LANDA. «Questa vittoria, per Michele, vale ancora di più». AUDIO

PROFESSIONISTI | 26/05/2017 | 17:01
Mikel Landa ce l’ha fatta: a Piancavallo ha centrato la vittoria di tappa che gli permette di riscattare un Giro 100 davvero sfortunato.  «Finalmente è arrivata, non è stato facile, ma questo fa valere questo trionfo ancora di più. Dopo la caduta che mi ha tagliato fuori dalla generale e due giorni difficili, ogni tappa mi sono sentito meglio, questo mi da confidenza per il prossimo anno. La dedica doverosa è per un compagno che ci ha lasciato e non dimenticherò mai, lo stiamo ricordando ogni giorno, volevo farlo anche io in modo speciale» ha commentato a caldo il basco, che al traguardo ha indicato il cielo per dedicare il successo all’ex compagno e amico Michele Scarponi.

Le sue impressioni in conferenza stampa, a fondo pagina il file audio da ascoltare.

La vittoria più difficile della tua carriera?

«Forse la più bella: ho fatto davvero tanta fatica negli ultimi chilometri, in più sapevo che i migliori stavano arrivando da dietro. Io spingevo a fondo e sono riuscito a portare a casa la vittoria».

Le cose possono cambiare velocemente in questo Giro, dopo giorni negativi sei riuscito a vincere

«Ho sempre detto che le cose possono cambiare in un secondo, il mio obiettivo era arrivare in buona condizione nell’ultima settimana e provare a vincere tappa, come si è visto ho provato negli ultimi giorni e finalmente oggi ci sono riuscito e sono davvero molto felice».

Dove saresti in classifica se non fossi caduto? Chi è il tuo favorito?

«Non so dove potrei essere, l’anno prossimo forse potrò rispondere a questa domanda. Il mio favorito potrebbe essere Dumoulin perché è il più forte a crono e in salita va bene. Ma probabilmente lo avete visto meglio di me e quindi avete una migliore idea (ride, ndr)»

Una dedica speciale a Michele Scarponi

«Abbiamo perso un amico poco prima del Giro, non volevo perdere questa occasione per ricordarlo anche io».

A Bormio hai detto che imparavi dalla sconfitta, oggi cosa hai imparato?

«Ho imparato di meno visto che ho vinto! Scherzo, ho imparato che se sei in buona condizione e continui a crederci hai possibilità di vincere».

Quanto è importante questo tuo esempio di forza e costanza?

«Conferma che posso provare a vincere una corsa da tre settimane: l’anno scorso sono andato a casa nona o decima tappa (era la decima, ndr), quest’anno ho avuto un brutto incidente ma poi ho recuperato e ora sto pedalando molto bene e questo mi rende fiducioso per l’anno prossimo»

Sarai ancora in maglia Sky l’anno prossimo?

«Non so ancora, è probabile».

Parli dell’anno prossimo, significa che la Vuelta non è nei tuoi programmi?

«Non sappiamo ancora. Il programma di inizio anno si concentrava sul Giro, ma forse la squadra ha bisogno di uno scalatore per il Tour. Mi piacerebbe, naturalmente, vincere la Vuelta se sarò presente, ma a volte devi seguire le indicazioni della squadra».

Da Piancavallo, Diego Barbera

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo Ganna e la Ineos Grenadiers hanno pubblicato un video di saluto destinato ai tifosi. «Ciao ragazzi, volevo dirvi che sto bene, a parte un po' di dolore al collo e alla testa dopo la caduta di ieri. Ringrazio lo...


IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024