INIZIATIVE | 12/05/2017 | 14:07 Tutto pronto per la nona tappa del 100esimo Giro d’Italia che domenica 14 maggio arriverà in Abruzzo. A decidere l’esito della frazione sarà una delle cime simbolo della corsa rosa, il Block Haus, a quota 1.674 metri, dal versante nobile di Roccamorice, sulle stesse strade in cui 50 anni fa vinse Eddy Merckx. Domani, sabato 13 maggio alle ore 11 presso la piazzetta della torre medioevale di Roccamorice, si svolgerà l’inaugurazione del monumento a Eddy Merckx e l’intitolazione della salita al corridore belga alla presenza dell’ex campione del mondo Vittorio Adorni. Una cerimonia alla quale prenderà parte l’assessore della Regione Abruzzo Donato Di Matteo, promotore dell’iniziativa insieme al sindaco di Roccamorice Alessandro D’Ascanio. A realizzare il monumento in pietra bianca della Majella Franco Aceto, uno degli ultimi scalpellini rimasti nella zona.
“Ero un bambino – spiega Di Matteo - quando vidi sfrecciare sulla salita della torre medioevale il grande Merckx, da anni sognavo il ritorno del Giro d’Italia a Roccamorice, mio paese d’orgine e grazie al lavoro di Maurzio Formichetti che ha disegnato la tappa e al sindaco di Roccamorice siamo riusciti a realizzare questo sogno. Domani ci sarà una festa bellissima alla presenza di Vittorio Adorni, che impreziosirà la cerimonia con i suoi racconti. Molti emigranti del Belgio e del Canada sono tornati in paese per questo importante evento della nostra regione. Sono certo che questa tappa riscatterà l’Abruzzo, l’immagine del territorio negli ultimi tempi è stato legato solo alle calamità naturali. L’Abruzzo, invece regione dei parchi, terra di riserve naturali, aree protette, zone selvagge e borghi classificati tra i più belli d’Italia, è considerata il polmone verde dell’Europa”.
Sabato nel corso della mattinata ci sarà l’apertura del Villaggio Abruzzo, organizzato dall’assessorato ai Parchi e Riserve della Regione in collaborazione con il Parco della Majella, per la promozione turistica ed enogastronomica del territorio. Alle ore 19 si svolgerà il concerto per la centesima edizione del Giro d’Italia dell’Orchestra Femminile del Mediterraneo, diretta da Antonella De Angelis, con il coro La voce delle donne e il tenore Lorenzo Martelli. Domenica 14 maggio l’Orchestra popolare del Saltarello Abruzzese, animerà in attesa della carovana rosa. Stasera a Vasto, presso il teatro Rossetti si esibierà alle ore 21 la Corale Giuseppe Verdi di Teramo.
La nona frazione del Giro d’Italia 2017 renderà omaggio all’Abruzzo con la sua varietà di paesaggi dal mare alla montagna, una tappa che si preannuncia davvero eccezionale. La partenza sarà dal Molise, a Montenero di Bisaccia, in provincia di Campobasso. Dopo pochi chilometri dal via la carovana entrerà in Abruzzo con un tratto mosso tra San Salvo e Vasto. Da qui si prosegue lungo la Costa dei Trabocchi transitando a San Vito Chietino e Ortona; al chilometro 76 il gruppo arriverà a Francavilla al Mare da dove svolterà verso Chieti. I corridori arriveranno nella città teatina, sede di arrivo della seconda tappa del primo Giro d’Italia nel lontano 1909 dopo aver affrontato la prima una salita di 4,5 km al 4% che si concluderà nella parte alta della città. Da Chieti Alta si scende fino a Chieti Scalo in direzione Scafa passando per Manoppello. Da Scafa inizia ufficialmente la salita verso il Blockhaus con i suoi 27 km divisi sostanzialmente in due parti passando per Lettomanoppello, il bivio di Abbateggio e San Valentino. I primi 8 km di salita, da Scafa a Roccamorice, presentano una pendenza media del 6/7%; a seguire un tratto di circa 3 km di “mangia e bevi” fino all’Eremo del Santo Spirito. Da qui non si scherza. I restanti 17 km presentano una pendenza media del 9,8%. Questa può consdierarsi la salita più impegnativa dell’intero Giro d’Italia 2017. L’arrivo è all’Hotel Mammarosa a 1.674 metri sul livello del mare.
La tappa rispetto alla media delle altre è breve, 139 km con la salita secca verso il Block Haus. La storia, soprattutto recente, ci insegna come queste siano le tappe più belle ma anche più insidiose. Su una salita dalle pendenze così impegnative, per i corridori di classifica sarà impossibile nascondersi. La prima parte della tappa lungo la costa abruzzese sarà animata dalla consueta fuga di giornata; i fuggitivi avranno però vita dura negli ultimi 27 km di gara a meno che il gruppo non voglia lasciare ampio spazio e scatenare gli attacchi solo negli ultimissimi chilometri. Sul Block Haus, però, è facile fare selezione ed è prevedibile una vera battaglia tra i pretendenti alla maglia rosa del Giro numero cento.
Il giorno seguente è previsto il riposo, due giorni dopo è in programma la cronometro di 40 km da Foligno a Montefalco.
ASPETTANDO IL 100° GIRO D’ITALIA EVENTI 10 – 14 MAGGIO 2017
- Venerdì 12 Maggio ore 21 VASTO Teatro Rossetti Concerto della Corale Giuseppe Verdi.
Sabato 13 Maggio ore 11 ROCCAMORICE piazzetta della Torre Medioevale inaugurazione del monumento a Eddy Merckx e intitolazione della salita al campione belga alla presenza dell’ex corridore Vittorio Adorni.
- Sabato e domenica 13-14 Maggio dalle ore 10 ROCCAMORICE al Belvedere Villaggio Abruzzo con stand per promozione turistica ed enogastronica del Parco Majella.
- SABATO 13 Maggio ore 15 a MANOPPELLO SCALO - Parco Arabona Caccia al Tesoro per bambini dai 6 anni in su; ore 16 piazza Marcinelle Sport in Piazza.
- Sabato 13 Maggio ore 19 ROCCAMORICE Chiesa San Donato Concerto dell'Orchestra Femminile del Mediterraneo, coro La Voce delle Donne , tenore Lorenzo Martelli.
- Sabato 13 Maggio ore 20,00 PASSOLANCIANO ‘SOTTO LE STELLE DI CELESTINO’ - CERCHI DI PACE - Fondazione Olos Onlus con Bike4Truce, Green Abruzzo e il Club Alpino Italiano - Sezione Majella con il patrocinio del Parco Nazionale della Majella e la partecipazione dei Comuni di Serramonacesca, Pretoro e Rapino. - Domenica 14 Maggio ore 10,30 ROCCAMORICE piazzale Belvedere Orchestra del Saltarello Abruzzese, direttore Danilo Di Paolonicola; Le Panocchie dell’Adriatico folk band.
Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo della Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji / Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...
Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...
50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...
Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds, ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...
Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...
Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...
Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...
L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...
Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...
1
|
1
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.