COSMOBIKE TOURISM. LA VACANZA IN BICI

FIERA | 29/06/2017 | 07:30
Possono essere bici gravel, mountain bike, ebike e city bike. Ognuna di queste tipologie di biciclette diventa la compagna ideale per trascorrere una vacanza all’insegna della natura e del benessere. Perché andare in bici fa bene sia all’ambiente sia alla nostra salute. A CosmoBike Show, in Fiera a Verona dal 15 al 18 settembre 2017, torna per il terzo anno consecutivo CosmoBike Tourism, area speciale dedicata al mondo del turismo in bicicletta.

Il cicloturismo genera in Europa un indotto economico di 44 miliardi, con 2 milioni di viaggi e 20 milioni di pernottamenti, secondo le rilevazioni dell'Enit. In Italia ha un valore potenziale di 3,2 miliardi, e sta crescendo ad un ritmo costante. Una stima della Fiab (Federazione italiana amici della bicicletta) calcola che una persona che va in bici per una giornata ed effettua un pernottamento vale 80 euro di spesa. Una pista ciclabile può costare fino a 400 euro al metro, ma studi internazionali dimostrano che ogni euro investito in questo settore ne restituisce 4 o 5 alla collettività in meno di tre anni.
 “Il turismo in Italia è un’industria con un ampio potenziale di sviluppo. Per questa ragione, in molte delle rassegne di proprietà di Veronafiere, le diverse forme di turismo sostenibile trovano un ambito di promozione internazionale qualificato: dall’enoturismo all’agriturismo, dalle ippovie al moto-turismo fino al bike tourism – sottolinea il direttore generale di Veronafiere, Giovanni Mantovani -. Le fiere, e quella di Verona in particolare, dimostrano di essere un asset importante per incrementare i flussi turistici in arrivo nel nostro paese e favorire la conoscenza del territorio e di quello che in esso si produce e vi è di bello e buono, dal punto di vista culturale, ambientale ed enogastronomico”.
CosmoBike Tourism rappresenta un appuntamento importante per enti, alberghi, consorzi di promozione, per promuovere al grande pubblico le eccellenze dei propri territori oltre alle opportunità per una vacanza in bicicletta. Per Giovanni Malcotti, General Coordinator della DMO Valle Camonica, “il cicloturismo rappresenta un segmento che permette didestagionalizzare i flussi, allungando la stagione turistica nei mesi storicamente meno frequentati, di attirare anche il mercato straniero e di assicurare al territorio un ritorno economico capillare in grado nel contempo di rivitalizzare anche i piccoli centri attraversati. Ultimo ma non meno importante il cicloturismo rappresenta una tipologia di turismo rispettoso l’ambiente, che si inserisce perfettamente all’interno dei programmi di tutela del patrimonio ambientale, rafforzandoli. CosmoBike Show rappresenta un’opportunità per proporre il territorio agli appassionati delle due ruote, invitandoli a scoprire la Valle Camonica, la Valle dei Segni attraverso il nostro catalogo Bike che racchiude alcune proposte di itinerario da approfondire online, le strutture ricettive strutturate per accogliere i turisti che viaggiano con la bicicletta e guide e servizi vari necessari per rispondere al meglio alle esigenze di questo tipo di clientela.”
Anche l’Umbria sta continuando con le iniziative per conquistare il turista delle due ruote: “Il cicloturismo, insieme ai cammini e ad altre forme di turismo slow – spiega Rolando Fioriti, presidente del Consorzio Umbria&Bike - costituiscono un asset fondamentale per lo sviluppo turistico dell’Umbria. Dopo aver realizzato la ciclovia Assisi-Spoleto-Norcia, che ha portato alla vittoria dell’Italian Green Road Award nel 2015, l’Umbria sta portando a compimento una serie di altri itinerari di lunga percorrenza che contribuiscono ad accrescere l’immagine bike friendly del territorio. Abbiamo deciso di partecipare a CosmoBike Show – continua Fioriti - perché, rispetto ad alcuni anni fa in cui il cicloturismo riguardava quasi esclusivamente turisti stranieri, il mercato italiano in questo settore è fortemente in crescita e quindi vogliamo far conoscere i nostri pacchetti d’eccellenza e i nostri servizi a tutti coloro che possono essere interessati a organizzare una vacanza in bici in Umbria, destinazione ideale per ogni tipologia di ciclista, dalle famiglie ai bikers esperti, grazie alla varietà del suo territorio. CosmoBike Show, inoltre, sarà anche un’ottima opportunità per promuovere gli eventi che il consorzio organizza nel 2017 e 2018 nell’ambito del progetto Bike around Umbria, che propone un mix tra cicloturismo ed enogastronomia”.
Anche per CosmoBike Show 2017, Il Premio Italian Green Road Award, organizzato da Viagginbici.com e CosmoBike Show e che assegna gli Oscar del cicloturismo nazionale, ha destato per il secondo anno consecutivo, l’interesse di aziende che si impegnano costantemente a favore della mobilità alternativa come Bosch eBike Systems e Betonrossi, che insieme promuovono la bicicletta quale mezzo di trasporto sostenibile .
Tra le “aziende” leader nel fornire e costruire infrastrutture ciclabili, conferma la propria presenza a CosmoBike Show, il Tirolo: “Presenteremo la vasta gamma di opportunità che il Tirolo offre agli appassionati di ciclismo. Inoltre assisteremo i visitatori nel programmare la vacanza ideale. L’amante degli sport da montagna in cerca di avventura, ma anche le famiglie che cercano attività divertenti per grandi e piccini, in Tirolo trovano 5.600 km di percorsi MTB, 3.800 km per Road Bike, 230 km di single track per DownHill” – dichiara Denise Krug, Marketing Assistant  di Tirol Werbung. “Puntiamo molto anche a fornire percorsi e servizi per l’eBike: con una rete di ciclabili interconnesse di oltre 1.000 km, 89 stazioni per l’affitto di bici elettriche e 77 punti di ricarica e sostituzione batterie, garantiamo un servizio ottimale. E per chi volesse acquisire una formazione tecnica rispetto all’uso della bici, le numerose Bike Academy del Tirolo vi invitano ad allenarvi con guide e insegnanti professionisti”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorenzo Fortunato e Diego Ulissi ieri non hanno vinto la tappa, ma oggi partiranno davanti a tutti, l'uno con la maglia azzurra della classifica della montagna e l'altro con  la maglia rosa di leader della corsa. Sono tutti e due...


