MATTEOTTI. SHILOV BEFFA GLI ITALIANI

PROFESSIONISTI | 16/07/2017 | 16:12
La 70° edizione del Trofeo Matteotti incorona il russo Sergei Shilov della Lokosphinks sul tradizionale traguardo di piazza Duca degli Abruzzi,  a Pescara. A conclusione di una imperiosa volata in cui ha prevalso su Manuel Belletti (Wilier Triestina) e Marco Canola (Nippo Europa Vini), il 29enne dello Lokosphinks, con caratteristiche da passista, ha colto, a sorpresa, il suo primo successo del 2017 dopo i cinque sigilli ottenuti dal 2009, anno in cui è diventato professionista. Russia, quindi, ancora protagonista della corsa abruzzese, organizzata dalla U.C. Fernando Perna del patron Renato Ricci, dopo il trionfo di Shalunov nel 2015. Tattica accorta quella di Shilov che è rimasto coperto per tutti i tredici giri del circuito per poi esplodere sul rettilineo finale dopo 4 ore 47 minuti 17 secondi di corsa alla media di km 39,369.

La prova, disputata sulla distanza dei 188,5 km, è decollata nell’ultimo giro dopo che si era esaurita una lunga fuga, animata, fin dall’avvio, dall’abruzzese Antonio Di Sante (Gm Europa Vini), da Nicolò Pacinotti, dal russo Rybalkin e dal tedesco Graf. Di Sante e Graf hanno poi tentano di proseguire da soli ma il gruppo non ha concesso loro spazio e li ha ripresi nel penultimo giro. Il rosetano Di Sante, al km 95, che era transitato primo al Gran Premio della Montagna di Montesilvano Colle, si è consolato con cesto di prodotti tipici abruzzesi offerti dalla ditta Europa Ovini. Inevitabile, a quel punto, il volatone generale rispetto al quale recrimina non poco Marco Canola del team abruzzese di patron Sciotti che ha avuto qualche noia meccanica proprio sul traguardo di Piazza Duca. Poca gloria anche per il teatino Ciccone che ha provato a far saltare il banco nel finale è stato risucchiato dal gruppone che si è giocato il successo finale. Non hanno avuto grosse chance neppure i ragazzi della Nazionale italiana di Cassani, capitanati dall’eterno Paolo Tiralongo.  Soddisfazione al traguardo è stata espressa dal patron della corsa Renato Ricci che ha confermato l’intenzione, in vista della prossima edizione, di spostare a settembre il Trofeo Matteotti per favorire una partecipazione ancora più qualificata di squadre ed atleti. Buona anche la cornice di pubblico presente sia nella zona di partenza e di arrivo che lungo le rampe che portavano a Montesilvano Colle.  Dei 97 ciclisti partiti alle 11.15 sono giunti al traguardo in 64. 


Per seguire le immagini in streaming alle ore 17 CLICCA QUI


ORDINE D'ARRIVO

1) Sergei Shilov (Lokosphinx)
copre i 188,500 km in 4 ore 47 minuti e 17 secondi, alla media oraria di 39,69
2) Manuel Belletti (Wilier Triestina-Selle Italia), st;
3) Marco Canola (Nippo-Vini Fantini);
4) Paolo Totò (Sangemini -MG K.Vis);
5) Andrea Palini (Androni -Sidermec);
6) Nicola Toffali (0711/Cycling);
7) Antonio Parrinello (Gm Europa Ovini);
8) Nicola Gaffurini (Sangemini-MG-K.Vis);
9) Simone Velasco (Bardiani);
10) Dimistri Strakhov (Lokosphinx).
Copyright © TBW
COMMENTI
Ecco qua!
17 luglio 2017 10:17 geo
Si è realizzato ciò che ogni organizzatore non vorrebbe mai succedesse: un anonimo corridore che vince la gara per cui gli organizzatori hanno dato tutto loro stessi perché si svolgesse.
Mi spiace per loro, altra cosa sarebbe stata se si fosse pubblicato: "Belletti torna alla vittoria", oppure: "Il riscatto di Canola", oppure ancora "La Wilier si prede tutto".... invece l'albo d'oro e glorioso del Matteotti avrà (con tutto il rispetto per la persona) Shilov....speriamo vinca il prossimo mondiale.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


Sul roadbook ufficiale la Vezza d'Oglio-Trento (122 i chilometri da percorrere) è classificata come tappa per ruote veloci, ma potrebbe essere una giornata veramente imprevedibile. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 11.20 CLICCA QUI Appena...


Grazie alla vittoria tricolore la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) allunga decisamente in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti. Alle sue spalle, quasi a proteggere la capitana, c'è la sua compagna di...


Spesso capita che le gare di ciclismo riescano a riservare degli incontri davvero speciali, quelli che la televisione non ti fa vedere, ma che regalano delle storie davvero uniche. Tutto è successo per caso, in un tranquillo post tappa tra...


Dal 10 al 13 luglio, Valmiera (Lettonia) ospiterà i Campionati Europei BMX Racing 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi del calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. All’evento prenderanno parte 1.272 atleti provenienti da 26 nazioni, che si contenderanno i...


Il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare si presenta in una veste completamente rinnovata. L’appuntamento ciclistico per la categoria allievi, ormai giunto alla sesta edizione, cresce nel format e nella struttura, trasformandosi in una gara a tappe a tutti gli effetti...


Nel ricordo dell’ideatore e patron Gaetano Gazzoli, in seno al Gruppo Ciclistico Capodarco– Comunità di Capodarco si comincia a lavorare alacremente per allestire la 53°edizione della gara internazionale riservata ai dilettanti under 23 in programma sabato 16 agosto sulle strade...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024