ABC di COSTA. LANDA, L'UOMO A DIETA CHE DEVE SALTARE IL PRIMO

GIRO D'ITALIA | 25/05/2017 | 18:13
di Angelo Costa        -

G come gente. Nel senso di pubblico che abbraccia il Giro d’Italia numero 100. In certe località, lo soffoca: anche sui passi dolomitici, una vera e propria invasione di popolo. Roba da far invidia ad altri sport: costernato, il presidente della federazione ping pong ha annunciato che «qui non si può giocare, non c’è un tavolo libero».
 
L come Landa. Nel senso di Mikel, ciclista basco di Sky. Due volte in fuga nei tapponi di montagna, due volte secondo: chi gli cura l’alimentazione deve avergli consigliato di saltare il primo. In entrambe le tappe che l’hanno visto protagonista, ha sbagliato l’ultima curva: l’ha sempre presa dal lato sbagliato, facendosi infilare una volta da Nibali, l’altra da Van Garderen. Non gliene va una dritta: di strada.
 
P come presenza. Nel senso di capacità di farsi notare in corsa. Al via da Moena, sul palco del foglio firma, allo speaker che gli ha chiesto come fosse andata finora, Pippo Pozzato ha risposto: «Per la squadra è stato un buon Giro, siamo stati sempre presenti’» Per quanto lo riguarda, dopo le 17,15 sul palco Rai.
 
R come ricognizione. Nel senso di presentazione della tappa successiva. In Rai è un’antica abitudine, anche se per qualche tempo sembrava esser passata di moda: per farsi perdonare, quest’anno ne hanno messe addirittura due. Entrambe al termine del Processo: una la fa Stefano Garzelli, l’altra Marco Saligari. Consecutive e identiche: siccome uno dei due è sponsorizzato, si poteva evitare la fatica di organizzarne uno in proprio. All’inizio, si pensava che fosse un problema tecnico, tipo uno sdoppiamento di segnale: anche invertendo l’ordine dei ricognitori, il prodotto è rimasto identico. Si è sospettato anche che si trattasse di un gioco a premi legato al Giro: indovina le differenze. Niente di tutto questo, è semplicemente la missione della nuova Rai: dimostrare che per il suo abbonato è persino disposta a farsi in due.
 
S come sella. Nel senso di parte della bici su cui siede il ciclista. Può sembrare scomoda, ma a volta diventa un comodo argomento di dibattito: al Processo se ne è parlato molto al termine della tappa di Canazei, evidentemente così spettacolare da lasciar spazio ad un tema tanto nobile. Di spunti in materia in effetti ce n’erano parecchi: il fatto che il palco Rai fosse all’ombra del passo Sella, la presenza nei menu della zona della sella di vitello, i molti allevamenti di cavalli nelle vicinanze. E invece, a ispirare la discussione, è stata la presenza di Fonzi, l’ideale maglia nera: in certi consessi, ci vuole un attimo per collegare fondo della classifica e fondoschiena.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...


In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronometro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024