DILETTANTI | 12/06/2017 | 16:58 La maglia rosa della sfortuna in questo Giro d'Italia va idealmente a Matteo Fabbro. Rientrato proprio alla vigilia del Giro U23 dopo uno stop imposto dalla frattura della clavicola patita in Sudamerica, il portacolori del Cycling Tem Friuli è stato grande protagonista della tappa di ieri ed oggi invece è stato coinvolto nella caduta che si è verificata a due chilometri dal traguardo, tanto da dover tagliare il traguardo in ambulanza.
Dopo gli asfalti della Colombia, anche quelli italiani si sono, dunque, rivelati fatali per il portacolori del Cycling Team Friuli,
che era rientrato alle competizioni proprio nella gara a tappe di
categoria 2.2U e che, ieri, aveva saputo rendersi protagonista di una
performance strepitosa.
La gioia per lo splendido quarto posto centrato sul traguardo romagnolo
di Forlì e per la conferma del ritorno ad alti livelli è durata, però,
solamente lo spazio di qualche ora: giusto il tempo di riattaccare il
numero sulla schiena e il ventiduenne, che in mattinata era partito con
il sesto posto in generale a 23" dal leader Sivakov, è carambolato al
suolo, restando a terra sino all'arrivo dell'ambulanza che lo ha
condotto all'ospedale di Pesaro dove gli esami radiografici hanno
purtroppo confermato la presenza di una frattura.
"Trenta giorni per poter recuperare dalle conseguenze dell'infortunio
sudamericano e solamente quattro giorni di gara." La voce del Ds Renzo Boscolo trema di commozione mentre parla del suo atleta.
"Quando l'ho visto per terra, che si teneva la spalla, mi si è gelato
il sangue nelle vene. Ho seguito giorno dopo giorno i sacrifici che ha
fatto per essere qui a questa corsa. Nessuno credeva che sarebbe
riuscito a essere al via del Giro d'Italia Under23, ma lui ce l'aveva
fatta e aveva già dimostrato di poter essere protagonista. Matteo è un
ragazzo fortissimo: si è già rialzato due volte, quest'anno, e lo farà
ancora."
Nelle prossime ore è in programma il trasporto a Udine dove Matteo
Fabbro sarà sottoposto ad una ulteriore visita specialistica con cui si
determineranno le modalità e i tempi necessari per il pieno recupero
dell'atleta.
Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...
Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...
Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...
Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....
Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...
La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...
Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...
Doppietta mondiale e doppietta nell’Oscar tuttoBICI: Lorenzo Mark Finn bissa il successo conquistato nel 2024 tra gli Juniores e conquista l’Oscar tuttoBICIGran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, che resterà nella categoria anche...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.