COMPONENTISTICA | 19/07/2017 | 13:25 La nuova GoPro Hero 5 Black rappresenta una succosa novità per tutti gli amanti delle action cam, strumenti indispensabili per immortalare e rivivere successivamente le imprese più belle vissute nei vari sport. Ad essere sinceri, questa nuovissima versione offre tutto il meglio che c’è in circolazione, a partire dalle nuove forme esterne, ora più gradevoli e fornite di un rivestimento con più grip. GoPro Hero 5 è impermeabile fino a 10metri, quindi zero problemi durante le varie situazioni in cui la porterete con voi in bici sotto i temporali o nelle immersioni estive. Grazie a questa nuova struttura ho notato che la qualità dei suoni è davvero migliore, grazie anche ai tre microfoni. Lo schermo LCD touch da 2” e il nuovo controllo vocale (comandi in italiano) sono un plus su cui questa action cam può puntare e in più grazie allo stabilizzatore video potrete girare con un’ottima definizione anche sui terreni più sconnessi. Rivedere i video è piacevole e non troverete altro che le vostre immagini nitide senza alcuna imperfezione o disturbo. Video 4K (2,7K60 / 1440p80 / 960p120 / 720p240 fps 30FPS) e foto fino a 12MP sono un biglietto da visita entusiasmante per filmare e fotografare ogni avventura. A seconda della modalità di ripresa o di scatto potrete anche impostare un differente angolo di ripresa, da ampio fino a stretto. Nei video a 4K compare la possibilità di scegliere Superview, una modalità di visione con angoli di ripresa molto larghi. La dotazione di serie prevede il case aperto in cui si contiene la GoPro ma mancano altri supporti per fissarla al manubrio. Lo schermo è di qualità e il touch è molto pratico ma se avete indosso dei guanti potrete usare i tasti funzione per eseguire ogni operazione. GoPro Hero 5 è dotata di connettività Wi-Fi e Bluetooth® e acquisisce direttamente la posizione tramite GPS, motivo per cui tramite il software GoPro è possibile in fase di montaggio inserire diversi elementi grafici per visualizzare alcuni elementi come velocità, orientamento, altitudine, e molto altro ancora. Il programma è facile da utilizzare e consente di visualizzare degli highlights per scegliere successivamente i video corretti. La batteria da 1220mAh dovrebbe garantire un’autonomia di circa 80 minuti con registrazione praticamente continua a 1080P, ma se utilizzate contemporaneamente Bluetooth® , Wi-Fi e GPS non fategliene una colpa se si esaurisce in fretta. Come in tutte le cose serve attenzione e dimestichezza, ma se starete attenti accendendola solo in caso di reale bisogno, spegnendola subito dopo, non avrete particolari problemi. Il vano dove si aggancia il cavo di ricarica non si può lasciare aperto se il case è montato, quindi addio ricariche volanti con Power Bank, ma queste operazioni potrete farle comunque nei momenti di sosta senza alcun problema. Le fotografie in risoluzione RAW rappresentano la soluzione migliore per chi utilizza programmi di photo editing mentre è possibile anche modificare bilanciamento del bianco, iso, colori ed esposizione per un settaggio personalizzato da veri esperti. Una volta scattata la foto o girato il video è facilissimo aprire la gallery e visualizzare in tempo record quanto fatto in precedenza. Per chi non vuole archiviare direttamente nella memory card esiste l’opportunità di salvare tutto sul cloud, un caricamento automatico che passa però sempre dal Wi-fi. Il doppio display consente di capire velocemente le impostazioni, vedendo chiaramente quante foto si sono scattatate e quale è l’autonomia rimanente. La ho utilizzata prevalentemente montata con supporto al manubrio e penso che così ci siano meno problemi nella sua gestione. Pedalando non è sempre facile farsi capire dal sistema di comando vocale, e talvolta per lanciare un comando serve parlare a voce molto alta. Durante l’utilizzo ho capito che una cover ci vuole sempre, soprattutto visto il valore del prodotto motivo per cui non è bello vederla segnata da graffi vari. L’impermeabilità per quanto riguarda l’utilizzo che se ne fa in bici è perfetta ed è ottima anche la stabilizzazione dei video, davvero il top. Ho trovato molto chiari e fruibili tutti i comandi che si trovano sul display; le informazioni sono sempre ben in vista ed è tutto molto intuitivo. Dimensioni compatte e GPS integrato sono la ciliegina sulla torta per questo prodotto che punta come sempre a guidare il segmento delle action cam anche se i tempi son cambiati e i competitori sono più agguerriti che mai.
Kasper Asgreen è un corridore straordinario, uno di quelli che ha lottato contro tutto e tutti per diventare un ciclista, perché la sua famiglia voleva che diventasse un cavaliere. Ma dopo anni di tira e molla, Asgreen è sceso dal...
Kasper ASGREEN. 10 e lode. Ancora un danese, ancora un cacciatore di classiche, in questo Giro che invita alla battaglia e esalta chi ha nel proprio Dna il gusto della sfida. Parte fin dal mattino con Marcellusi e Maestri, Meintjes...
Stiamo tanto a discutere di percorsi, di tattiche, di strategie, di alimentazione, di postura, di materiali, poi basta metterci un po' di porfido bagnato e si sconvolge la storia del Giro, soprattutto di un Giro privo d'altri ostacoli. Sarà bene...
La Due Giorni Marchigiana si apre con il trionfo di Francesco Parravano. Il ciociario, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace, firma una vittoria prestigiosa battendo in volata Matteo Ambrosini della MBHBank Ballan CSB Colpack e Alex Tolio...
La tappa più piatta del Giro ridisegna la classifica e la storia della corsa rosa numero 108. Avrebbe dovuto essere un festival dei velocisti, la Treviso - Nova Gorica / Gorizia di 190 chilometri, ed invece la combinazione di gocce...
La pioggia, il pavé, una strettoria al centro del paese, un marciapiede alto, una sbandata improvvisa - il primo a cadere sembra essere un uomo della Bahrain Victorious - e in tanti finiscono a terra. Tra loro, più di metà...
L’organizzazione informa che Cassani, quotidianamente inchiodato dai tifosi alle transenne per un selfie, non viene smontato dai transennisti dopo la tappa. La Lidl Trek chiarisce che la torta in faccia a Pedersen durante la cena è...
Alessio Magagnotti conquista il successo al 4° Gran Premio Ecotek - 4° Gran Premio MC Assistance, prima prova della Due Giorni di Brescia e Bergamo, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Franciacorta. Il corridore della...
Marlen Reusser ha vinto in solitaria la terza e penultima tappa della Vuelta Burgos Feminas. La svizzera del Team Movistar si è imposta al termine dei 95 chilometri in programma tra Valle de Valdebezana e Picón Blanco anticipando di 40”...
Successo del colombiano Juan Felipe Rodriguez nella quarta tappa dell Ronde de L'Isard, la Espéraza-Pla de Soulcem di 124 chilometri. Il corridore del Team Sistecredito ha superato l'irlandese Liam O'Brien della Lidl-Trek Future Racing e Jarno Widar della Lotto Development...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.