COPPA MESSAPICA, LARGO AL TRICOLORE

DILETTANTI | 23/06/2017 | 12:15
Il GSC Orazio Lorusso sta vivendo giornate di frenetico lavoro per gli ultimi ritocchi alla 58°edizione della Coppa Messapica-Giro della Valle d’Itria con il tricolore che sventolerà nelle giornate di sabato 24 e domenica 25 giugno tra la Valle d’Itria e l’Alto Salento.
 
La storia, il blasone e la tradizione hanno permesso alla Coppa Messapica di guadagnarsi quest’anno la prestigiosa titolazione di campionato italiano per la categoria dilettanti élite ed under 23, grazie alla fiducia accordata dalla Federazione Ciclistica Italiana ma forte di un grande lavoro di squadra che vede in prima fila il GSC Orazio Lorusso e l’amministrazione comunale di Ceglie Messapica.
 
Confermata la presenza di Daniela Isetti (vice presidente vicario della Federazione Ciclistica Italiana) e Marino Amadori (commissario tecnico della nazionale azzurra under 23), nel corso delle due giornate di gara per una Coppa Messapica che propone un percorso del tutto rinnovato. Si comincia con un tratto iniziale di 67 chilometri da percorreew in senso anti-orario tra Ceglie Messapica, Ostuni, Speziale, Montalbano, la salita della Gravina e Cisternino, con il passaggio tra Martina Franca e Ceglie Messapica in un tratto di strada identico al percorso del Giro d’Italia professionisti. Una volta ritornati a Ceglie Messapica, si percorre un anello di 25 chilometri da fare quattro volte con l’ascesa di 4 chilometri in contrada Galante per poi ripassare sotto il traguardo cittadino di Ceglie Messapica (Via San Rocco) posto in leggera salita.
 
Degna di nota l’adozione di tutti i protocolli sul fronte dell’ordine pubblico e della sicurezza sullo stesso livello del Giro d’Italia professionisti lungo le strade interessate al passaggio della corsa per garantire i minori disagi possibili con un grande spiegamento di uomini e mezzi tra Forze dell’Ordine, Polizia Stradale, Protezione Civile e tanti volontari a dare manforte all’intera macchina organizzativa.
 
Le squadre iscritte: General Store Bottoli Zardini, Zalf Euromobil Desirée Fior, Team Colpack, Gallina Colosio Eurofeed, Beltrami Tiesse Argon 18-Tre Colli, Big Hunter Seanese, GFDD Altopack, Futura Team-Rosini, Viris Maserati-Sisal Matchpoint, Team Palazzago, Gragnano Sporting Club, Team Cervelo, Trentino Cycling Team U23, Team Snep Focus, Team Abmol, Cycling Team Overall, Gavardo Bi&Esse-Carrera, Ciclistica Malmantile, Time Bike Cicli Caprio, Maltinti Lampadari-Banca Di Cambiano, UC Pistoiese, Scuola di Ciclismo Vincenzo Nibali- Tugliese Salentino, Aran Cucine, Hrinkow Advarics Cycleang, 0711 Cycling, Mastromarco Nibali Sensi, Hoppla Petroli Firenze, UC Pregnana-Team Scout, Acqua&Sapone Team Mocaiana, Vejus Tmf, Unieuro Trevigiani Hemus 1896, Velo Club Cremonese Guerciotti, GM Europa Ovini, Gragnano Sporting Club, UC Porto Sant’Elpidio-Monte Urano, Team Stipa Allestimenti Fiere Milano, Cycling Team Friuli.
 
VENERDÌ 23 GIUGNO 2017 - COMUNE DI CEGLIE MESSAPICA (VIA E. DE NICOLA, 2)
ore 15.00: apertura segreteria;
dalle ore 16.00 alle ore 18.00 verifica licenze;
dalle 18.30: riunione tecnica con il direttore di organizzazione, il collegio dei commissari di gara, i direttori sportivi ed il rappresentante della struttura tecnica FCI.
 
SABATO 24/06/2017 - CATEGORIA ÉLITE
dalle ore 11.30 alle ore 12.30: via San Rocco firma foglio di partenza;
ore 12.35: via San Rocco, raduno di partenza;
ore 12.45: via San Rocco partenza ufficiosa;
ore 13,00: sp 22 Ceglie-Ostuni km.1 partenza ufficiale.
 
DOMENICA 25 GIUGNO 2017 – CATEGORIA UNDER 23
dalle ore 11.30 alle ore 12.30: via San Rocco firma foglio di partenza;
ore 12.35: via San Rocco, raduno di partenza;
ore 12.45: via San Rocco partenza ufficiosa;
ore 13,00: sp 22 Ceglie-Ostuni km.1 partenza ufficiale.
 
Copyright © TBW
COMMENTI
GIANLUCA MILANI
23 giugno 2017 17:26 baro
NAZIONALE :MI DOMANDO TUTTE QUESTE PERSONE CHE GIRANO INTORNO ALLA NAZIONALE DI CICLISMO CHE IN TEORIA DOVREBBERO CAPIRNE DI CICLISMO .!! QUESTO RAGAZZO MILANI GIANLUCA DELLA ZALF FIOR E SEMPRE TRA I PRIMI 5 IN CLASSIFICA SIA DI GARE NAZIONALI CHE INTERNAZIONALI ,E STATO CAMPIONE ITALIANO 2015 MA NESSUNO LO NOTA ,NE X LA NAZIONALE NE X I PROF. UN GRANDE UOMO SQUADRA ,VELOCE E SI DIFENDE IN SALITA .. IN FEDERAZIONE E IN QUESTO AMBIENTE DEL CICLISMO MI SA CHE C E QUALCOSA CHE NON FUNZIONA E FORSE ANCHE DI PIU DI QUACOSA !!!!!! COMPLIMENTI RAGAZZO E UN IN BOCCA AL LUPO X UNA BUONA CARRIERA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024