PROFESSIONISTI | 10/05/2017 | 11:38 Lunedì 15 maggio si alza ufficialmente il sipario su quella che sarà l’edizione numero 74 del Tour de Pologne - UCI World Tour. La presentazione andrà in scena nella magnifica cornice offerta dalla BGZ BNP Paribas Arena di Pruszkow, il velodromo che sorge alle porte di Varsavia già sede di competizioni internazionali importanti quali i Campionati del Mondo del 2009 e i Campionati Europei del 2010, tra l’altro organizzati con la collaborazione del Lang Team.
Nel corso della cerimonia saranno svelate le 7 tappe della corsa polacca in calendario dal 29 luglio al 4 agosto che prenderà il via con la Grand Depart da Cracovia. Saranno presentate anche le maglie che contraddistinguono i leader delle varie classifiche e tutti gli sponsor che sostengono il progetto del Tour de Pologne. Inoltre saranno presentati gli eventi collegati alla corsa: il Nutella Mini Tour de Pologne, il challenge dedicato ai giovani che quest’anno vede Nutella al fianco del Tour de Pologne per il decimo anno consecutivo e il Tour de Pologne Amatorow, la granfondo dedicata ad amatori e cicloturisti che anno dopo anno riscuote semprte più successo.
A fare gli onori di casa, accantoal direttore generale del Tour de Pologne Czeslaw Lang, ci sarà il neo-eletto presdidente della Federazione Ciclistica Polacca, che ha sede presso il velodromo, Dariusz Banaszek. Numerosi saranno gli ospiti delle istituzioni politiche e sportive, a livello nazionale e internazioanle, tra i quali ha già confermato il direttore generale dell’UCI Martin Gibbs. Tra i corridori spicca il nome di Przemyslav Niemiec, uno dei volti noti del ciclsimo polacco, che purtroppo in questi giorni non può essere al Giro d’Italia con i suoi compagni della UAE Team Emirates a causa della caduta patita lal Tour of Croatia nella quale ha riportato la frattura della clavicola.
L’inizio della cerimonia di prsentazione del 74° Tour de Pologne è fissata per le ore 18.30 ma in realtà tutta la giornata di lunedì 15 maggio sarà dedicata alle due ruote con numerose iniziative organizzate dal Lang Team in collabborazione con la Federazione Ciclistica Polacca.
Kermesse in pista con i giovani & le vecchie glorie. Si inizierà al mattino con le gare in pista riservate alle categorie giovanili per arrivare poi alla sera quando toccherà alle “vecchie glorie”, compresi il direttore generale del Tour de Pologne Czeslaw Lang e il suo collaboratore Lech Piasecki, animare la kermesse in pista che anticipa la presentazione. Con loro anche Ryszard Szurkowski e Dariusz Baranowski. Proprio Lang e Piasecki sono stati tra i pionieri del ciclismo polacco “moderno”, i primi ad andare a correre oltre cortina negli anni ‘80, e che insieme nel 1988 vinsero la famosa cronometro a coppie del “Trofeo Baracchi”. Inoltre per tutta la giornata presso il velodromo sarà possibile visitare esposizioni di foto, documenti e oggetti storici che ripercorrono la storia e le tappe del Tour de Pologne e del ciclismo polacco.
“Abbiamo scelto questa formula perché ci piace l’idea di aprire una finestra su quella che è la storia e la realtà del ciclismo polacco. Grazie alla collaborazione con la Federazione è stato possibile organizzare questa giornata che sarà dedicata a 360° al ciclismo, coinvolgendo tutte le generazioni dai giovani, che sono il nostro futuro, senza dimenticare le vecchie glorie che hanno contribuito a costruire la bella realtà del nostro ciclismo della quale stiamo godendo in questi anni. Tra atleti di alto livello che centrano risultati di prestigio, dalla strada alla pista passando per la mtb, ed eventi importanti organizzati sul territorio, mai come oggi la Polonia che pedala ha conosciuto mometi di gloria migliori” dice Czeslaw Lang.
Marta Cavalli ha postato poco fa una lettera con cui saluta il ciclismo, vi proponiamo le sue parole qui sotto. Un’altra stagione si è conclusa, ma il sapore che lascia è leggermente diverso…Anni e anni passati a ricorrere sogni e...
Cesare Chesini ha vinto il Turul Romaniei (Giro di Romania) che oggi si è concluso a Bucarest con la vittoria nella quinta e ultima tappa del polacco Radoslaw Frantczak (Voster ATS Team) davanti al connazionale e compagno di squadra Patryk...
Dominio sloveno nella 57sima Coppa d'Oro per allievi che si è svolta a Borgo Valsugana in Trentino. Successo del talento Maks Olenik (Meblo Jogi Pro Concrete) davanti al connazionale Gal Klun (Pogi Team UAE Generali). Terzo e primo degli italiani...
Archiviato il spettacolare Grand Prix Cycliste de Québec, il gruppo si è spostato di 250 km a sud ovest, dove domani va in scena il GP di Montréal 2025, nella città francofona più grande del Continente americano. Da una città...
A poche ore dal via del Trofeo Matteotti, arriva l'aggiornamento sulal situazione della Coppa Italia delle Regioni. Nella classifica individuale stabile Christian Scaroni (156 XDS Astana) al primo posto, mentre proseguono la loro scalata Davide Piganzoli (Polti Visit Malta) e Diego Ulissi (82 XDS Astana). Il ventitreenne di...
La Movistar continua la sua campagna di rinnovamento per la prossima stagione: dopo aver annunciato nelle ultime ore gli arrivi di Raul Garcia Pierna dalla Arkea B&B e di Roger Adrià dalla Red Bull Bora Hansgrohe - entrambi hanno firmato...
Oggi torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...
L’estate di Michael Matthews è stata una delle peggiori della sua vita. No, non perché ha saltato il Tour de France, ma per il motivo per cui ha dovuto farlo, ovvero i sintomi di un’embolia polmonare. «Ero in altura a...
La ventesima tappa con arrivo alla Bola del Mundo ha deciso il vincitore della Vuelta di Spagna e anche chi salirà sul podio per il secondo e terzo posto. Tom Pidcock sarà il terzo a Madrid, alle spalle del vincitore...
Jonas Vingegaard adesso è il padrone della Vuelta di Spagna e ha voglia di venire presto in Italia per correre il Giro. La corsa rosa lo affascina, ma sa anche che l’importanza mediatica del Tour de France è più alta...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.