tappe, nella prima a Magenta ha dovuto ritirarsi per un problema tecnico alla sua Handbike, mentre la seconda, quella di Busto Arsizio l’ha vinta, dopo aver staccato il gruppo di testa tra cui Cristian Giagnoni team Giletti, categoria MH4, Claudio Conforti categoria MH3 del team Bee and Bike Bregnano.
“Sono felice del risultato raggiunto – ha affermato Athos Libanone – non mi aspettavo di andare così bene, battere Giagnoni, un campione, nell’ultima volata per me è già un traguardo. Ci siamo entrambi alternati alla testa della corsa per tutta la gara e nell’ultimo rettilineo me la sono sentita e sono scattato davanti, da solo”.
Con i risultati di questa tappa la classifica generale vede saldamente al comando Omar Rizzato del G.S. Giambenini con 115 punti ma a soli 5 punti di distacco c’è Riccardo Cavallini, della ASD “You Can” con 110 punti e Roberto Brigo, G.S. Giambenini, con 107 punti. La sfida comincia a farsi accesa per il titolo di campione assoluto di handbike del 2017.
La citta di Busto Arsizio complice una giornata di sole ha accolto i 71 handbikers con un vero tifo da stadio e numerosi appassionati e amici del comitato tappa. Emanuele Antonelli, Sindaco di Busto Arsizio, insieme a Miriam Arabini, assessore alle Politiche Sociali e ad Alberto Riva, Assessore ai lavori Pubblici ha dato il benvenuto della Citta a tutti i corridori e ha ringraziato l’associazione nazionale alpini di Busto Arsizio, perché senza la loro presenza e la loro dedizione l’evento non sarebbe riuscito così bene. Franco Montalto, presidente del Gruppo alpini zona 10 e Giuseppe Colombo hanno gestito con perizia lo svolgersi della manifestazione coordinando quasi 150 volontari.  Il parterre era ricco di autorità che si sono alternate alle premiazioni tra cui Laura Rogora per l’Ente Parco Altomilanese, Pierangelo Santelli, presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Roberto Rancilio, Presidente Commissione Nazionale Ciclismo Paralimpico, Luca Galli, Presidente Fondazione del Varesotto (che ha sostenuto economicamente  il comitato tappa) e i promotori del premio  “Maria Letizia Ferrario a.m.”  gli imprenditori Luigi Eusebio e la Sig.ra Adele.
Erano molti i tifosi accorsi per supportare l’handbiker di casa: Vito Lascaro, tutti coordinati da Susanna Arnoldi, vera tifosa dell’handbike e anima del Comitato Tappa che insieme a moltissimi altri cittadini di Busto ha contribuito a dare note di colore e buonumore alla tappa.
Al termine della tappa si sono svolte le consuete premiazioni. In particolare la famiglia Eusebio ha voluto premiare Pan Silke come donna handbiker vincitrice del premio “Maria Letizia Ferrario a.m”. La maglia nera, sponsorizata dalla PMP è ancora sulle spalle di Giannino Piazza mentre la maglia bianca Teleflex, come miglior giovane è stata conquistata da Maicon Chacas. I premi speciali offerti dalla Gatorade sono andati a Giordano Tomasoni, Vito Lascaro e Gianantonio De Bastiani.
Il Presidente del Giro Handbike Walter Ferrari ha dichiarato: “dopo l’esperienza positiva dell’anno scorso a Castellanza, Giuseppe Colombo e Susanna Arnoldi, hanno voluto portare anche a Busto Arsizio il Giro d’Italia di HandBike. Un’organizzazione tecnica impeccabile ha accolto gli atleti per questa quinta tappa. La cittadinanza ha risposto positivamente assiepando l’intero percorso di gara per tifare i moltissimi atleti giunti da tutta Italia. Noi come comitato organizzatore non possiamo che essere grati e soddisfatti per il lavoro fin qui svolto. Finita questa splendida giornata dobbiamo già pensare alle prossime due tappe che ci aspettano il 10 e il 17 settembre, rispettivamente a Monza per la data unica del PIT e a Cologne per la sesta tappa del GIHB” .
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre con il successo di Matteo Turconi la 7^Challenge Nazionale Bresciana Giancarlo Otelli per juniores in due prove. Il corridore della Bustese Olonia si aggiudica la gara in linea (nel pomeriggio è prevista la cronometro individuale) battendo in volata...


Definire semplicemente massofisioterapista Fabrizio Borra, che ci ha lasciato questa mattina a 64 anni appena compiuti, è riduttivo: è stato l’amico, il confidente, il sostegno nei momenti difficili di campioni dello sport, personaggi dello spettacolo, ma anche di tante persone...


Anche la terza e ultima tappa del Giro d'Italia in terra d'Albania si presenta tutt'altro che semplice. Partenza e arrivo a Valona, 160 i chilometri da affrontare: il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 metri...


Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo del Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji - Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Rivisitazione e celebrazione, qui c’è un po’ tutto per la 108esima edizione del grande Giro. È pronta la nuova maglia RS ASOR , la maglia “ribaltata” di Assos in cui il rosa si fa verde, un gioco in cui comunque si...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


Con la vittoria nella frazione inaugurale di Offida, al culmine di un attacco in solitaria, Chantelle Mc Carthy ha conquistato con decisione il comando del Giro delle Marche in Rosa riservato alle categorie femminili élite, under 23 e juniores. La...


50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...


Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024