EUROPEI U23 E JUNIOR. ECCO LA NAZIONALE

PISTA | 14/07/2017 | 07:47

Da martedì 18 a domenica 23 luglio, il velodromo di Anadia (Portogallo), sarà teatro della competizione continentale su pista dedicata alle categorie junior e U23, uomini e donne. Una rassegna continentale di spessore che assegnerà ben 44 titoli tra discipline veloci e di endurance. E come in ogni rassegna di valore, l’Italia schiera al via i suoi giovani talenti che, dell’attività su pista, hanno fatto la loro scuola per essere completi anche su strada.


Nella passata edizione, disputata al velodromo di Montichiari, l’Italia vinse il medagliere per Nazioni con sei ori e 4 argenti. In questa edizione, la giovane Italia della pista, nonostante sia difficile confermarsi ai vertici, ha assi nella manica da giocare.


Nella prima giornata di gare saranno assegnati otto titoli tra cui: Elimination Race e inseguimento individuale (donne e uomini U23); scratch e velocità a squadre (donne e uomini junior). Al via anche le qualificazioni del quartetto (donne e uomini junior) che vedranno l’assegnazione dell’oro mercoledì 19 luglio.

Ecco gli azzurri selezionati dal CT Cassani su indicazione dei CT di riferimento, Dino Salvoldi (Donne) e Marco Villa (Uomini)

NAZIONALE DONNE
UNDER 23
Martina Alzini - Alé Cipollini
Maila Andreotti - Jam's Bike Team Buja
Elisa Balsamo - G.S. Fiamme Oro
Rachele Barbieri - G.S. Fiamme Oro
Elena Bissolati - Speedy Women Team
Marta Cavalli - Valcar Pbm
Gloria Manzoni - Eurotarget - Still Bike
Francesca Pattaro - A Bepink
Maria Vittoria Sperotto - Bepink
Miriam Vece - Valcar Pbm

JUNIORES
Giada Capobianchi - S.C. Vecchia Fontana
Chiara Consonni - Valcar Pbm
Martina Fidanza - Eurotarget - Still Bike
Vittoria Guazzini - S.C. Vecchia Fontana
Letizia Paternoster - S.C. Vecchia Fontana
Gloria Scarsi - Valcar Pbm
Elena Pirrone - Gs Mendelspeck

NAZIONALE UOMINI
UNDER 23
Imerio Cima - Viris-Maserati-Sisal Matchpoint-L&L
Nicolas Dalla Valle - Team Colpack
Mattia Geroli - Namedsport - Rocket
Alexander Konychev - Viris-Maserati-Sisal Matchpoint-L&L
Moreno Marchetti - Zalf Euromobil Desiree Fior
Riccardo Minali - Astana Pro Team
Stefano Moro - Gavardo Bi&Esse Carrera Tecmor Asd
Attilio Viviani - Colpack
Enrico Zanoncello - Colpack

JUNIORES
Emanuele Amadio - Danieli 1914 Cycling Team
Davide Boscaro - Work Service Liotto
Jacopo Cavicchioli - S.S. Sancarlese Bicicult
Michele Gazzoli – Aspiratori Otelli-Vtfm-Carin-Nacanco
Davide Gobbo - Cc Cremonese 1891 Gruppo Arvedi G.B
Samuele Manfredi - Team Romagnano Guerciotti
Giulio Masotto - Cipollini Assali Stefen
Michael Minali - Cipollini Assali Stefen
Simone Peschiera - Team Romagnano Guerciotti

PROGRAMMA GARE (ora italiana)

1 giornata – martedì 18 luglio – 8 titoli

10.30/15.24
Donne e uomini Juniores- qualificazione velocità a squadre
Donne e uomini U23 – qualificazione inseguimento individuale
Donne e uomini Juniores – qualificazione inseguimento a squadre

16.30/19.58
Donne e uomini juniores – Velocità a squadre – 1^ round
Donne e uomini U23 – Elimination Race – Finali e cerimonia protocollare
Donne e uomini U23 – Inseguimento individuale – finali 3^/ 4^ e 1^/2^ - cerimonia protocollare
Donne e uomini Juniores – Scratch Race – Finali e cerimonia protocollare
Donne e uomini Juniores – Velocità a squadre – finali 3^/4^ e 1^/2^ - cerimonia protocollare

2 giornata – mercoledì 19 luglio – 9 titoli
10.30/14.30
Donne e Uomini u23 – Qualificazione velocità a squadre
Donne Juniores – qualificazione velocità individuale
Donne e Uomini Juniores – Inseguimento a squadre 1^round
Donne Juniores – velocità 1/8 di finale
Donne e uomini U23 – qualificazione inseguimento individuale

16.30/22.08
Donne e uomini U23 – Velocità a squadre 1^ round
Uomini Juniores – 1 km TT finale e cerimonia protocollare
Donne Juniores – velocità ¼ di finale (1^ batteria)
Donne e uomini Juniores – inseguimento a squadre finali 3^/4^ e 1^/2^ - cerimonia protocollare
Donne Juniores – velocità ¼ di finale (2^ batteria) e a seguire ¼ di finale decisivo
Donne e Uomini U23 Scratch race – finali e cerimonia protocollare
Donne e Uomini Juniores – Elimination Race Finali - cerimonia protocollare
Donne e Uomini U23 – velocità a squadre finali 3^/4^ e 1^/2^ - cerimonia protocollare

