IL CICLISMO PIANGE FULVIO ACQUATI

LUTTO | 28/06/2017 | 22:31
Se n'è andato con assoluta discrezione, senza fare rumore e con passo leggero, nonostante la sua mole. Fulvio Acquati è mancato pochi minuti fa all'affetto dei suoi cari, dopo essersi sentito male una decina di giorni fa e non essersi più ripreso.

È stato per quasi trent'anni un uomo del ciclismo, un uomo azienda che ha bazzicato nelle più importanti società del settore ciclo. Cinelli, Campagnolo e da 18 anni direttore commerciale della Deda Elementi, azienda per la quale era molto di più che un dirigente e che per i fratelli Locatelli (Luca e Stefano) era ben più che un semplice uomo azienda.

Appassionato, competente, curioso e, soprattutto, colto e di intelligenza viva  Fulvio Acquati aveva una cifra di uomo ben definita. In quello che faceva metteva sempre il cuore, non dando mai per scontato nulla. Leggeva. Leggeva tanto, leggenva tutto. Studiava e si documentava, soprattutto si confrontava. «Solo se si conosce si può scoprire qualcosa di nuovo», soleva dirmi.

Era un amico. Un vero e caro amico che questa sera piango, anche se è da giorni che il dolore mi ha travolto. Ciao Fulvio, grazie per i bei giorni che ci siamo concessi. Grazie del viaggio che abbiamo fatto assieme. Grazie del tuo affetto, e della tua incondizionata stima. Anche se questo dannatissimo scherzo potevi anche risparmiarcelo. Ciao amico mio.

Fulvio lascia la moglie Chiara e i figli Pietro e Giulio, che io e la redazione di tuttoBICI, tuttobiciweb e tuttobicitech abbracciamo fortissimo. Un abbraccio anche alla grande famiglia della Dedacciai e della Deda Elementi, che hanno avuto al loro fianco davvero un grande uomo.

Pier Augusto Stagi
Copyright © TBW
COMMENTI
I giornalisti di ciclismo sono diversi
29 giugno 2017 09:29 geo
Complimenti a Stagi per la sua sensibilità tipica dei giornalisti che si occupano di ciclismo. Il ciclismo, oltre che uno sport, è una disciplina, e il giornalista che la conosce, chi la vive, la sente, si distingue per attenzione, sensibilità, rispetto, ricordo, gratitudine.

un autentico signore
29 giugno 2017 09:32 excalibur
un autentico signore, ciao fulvio. fai buon viaggio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024