EUROPEI. CASSANI: «VIVIANI CAPITANO». LA GUIDA

PROFESSIONISTI | 31/07/2017 | 18:47
Archiviato anche l’Europeo MTB e a poco più di 15 giorni dall’Europeo pista Jrs e U23 di Anadia, l’attenzione del ciclismo continentale si sposta adesso in Danimarca, ad Herning dove, dal 2 al 6 agosto, sono in programma i Campionati Europei Strada. In palio 12 titoli: 6 crono e 6 in linea per le categorie Jrs, U23 e Elite, uomini e donne. La spedizione azzurra approda all’appuntamento con la consapevolezza di dover difendere un ruolo da protagonista conquistato lo scorso anno, quando conquistammo 1 oro, 3 argenti e 3 bronzi, salendo sul podio praticamente in ogni gara e portando a casa il titolo nella crono jrs con Lisa Morzenti.

Quest’anno il calendario non concede tregue e la distanza dal mondiale, che resta l’appuntamento più importante della stagione, potrebbe condizionare il lotto dei partenti. Il tema dominante di questi Europei riguarda un percorso completamente piatto, che non dovrebbe lasciare grande spazio alla fantasia: arrivo in volata per tutte le categorie, almeno questa è la previsione dei tecnici azzurri, a cominciare da Davide Cassani: “Inutile nascondersi, puntiamo su Elia Viviani. I due recenti successi al Giro dell’Austria ci consegnano un corridore in forma. Abbiamo previsto, attorno a lui, una squadra forte, con atleti abituati a lavorare nelle volate.”


Sarà anche una squadra che guarda al futuro, ricca di giovani: “Per questo portiamo atleti che hanno ampi margini di crescita, come Davide Ballerini, Simone Consonni e Filippo Ganna, che utilizzeremo anche nella crono. E’ una scelta precisa quello di non farlo correre tra gli U23 (lui che ha appena compiuto 21 anni e che lo scorso anno arrivò 2° proprio all’Europeo, ndr), ma di provarlo nel confronto con i migliori. Filippo è un talento che deve maturare e gli servono queste esperienze...”


Un Europeo, ad un mese e mezzo dal mondiale, che potrebbe fornire indicazioni anche in chiave iridata?

Sono due percorsi diversi. Questo di Herning è completamente piatto. Come tracciato ricorda il Qatar, con l’unica differenza che al Mondiale dello scorso anno vi erano elementi oggettivi di difficoltà dati dal vento e dal caldo. In questo caso, invece, è molto probabile un arrivo in volata. Al Mondiale penseremo dal 7 agosto…”

Sulla stessa lunghezza d’onda Marino Amadori, che presenta così le scelte fatte: “Arriviamo in Danimarca con due punte: Imerio Cima, il velocista di maggior peso, e Giovanni Lonardi (per inciso i primi due dell’ordine di arrivo del Circuito del Porto 2017, ndr). A loro ho affiancato ottimi passisti, in grado di controllare la corsa nella prima parte, (eventualmente sfruttando azioni da lontano), e nella seconda parte di supportare le nostre due punte.” Imerio Cima, 20 anni, quest’anno ha vinto l’internazionale Circuito del Porto e, per quanto riguarda la Coppa delle Nazioni, ha chiuso al 4° posto lo ZLM Tour.

“Per le crono Edoardo Affini e Paolo Baggio sono i nostri migliori specialisti, primo e secondo del campionato italiano. Stanno investendo in questo esercizio e li attendo a prove convincenti, anche in vista dei Mondiali di settembre.”

Non si nasconde Rino De Candido, almeno per quanto riguarda la prova in linea: “Abbiamo allestito una squadra con due punte: Michele Gazzoli e Davide Ferrari, oltre ad un gruppo di buoni passisti, in grado di assisterli nelle fasi salienti della corsa ed eventualmente di entrare nelle fughe da lontano.”

Michele Gazzoli è sicuramente l’uomo di maggior spicco e uno dei favoriti. Ha vinto il GP Patton (Coppa delle Nazioni). Ai recenti campionati europei su pista ha portato a casa il titolo continentale nell’eliminazione e il bronzo nello scratch. L’altra pedina indicata da De Candido è Davide Ferrari, già in luce in questa stagione nella Coppa del Pace, dove ha vinto la 2^ tappa.

Reduce da un Europeo pista trionfale, Dino Salvoldi, come di consueto, non fa pretattica. Le sue Nazionali, da tempo, partono con i favori del pronostico e al centro dell'attenzione. Sarà così anche ad Herning, anche se.. “Per quanto riguarda la categoria élite, sia noi che le Olandesi non abbiamo la velocista più forte del gruppo (la belga D’Hoore, ndr). Tutto dipenderà da chi prenderà il via, visto che si vocifera di defezioni importanti. C’è da credere che le orange cercheranno di fare la corsa, evitando l’arrivo in volata. Potremmo avere, da questo punto di vista, interessi comuni...”

Per la crono c’è la Longo Borghini:Elisa ci tiene molto alla maglia azzurra. Ha voluto essere presente anche a questi Europei, nonostante il percorso non si adatti alle sue caratteristiche. Sarà un importante test in previsione degli impegni futuri.”

Anche nella categoria Under 23 si preannuncia una gara molto veloce: “Sarà l’occasione per fare esperienza, soprattutto per le atlete al primo anno nella categoria, penso ad Elisa Balsamo e Lisa Morzenti (crono).”

La Nazionale juniores può schierare tante atlete in grado di primeggiare, anche se Il percorso pianeggiante e una distanza non impegnativa (circa 60 km.) aumentano il numero delle pretendenti alla vittoria. Siamo consapevoli della nostra forza e cercheremo di rispettare il ruolo che in questi anni ci siamo conquistati.”