Tra tutte le tappe della prima metà del Giro d'Italia, quella odierna è sicuramente la più temuta dai corridori e la più attesa dagli appassionati. La Gubbio-Siena, infatti, è la tappa degli sterrati. Dei 181 chilometri da percorrere, infatti, ben...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Il campione iridato e numero uno al mondo Tadej Pogačar e Continental, azienda produttrice di pneumatici nata nel 1871,  ufficializzano una partnership a lungo termine che vedrà impegnate entrambe le parti per dare ancora più enfasi a valori condivisi per tutti gli...


Ognuno vale quanto le cose a cui da importanza, attenzione, rispetto. A rendere felice il compianto professore La Rosa sono l’assegnazione a Noto dei Campionati Italiani e la prova delle regioni, il giusto premio per chi ci ha aiutato a...


Il Giro d'Italia arriverà martedì a Lucca per la partenza della decima tappa - la crono che porterà i corridori a Pisa - e l'occasione è quella giusta per rivivere i successi alla corsa rosa dell'unica formazione lucchese di così...


Partirà da Gubbio per arrivare a Siena, la nona tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Il quarto Consiglio federale del 2025 si è tenuto ieri a Montalcino in occasione della Eroica Juniores. In apertura dei lavori è intervenuto Giancarlo Brocci, ideatore della famosa ciclostorica e di tutte le manifestazioni ad essa collegate “L’Eroica è diventata...


Si sono conclusi i primi due giorni del weekend della Nove Colli, con il Villaggio in piazza Andrea Costa trasformato in un crocevia di emozioni, incontri e passione per il ciclismo. Venerdì e sabato, tra stand, eventi collaterali e...


Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024