PROFESSIONISTI | 02/07/2017 | 07:55 Partenza col botto, quella di ieri: gli Sky hanno imposto la loro legge fin dai primi chilometri del Tour 2017. Thomas in giallo, ma soprattutto Froome che ha già fatto la differenza con tutti i rivali: una lezione di superiorità indiscutibile e anche decisamente impressionante.
Si riparte da Düsseldorf dopo aver rivolto un pensiero a Valverde e Izagirre, costretti al ritiro per le conseguenza delle cadute di ieri: la tappa si svolgerà per gran parte dei suoi 202 chilometri in territorio tedesco e solo nel finale ci sarà il passaggio in Belgio dirigendosi verso Liegi.
Due sole le Côte, entrambe di quarta categoria: la prima dopo soli 6,5 km, la Côte de Grafenberg di 1.4 km al 4.5% e la seconda al km 183, la Côte d'Olne di 1.3 km al 4.7%.
Nel finale non si percorreranno le strade della Doyenne, nessuna delle côte che caratterizzano il finale della classica più antica sarà affrontata e questa volta sul trraguardo posto sul boulevard de la Sauvenière a giocarsela saranno i velocisti.
E di pretendenti al successo ce ne sono, a cominciare da Marcel Kittel che ieri è stato il più convincente nella crono, anche se i 16 secondi accusati da Thomas non gli consentiranno di agguantare la maglia gialla in caso di vittoria. Della partita saranno in ordine sparso Cavendish, Greipel, Demare. Degenkolb, Arndt, Bouhanni, Matthews, Colbrelli, Swift... e naturalmente l'iridato Peter Sagan.
Per seguire la cronaca diretta della tappa a partire dalle 12.15 CLICCA QUI
Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....
Originario del Vaucluse (Francia) Nolan Pedersoli è stata la bella sorpresa dell’internazionale Trofeo Buffoni per la categoria juniores. Al primo anno tra gli juniores Nolan è il figlio di Frédéric, ex dilettante al CC Martigues e del Velo Club La...
E' stata una giornata di festa all'insegna del ciclismo quella che si è vissuta a Villadose in occasione del 6° Gp Nordest valido anche per il 46° Gp Comune di Villadose e per il 7° Memorial Bettonte. La gara, riservata...
Finisce con uno sprint a ranghi compatti il Trofeo comune di Marcallo con Casone per la categoria allievi. Sulle strade del Milanese è Marco Gregori a elevarsi a vincitore dopo una gara di 86, 4 chilometri condotti ad una media...
Non gli capita spesso di essere in una situazione del genere, ma per Tadej Pogačar le circostanze di oggi al GP Montréal 2025 erano perfette per fare un regalo a un amico e compagno di squadra. La corsa l’ha già...
Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...
Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...
La settima edizione del Grote Prijs Van Looy, la prima senza il grande Rik Van Looy in vita, è stata disputata oggi sulla distanza di 185, 2 chilometri da Westerlo a Herentals. Bel colpo del danese Mads Andersen (Airtox Carl...
ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...
Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.