IL TEAM CYCLING FRIULI VOLA ALL'ESTERO

DILETTANTI | 27/05/2017 | 08:11
Fine maggio e inizio giugno all'insegna dell'internazionalità per il Cycling Team Friuli, che sabato e domenica  parteciperà alla Diex Bergrennen e al Gp Sudkarnten iniziando dall'Austria la trasferta fuori confine.

Quelle del week-end saranno due gare molto importanti per il sodalizio bianconero, che sulle strade austriche nel 2016 aveva applaudito la prima vittoria di Matteo Fabbro, anche per via della solidità di legame tra la Regione Friuli i paesi confinanti dell’area Alpe Adria, di cui l’Austria fa parte.

Nella prima delle due corse, adatta agli scalatori, attaccheranno il numero sulla schiena Bais, Barker, Favaro, Ferronato, Giurato, Melloni, Venchiarutti e Zanotto; il giorno seguente sul tracciato che, sulla carta, dovrebbe strizzare l'occhio ai passisti veloci gareggerà anche Alessandro Pessot, in fase di ripresa dall’influenza che lo ha debilitato nell’ultima settimana.

Dopo gli appuntamenti inseriti nella prestigiosa Coppa d'Austria il team, mercoledì 31 maggio, volerà a Oradea - nel nord della Romania - per schierarsi al via del Tour of Bihor-Bellotto, sfida di categoria 2.2-UCI in programma dal 2 al 4 giugno nel quale dodici mesi fa Fabbro si era accasato sul terzo gradino del podio alle spalle della coppia Androni formata da Egan Bernal e Rodolfo Torres. L'udinese classe 1995 non potrà, sfortunatamente, essere della partita, dato che si sta riprendendo dalla frattura alla clavicola patita in Colombia e tornerà in gruppo al Giro d’Italia Under23.

Nella seconda edizione della gara rumena il vincitore della Carpathian Couriers Race Alessandro Pessot avrà al proprio fianco Bais, Barker, Favaro, Melloni e Buttazzoni, al debutto su strada dopo l’attività in pista.

“Quelli austriaci saranno due appuntamenti molto importanti, nonché una occasione preziosa per andare a caccia di qualche altro risultato prestigioso che ci permetta di presentarci con il morale ancora più alto al Giro Under23, dove tornerà a gareggiare Fabbro. Naturalmente Matteo non sarà al top della condizione, ma potremo contare anche su altre individualità e su atleti come Pessot, che ha già fatto un'ottima prima parte di stagione e Bais, che cercherà di riproporsi ai livelli dell'anno passato. Da questi due ragazzi ci aspettiamo segnali importanti sia in Austria che in Romania, appuntamenti a cui teniamo molto per i numerosi tifosi e il seguito conquistato a forza di risultati negli anni passati” ha spiegato il Ds Renzo Boscolo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


È andato tutto come pianificato agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Jason Osborne (Germania) e Mary Kate McCarthy (Nuova Zelanda) hanno vinto agevolmente il titolo mondiale, bissando (o triplicando nel caso di Jason) i titoli iridati...


Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024