PROFESSIONISTI | 04/08/2017 | 11:49 Clavicola e anca si rinsaldano, anche dopo una frattura. L’entusiasmo, invece, non si è mai spezzato. Neanche dopo la terribile caduta sul Mont du Chat che gli ha tolto la possibilità di giocarsi il Tour de France. Richie Porte sa di aver perso l’occasione della vita, ma il bicchiere resta comunque mezzo pieno quando riflette sulle conseguenze che quell’incidente avrebbe potuto avere.
«Non saprei dire se è più grande il rimpianto di non aver potuto competere per il Tour o il sollievo per non aver avuto problemi maggiori con la caduta. Probabilmente un misto di ambo le cose. Non c’è dubbio che l’infortunio sarebbe potuto essere peggiore, ma sono dispiaciuto perché in Francia ci ero arrivato davvero in gran forma, dopo una eccellente prima parte di stagione».
Il recupero di oggi, in ogni caso, è benzina per il domani. Quello che lo rivedrà in sella, forse già prima della fine stagione. «Spero ben prima, in effetti. Al momento ci sono potenzialmente due alternative: il Tour of Britain di inizio settembre o i Campionati del mondo della metà del mese. Per ora vediamo di capire come procede la riabilitazione».
Perché in effetti per l’australiano della Bmc da pedalare ce n’è. E la strada, più che in salita, è bagnata. La scelta di un allenamento pluridisciplinare lo porta a muoversi in acqua, combinando esercizi provenienti da diverse discipline sportive, anche molto diverse tra loro. Tra questa lo yoga, ma soprattutto il nuoto. Con cui conta di recuperare tono muscolare e resistenza, in un progetto che lo vede affiancato al sei volte iridato nuotatore Mark Foster, nella collaborazione nata dalla campagna Speedo Fit.
Il feeling con piscina e nuoto, in fondo, non è affatto una novità per Porte. Che inizia la propria attività sportiva come nuotatore, prima di passare al triathlon nella natale Launcheston, in Tasmania. Salirà in sella da ciclista solo a 21 anni, ma il ritorno in vasca avverrà all’indomani di ogni incidente di percorso: «Il nuoto mi aiuta a recuperare più velocemente, sin qui ho per lo più trascorso il tempo aspettando di guarire. Ma in futuro no, mi vedo più ciclista che triatleta. Certo, mi piace nuotare, però le lunghe distanze di corsa non sono sicuro di poterle affrontare», ci scherza su.
«Per il momento, penso a continuare a recuperare per tornare nell’ottima condizione con cui mi sono presentato al Tour. Spero di riuscire a tornare ad allenarmi entro le prossime due settimane».
Come previsto: vale più una crono di cento chiacchiere. Mettili uno contro l'altro, senza tante tattiche e senza tanti giochini, giù a uovo, un bel 68 davanti, un bel 10 dietro, a rapporti ormai siamo sullo spaventoso spinto, mettici in...
Isabella Holmgren compirà vent'anni fra due giorni ma la festa può iniziarla già oggi. La canadese della Lidl Trek si è imposta nella Durango / Durango (113 chilometri complessivi) anticipando di 8" la francese Évita Muzic (FDJ Suez) e Thalita de Jong (Human...
La seconda settimana di Giro d’Italia si apre nel segno di Dan Hoole. Con una grandissima cronometro, condotta in maniera superlativa specialmente nella parte centrale, l’olandese della Lidl-Trek è andato a imporsi davanti a Joshua Tarling della Ineos-Grenadiers (2° a...
Segnali di preoccupazione nel team di Roglic: dopo esser caduto anche nella ricognizione della crono, lo sloveno ha chiesto se la Red Bull oltre alle ali mette le rotelle. Smarrimento in Rai dopo l’intervento di Cristiano Gatti sul Processo alla...
Un incidente incredibile, le cui dinamiche sono ancora al vaglio degli inquirenti, è avvenuto sulla pista ciclabile a nord di Trento, nella zona di Spini di Gardolo ed è costato la vita al giornalista Roberto Conci, 63 anni, direttore editoriale...
Pirelli presenta CINTURATO EVO TLR, il nuovo pneumatico da bicicletta successore del CINTURATO Velo, prodotto lanciato nel 2018 e da allora un best seller della divisione Cycling di Pirelli. Partendo dalle riconosciute caratteristiche del CINTURATO Velo, in particolare affidabilità e...
Non è iniziata bene la giornata per Primoz Roglic: lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, infatti, è stato vittima di una caduta durante la ricognizione della crono. Fasciato sul lato sinistro del corpo per le ferite riportate domenica sullo...
La 48.esima edizione del Tour of the Alps si è conclusa venerdì 25 aprile a Lienz, in Osttirol, al termine di una cavalcata di cinque giorni sulle strade dell’Euregio, scattata da San Lorenzo Dorsino, in Trentino, con l’Alto Adige ad...
E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...
Prologo non ne fa mistero, la nuova sella PREDATOR 01TT nasce per fissare nuovi punti di riferimento nel mondo delle cronometro e lo fa con numeri e caratteristiche da fuoriclasse. La nuova sella integrata da cronometro brevettata da Prologo è stata...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.