Terza giornata – giovedì 20 luglio – 6 Titoli
10.30/15.30
Uomini Juniores – velocità – qualificazioni
Donne U23 – velocità – qualificazioni
Uomini e Donne Juniores – Inseguimento individuale – qualificazioni
Donne e Uomini U23 – Inseguimento a squadre – qualificazioni
Donne U23 – velocità – 1/8 di finale
Uomini Juniores – velocità – 1/8 di finale

15.30/22.04
Donne Juniores – velocità semi-finali 1^ batteria
Donne U23 – velocità - ¼ di finale 1^ batteria
Uomini Juniores – velocità – ¼ di finale 1^ batteria
Donne Juniores – velocità – semi-finale 2^ batteria
Donne U23 – velocità – ¼ di finale 2^ batteria
Uomini Juniores – velocità – ¼ di finale 2^ batteria
Donne Juniores – velocità- semi-finale decisiva
Donne U23 – velocità – ¼ di finale decisiva
Uomini Juniores – velocità – ¼ di finale decisiva
Uomini U23 – 1Km TT – finale
Donne e Uomini Juniores – inseguimento individuale – finali 3^/4^ e 1^/2^
Cerimonia protocollare uomini 1km TT e inseguimento individuale donne e uomini Juniores
Donne Juniores – velocità – finale 1^ batteria
Donne e Uomini U23 – Inseguimento a squadre – finali 3^/4^ e 1^/2^
Donne Juniores – velocità – finale 2^ batteria
Cerimonia protocollare – Donne e Uomini U23 inseguimento a squadre
Donne Juniores – velocità – Finale e cerimonia protocollare

4^ giornata – venerdì 21 luglio – 7 titoli
10.30/13.10
Uomini U23 – velocità – qualificazioni
Donne e Uomini Juniores – Omnium 1^ gara (scratch)
Uomini U23 – velocità – 1/8 di finale
Donne Juniores – Omnium 2^ gara (Tempo race 5 km)
Uomini U23 – velocità – ¼ di finale 1^ batteria
Uomini Juniores – Omnium 2^ gara (Tempo race 7.5 km)
Uomini U23 – velocità – ¼ di finale 2^ batteria e ¼ di finale decisiva

16.30/22.05
Donne e Uomini Juniores – Omnium – 3^ gara (Elimination Race)
Uomini Juniores e Donne U23 – velocità – semi-finale 1^ batteria
Donne Juniores – 500 MT – finale
Uomini Juniores e Donne U23 – velocità – Semi-finale 2^ batteria
Cerimonia protocollare Donne Juniores 500 MT
Uomini Juniores e Donne U23 – velocità – semi-finale decisiva
Donne U23 – Corsa a punti – finale
Uomini Juniores e donne U23 – velocità – finale 1^ batteria
Uomini U23 – corsa a punti – finale
Uomini Juniores e donne U23 – velocità – finale 2^ batteria
Cerimonia protocollare donne e uomini U23 corsa a punti
Uomini Juniores e donne U23 – velocità – Finali e cerimonia protocollare
Donne e uomini Juniores – Omnium – 4^ gara (Corsa a punti- finali) e cerimonia protocollare

5^ giornata di gare – sabato 22 luglio – 8 Titoli
10.30/13.20
Donne e Uomini U23 – Omnium – 1^ gara (Scratch)
Donne e Uomini Juniores – Keirin – 1^ round
Donne e Uomini U23 – Omnium – 2^ gara (Tempo Race)
Donne e Uomini Juniores – Keirin – ripescaggi 1^ round
Donne U23 – 500 MT – Finale e cerimonia protocollare

17.00/22.51
Donne U23 – Omnium – 3^ gara (Elimination Race)
Uomini U23 – velocità – semi-finale 1^ batteria
Uomini U23 – Omnium – 3^ gara (Elimination Race)
Uomini U23 – Velocità – semi-finale 2^ batteria
Donne e Uomini Juniores – Keirin – Semi-finale
Uomini U23 – velocità – semi-finale decisiva
Donne Juniores – corsa a punti – finale
Uomini – U23 – Velocità – Finale 1^ batteria
Uomini Juniores - corsa a punti - finale
Uomini – U23 – Velocità – Finale 2^ batteria
Donne e uomini Juniores – cerimonia protocollare corsa a punti
Uomini U23 – velocità – finale
Donne e Uomini Juniores – Keirin – Finali 7^/12^ e 1^/6^ e cerimonia protocollare
Donne e Uomini U23 Omnium – 4^ gara (Corsa a punti - finale) e cerimonia protocollare

6^ giornata di gare – domenica, 23 Luglio – 6 titoli

10.30/12.25
Donne e Uomini U23 – Keirin – 1^ round
Donne Juniores Madison – Finale 20 km e cerimonia protocollare
Donne e uomini U23 – Keirin – ripescaggi 1^ round

14.30/17.47
Donne e Uomini U23 – Keirin – Semi-finale
Uomini Juniores – Madison – Finale 30 km
Donne e Uomini U23 – Keirin – finali 7^/12^ e 1^/6^ e cerimonia protocollare
Donne U23 – Madison – finale 25 km
Uomini U23 – Madison – Finale 40 km e cerimonia protocollare

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024