FISCO, COSÌ PER SPORT, PANORAMICA DEI RAPPORTI DI LAVORO

SOCIETA' | 31/05/2017 | 07:09
Un mito da sfatare è che le Associazioni non possano usufruire dell’ausilio di personale dipendente o collaboratori retribuiti in quanto sono enti non profit. Nulla di più falso di ciò, anzi tutto il Terzo Settore di cui le ASD fanno parte opera sul mercato del lavoro come un qualsiasi datore di lavoro privato potendo applicare la generalità dei contratti previsti dalla normativa oltre ad alcune altre forme “speciali” di retribuzione che approfondiremo nei prossimi servizi.

Una breve panoramica delle forme di lavoro applicabili presso le associazioni prevede:
    •    Lavoro Subordinato
    •    Lavoro Occasionale
    •    Lavoro Autonomo (professionisti)
    •    Prestazioni d’opera gratuita (c.d. Volontariato)
    •    Collaborazioni Sportive (i noti compensi esenti fino alla soglia di 7.500 € riservati a sportivi, istruttori e personale di segreteria/amministrazione dell’ASD)

Di seguito trovate una breve panoramica per quanto concerne il lavoro subordinato, occasionale ed autonomo. Successivamente effettueremo due approfondimenti sul Volontariato e sui Compensi Sportivi.

Un’associazione può assumere personale dipendente a tempo determinato o indeterminato, part-time o full-time, oppure anche lavoratori a chiamata, telelavoro e così via. Ovviamente per la gestione di tali forme contrattuali non sono previste specifiche agevolazioni per il terzo settore e l’ente dovrà essere assistito da un Consulente del Lavoro per tutte le Comunicazioni Obbligatorie e la gestione della busta paga. Tenete in considerazione che l’ente diventa soggetto a tutti gli adempimenti in merito alla Sicurezza sui luoghi di lavoro di cui al D.L. 81/2008 nel caso in cui impieghi personale dipendente e non potrà più usufruire della semplificazione prevista per gli enti non profit dall’art. 32 della Legge 98/2013.

Le ASD possono anche collaborare con professionisti titolari di Partita Iva quali istruttori professionisti, fisioterapisti, o altri consulenti in genere come avvocati, commercialisti, geometri ecc. Anche in questa circostanza si è tenuti al rispetto di tutti gli adempimenti fiscali quali il versamento delle eventuali ritenute d’acconto, la Certificazione dei compensi pagati a febbraio dell’anno successivo, e l’invio del Modello 770 a luglio.

Da ultimo si può usufruire anche delle forme di Collaborazione Coordinata e Continuativa, nel rispetto della normativa quindi senza che tali collaborazioni nascondano una forma di lavoro subordinato inquadrato contrattualmente come semplice collaborazione occasionale. Tali forme contrattuali sono esenti dal versamento dei contributi ex-Enpals fino alla soglia di 4.500€ lordi annui ed Inps fino al limite di 5.000€.

dottor Umberto Ceriani

www.consulenza-associazioni.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. L’ennesimo salto sul podio del canguro di casa Uae Emirates, che in questa Vuelta porta a due i successi personali, tre se consideriamo la cronosquadre, la quarta in carriera alla Vuelta, che è chiaramente il...


Il Tour of Britain inizia nel segno di Olav Kooij. Il 23enne velocista  della Visma Lease a Bike  ha concluso a braccia alzate la Woodbridge/ Southwold, prima frazione della corsa, disputata sulla distanza di 161 chilometri. Nello sprint conclusivo l’olandese...


Sul Puerto de Belagua risplende la maglia a pois di Jay Vine, che centra la sua seconda vittoria in questa Vuelta a España 2025 e regala alla UAE Team Emirates-XRG il quarto successo in 10 tappe. L'australiano ha centrato ancora...


Anche la terza tappa del Giro di Bulgaria, la Kazanlak-Troyan, ha visto protagonisti i corridori italian. Nella volata a ranghi compatti vinta dal greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, terzo posto per Lorenzo Magli (Gallina Lucchini Ecotek Colosio) che...


Ha vinto ancora la Biesse Carrera Premac, ma questa volta con un atleta giovanissimo il bergamasco Davide Quadriglia nato nel maggio del 2006 che nella stagione in corso aveva ottenuto un quinto posto in provincia di Vicenza. Si è affermato...


Diego Nembrini si sblocca e ottiene la prima vittoria nella 73sima Medaglia d'Oro Antica Fiera di Sommacampagna che stamane si è corsa in provincia di Verona. Il bergamasco di Gazzaniga, al primo anno nella categoria portacolori della General Store Essegibi...


 E' subito Bft Burzoni VO2 Team Pink-show al Giro della Lunigiana Donne, in festa a Casano di Luni nella prima frazione partita da Sarzana e che ha visto le "panterine" centrare una grande doppietta nella gara Donne Juniores. La corsa...


La diciottesima vittoria stagionale di Lorena Wiebes arriva alla conclusione degli ottantuno chilometri in programma nella prima tappa del  Simac Ladies Tour 2025. A Lovanio l’olandese della SD Worx Protime ha centrato il successo in volata anticipando Elisa Balsamo della...


Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di Pinarello chiude il cerchio e fornisce il massimo equilibrio tra prestazioni,...


Due dita in segno di vittoria e un grazie dal cuore. Filippo Baroncini saluta così l'Ospedale Niguarda di Milano dove è stato curato in seguito ai traumi riportati nella caduta al Tour de Pologne lo scorso 6 agosto.  Il 25enne...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024