ROCCAMORICE, SI INAUGURA IL MONUMENTO A MERCKX

INIZIATIVE | 12/05/2017 | 14:07
Tutto pronto per la nona tappa del 100esimo Giro d’Italia che domenica 14 maggio arriverà in Abruzzo. A decidere l’esito della frazione sarà una delle cime simbolo della corsa rosa, il Block Haus, a quota 1.674 metri, dal versante nobile di Roccamorice, sulle stesse strade in cui 50 anni fa vinse Eddy Merckx. Domani, sabato 13 maggio alle ore 11 presso la piazzetta della torre medioevale di Roccamorice, si svolgerà l’inaugurazione del monumento a Eddy Merckx e l’intitolazione della salita al corridore belga alla presenza dell’ex campione del mondo Vittorio Adorni. Una cerimonia alla quale prenderà parte l’assessore della Regione Abruzzo Donato Di Matteo, promotore dell’iniziativa insieme al sindaco di Roccamorice Alessandro D’Ascanio. A realizzare il monumento in pietra bianca della Majella Franco Aceto, uno degli ultimi scalpellini rimasti nella zona.

“Ero un bambino – spiega Di Matteo - quando vidi sfrecciare sulla salita della torre medioevale il grande Merckx, da anni sognavo il ritorno del Giro d’Italia a Roccamorice, mio paese d’orgine e grazie al lavoro di Maurzio Formichetti che ha disegnato la tappa e al sindaco di Roccamorice siamo riusciti a realizzare questo sogno. Domani ci sarà una festa bellissima alla presenza di Vittorio Adorni, che impreziosirà la cerimonia con i suoi racconti. Molti emigranti del Belgio e del Canada sono tornati in paese per questo importante evento della nostra regione. Sono certo che questa tappa riscatterà l’Abruzzo, l’immagine del territorio negli ultimi tempi è stato legato solo alle calamità naturali. L’Abruzzo, invece regione dei parchi, terra di riserve naturali, aree protette, zone selvagge e borghi classificati tra i più belli d’Italia, è considerata il polmone verde dell’Europa”.

Sabato nel corso della mattinata ci sarà l’apertura del Villaggio Abruzzo, organizzato dall’assessorato ai Parchi e Riserve della Regione in collaborazione con il Parco della Majella, per la promozione turistica ed enogastronomica del territorio. Alle ore 19 si svolgerà il concerto per la centesima edizione del Giro d’Italia dell’Orchestra Femminile del Mediterraneo, diretta da Antonella De Angelis, con il coro La voce delle donne e il tenore Lorenzo Martelli. Domenica 14 maggio l’Orchestra popolare del Saltarello Abruzzese, animerà in attesa della carovana rosa. Stasera a Vasto, presso il teatro Rossetti si esibierà alle ore 21 la Corale Giuseppe Verdi di Teramo.

La nona frazione del Giro d’Italia 2017 renderà omaggio all’Abruzzo con la sua varietà di paesaggi dal mare alla montagna, una tappa che si preannuncia davvero eccezionale.
La partenza sarà dal Molise, a Montenero di Bisaccia, in provincia di Campobasso. Dopo pochi chilometri dal via la carovana entrerà in Abruzzo con un tratto mosso tra San Salvo e Vasto. Da qui si prosegue lungo la Costa dei Trabocchi transitando a San Vito Chietino e Ortona; al chilometro 76 il gruppo arriverà a Francavilla al Mare da dove svolterà verso Chieti. I corridori arriveranno nella città teatina, sede di arrivo della seconda tappa del primo Giro d’Italia nel lontano 1909 dopo aver affrontato la prima una salita di 4,5 km al 4% che si concluderà nella parte alta della città. Da Chieti Alta si scende fino a Chieti Scalo in direzione Scafa passando per Manoppello. Da Scafa inizia ufficialmente la salita verso il Blockhaus con i suoi 27 km divisi sostanzialmente in due parti passando per Lettomanoppello, il bivio di Abbateggio e San Valentino. I primi 8 km di salita, da Scafa a Roccamorice, presentano una pendenza media del 6/7%; a seguire un tratto di circa 3 km di “mangia e bevi” fino all’Eremo del Santo Spirito. Da qui non si scherza. I restanti 17 km presentano una pendenza media del 9,8%. Questa può consdierarsi la salita più impegnativa dell’intero Giro d’Italia 2017. L’arrivo è all’Hotel Mammarosa a 1.674 metri sul livello del mare.

La tappa rispetto alla media delle altre è breve, 139 km con la salita secca verso il Block Haus. La storia, soprattutto recente, ci insegna come queste siano le tappe più belle ma anche più insidiose. Su una salita dalle pendenze così impegnative, per i corridori di classifica sarà impossibile nascondersi. La prima parte della tappa lungo la costa abruzzese sarà animata dalla consueta fuga di giornata; i fuggitivi avranno però vita dura negli ultimi 27 km di gara a meno che il gruppo non voglia lasciare ampio spazio e scatenare gli attacchi solo negli ultimissimi chilometri. Sul Block Haus, però, è facile fare selezione ed è prevedibile una vera battaglia tra i pretendenti alla maglia rosa del Giro numero cento.

Il giorno seguente è previsto il riposo, due giorni dopo è in programma la cronometro di 40 km da Foligno a Montefalco.

ASPETTANDO IL 100° GIRO D’ITALIA
EVENTI  10 – 14 MAGGIO 2017


- Venerdì 12 Maggio ore 21 VASTO Teatro Rossetti Concerto della Corale Giuseppe Verdi.

Sabato 13 Maggio ore 11 ROCCAMORICE piazzetta della Torre Medioevale inaugurazione del monumento a Eddy Merckx e intitolazione della salita al campione belga alla presenza dell’ex corridore Vittorio Adorni.

- Sabato e domenica 13-14 Maggio dalle ore 10 ROCCAMORICE al Belvedere
Villaggio Abruzzo con stand per promozione turistica ed enogastronica del Parco Majella.

- SABATO 13 Maggio ore 15 a MANOPPELLO SCALO - Parco Arabona
 Caccia al Tesoro per bambini dai 6 anni in su; ore 16 piazza Marcinelle Sport in Piazza.

- Sabato 13 Maggio ore 19 ROCCAMORICE Chiesa San Donato
Concerto dell'Orchestra Femminile del Mediterraneo, coro La Voce delle Donne , tenore Lorenzo Martelli.

- Sabato 13 Maggio ore 20,00 PASSOLANCIANO ‘SOTTO LE STELLE DI CELESTINO’ - CERCHI DI PACE - Fondazione Olos Onlus con Bike4Truce, Green Abruzzo e il Club Alpino Italiano - Sezione Majella con il patrocinio del Parco Nazionale della Majella e la partecipazione dei Comuni di Serramonacesca, Pretoro e Rapino.
- Domenica 14 Maggio ore 10,30 ROCCAMORICE piazzale Belvedere Orchestra del Saltarello Abruzzese, direttore Danilo Di Paolonicola; Le Panocchie dell’Adriatico folk band.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024