Antonio Ungaro, da Federciclismo.it

GLI AZZURRI

JUNIORES

CRONOMETRO
Puppio Antonio - Bustese Olonia A.S.D

IN LINEA
Ferrari Davide - Cc Cremonese 1891 Gruppo Arvedi G.B
Gazzoli Michele - Aspiratoriotelli-Vtfm-Carin-Nacanco
Manfredi Samuele - Team Romagnano Guerciotti
Masotto Giulio - Cipollini Assali Stefen
Mazzucco Fabio - Borgo Molino Rinascita Ormelle
Rastelli Luca - Cc Cremonese 1891 Gruppo Arvedi G.B

UNDER 23

CRONOMETRO
Affini Edoardo - Seg Racing Academy
Baccio Paolo - Mastromarco Fc Nibali Sensi

IN LINEA
Affini Edoardo - Seg Racing Academy
Bevilacqua Simone - Zalf Euromobil Desiree Fior
Cima Imerio - Viris-Maserati-Sisal Matchpoint-L&L
Lonardi Giovanni - General Store Bottoli Zardini
Moschetti Matteo - Viris-Maserati-Sisal Matchpoint-L&L
Pessot Alessandro - Cycling Team Friuli


PROFESSIONISTI

CRONOMETRO
Ganna Filippo - Uae Abu Dhabi

IN LINEA
Ballerini Davide - Androni Giocattoli
Cimolai Davide - Fdj
Consonni Simone - Uae Abu Dhabi
Ferrari Roberto - Uae Abu Dhabi
Ganna Filippo - Uae Abu Dhabi
Guarnieri Jacopo - Fdj
Puccio Salvatore - Team Sky
Sabatini Fabio - Quick Step-Floors Cycling Team
Viviani Elia - Team Sky

DONNE ELITE

CRONOMETRO
Longo Borghini Elisa - Fiamme Oro/Wiggle High5

IN LINEA
Bastianelli Marta - Fiamme Azzurre/Alé Cipollini
Bronzini Giorgia - Wiggle High5
Confalonieri Maria Giulia - Fiamme Oro/Lensworld Kuota
Frapporti Simona - Fiamme Azzurre/Hitec Products
Longo Borghini Elisa - Fiamme Oro/Wiggle High5
Paladin Soraya - Alé Cipollini
Sanguineti Ilaria - Bepink
Stricker Anna Zita Maria - Btc City Ljubljana
Trevisi Anna - Alé Cipollini - Riserva in patria
Vieceli Lara - Astana Women's Team - Riserva in patria



DONNE UNDER 23

CRONOMETRO
Morzenti Lisa Astana - Women's Team

IN LINEA
Alzini Martina - Alé Cipollini
Balsamo Elisa - Fiamme Oro/Valcar Pbm
Barbieri Rachele - Fiamme Oro/Cylance Pro Cycling
Cavalli Marta - Valcar Pbm
Fidanza Arianna - Astana Women's Team
Morzenti Lisa - Astana Women's Team - Riserva
Quagliotto Nadia - Top Girls - Fassa Bortolo
Sperotto Maria Vittoria - Bepink

DONNE JUNIORES

CRONOMETRO
Pirrone Elena - Gs Mendelspeck
Vigilia Alessia - Gs Mendelspeck

IN LINEA
Bariani Giorgia - Team Wilier Breganze - Riserva In Patria
Consonni Chiara - Valcar Pbm
Fidanza Martina - Eurotarget - Still Bike
Guazzini Vittoria - S.C. Vecchia Fontana
Paternoster Letizia - S.C. Vecchia Fontana
Pirrone Elena - Gs Mendelspeck
Scarsi Gloria - Valcar Pbm
Zanardi Silvia - S.C. Vecchia Fontana - Riserva in patria

PROGRAMMA

Mercoledì 2 Agosto
10.30 – 12.00: Cronometro – Junior Women – km. 18,2
12.45 – 14.30: Cronometro – Junior Men – km. 31,5
15.00 – 16.15: Cronometro – U23 Women – km. 31,5

Giovedì 3 Agosto
9.30 – 11.15: Cronometro – Elite Women – km. 31,5
12.15 – 14.15: Cronometro – U23 Men – km. 31,5
15.00 – 17.00: Cronometro – Elite Men – km. 46

Venerdì 4 Agosto
09.00 – 11.00: Prova in linea – Junior Women – km. 60,3
12.00 – 15.00: Prova in linea – U23 Women – km. 100,5
16.00– 19.00: Prova in linea – Junior Men – km. 120,6

Sabato 5 Agosto
9.00 – 13.00: Prova in linea – U23 Men – km. 160,8
14.00 – 17.00: Prova in linea – Elite Women – km. 120,65

Domenica 6 Agosto
11.00 – 17.00: Prova in linea – Elite Men – km. 241,2

PROGRAMMAZIONE TELEVISIVA - L'Uec comunica che tutte le gare saranno trasmesse in diretta su Eurosport Player (servizio a pagamento online di Eurosport). RaiSport trasmetterà la diretta della prova in linea femminile di sabato e in registrata, dalle 23,45, la prova in linea maschile. Eurosport 2 (pacchetto Sky) trasmetterà in diretta la prova in linea maschile di domenica.

Copyright © TBW
COMMENTI
rai
31 luglio 2017 20:38 nikko
ma brava la Rai...con tutti i canali a disposizione la gara dei Pro in registrata e per di più a mezzanotte...

Guarnieri
31 luglio 2017 23:11 IngZanatta
E per una volta far correre Guarnieri da capitano? Sono convinto che sia molto molto veloce

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024