GATTI&MISFATTI. NIBALI E QUINTANA SI SCHIFANO: E ALLORA?

GIRO D'ITALIA | 08/05/2017 | 15:41
di Cristiano Gatti      -  

E per fortuna che arriva l’Etna, così magari si potrà parlare di cose serie. Personalmente non ne posso più del grande tema che sta tenendo banco in queste prime giornate: Nibali ce l’ha con Quintana, anzi no, forse sì, ma poco poco. E Quintana? Chi può dirlo: si fa prima a decifrare le emozioni della statua di Garibaldi, in piazza Cavour.

Ma vogliamo dirlo una volta per tutte che questo problema è un falso problema, tenuto in vita artificialmente da molti di noi giornalisti solo per comodo conformismo e per acritico senso del gossip? Voglio dirlo io apertamente, parlando da osservatore e anche da uomo: per me, che Nibali e Quintana siano amici, o nemici, o indifferenti tra loro, è una questione appassionante quanto un’assemblea condominiale. Sarò banale, ma li lascio liberissimi di vivere e di coltivare le loro simpatie personali, come pretendo che il mondo non si occupi delle mie. A me questo fatto che per forza si debba stabilire quanto si vogliano bene – o male – i due rivali del Giro sta francamente rompendo l’anima, perché nella vita ciascuno deve avere il diritto naturale di sentire affinità – o antipatie – per chi gli pare e piace.

Nibali era molto amico di Scarponi e non è molto amico di Quintana. Si può dire? E’ vietato dal codice penale? E’ moralmente inaccettabile, indegno di un paese civile? Ma per favore, cerchiamo di fare un saltino in avanti, o in alto, per prendere queste faccende come vanno prese: normalissime dinamiche sociali che ogni giorno, in qualunque ambiente, chiunque di noi vive in tutta tranquillità.

Mettiamo il caso che a Nibali stia pesantemente sull’anima Quintana: ecco, anche ammesso, qual è il problema? E se l’antipatia è reciproca, se lo stesso Quintana un giorno ci dirà o ci farà capire a modo suo, muovendo un sopracciglio, che Nibali non è il suo tipo, dovremmo per questo struggerci e dilaniarci per giorni e giorni?
La vita – di cui lo sport è solo una declinazione – ci presenta costantemente di queste situazioni. In tutti i luoghi di lavoro. Con questo collega sono affiatato, per l’altro provo la stessa empatia che avverto con l’Agenzia delle Entrate: così va il mondo, così ci si mescola tra umani. Anche se non ci sono screzi particolari o generosità particolari, con qualcuno si lega e con altri proprio non si lega. Solo una cosa è richiesta, doverosa e necessaria: il rispetto. Ognuno per la sua strada, senza dispetti e carognate. Questo sì. Questo è buono. Ma tornando in gruppo, non mi risulta proprio che Nibali nasconda le valigie a Quintana e che Quintana metta il guttalax nella colazione di Nibali. Tutt’altro: si ignorano, ciascuno per la sua strada e i conti si fanno lungo il percorso, nell’esercizio del proprio mestiere e del proprio ruolo, in una sfida senza esclusione di colpi, certo, ma leciti e sportivi.

Finiamola, allora, con questo teatro dell’assurdo. Articoli e interviste per smentire, rintuzzare, precisare, rilanciare, aggiungere, togliere, interpretare, chiarire. Dei rapporti personali tra Nibali e Quintana non ci interessa nulla. Ci interessa il loro duello in gara, se poi non vanno al cinema insieme sono problemi loro.

Caso mai, tanto per placare i voraci cacciatori di retroscena, esorto – come direbbe il presidente Mattarella – Nibali e Quintana stessi a fare chiarezza. La smettano di prestarsi al gioco, con dichiarazioni acrobatiche e ipocrite come le veline di De Mita, quando De Mita era De Mita. Dicano apertamemte e lealmente una volta per tutte che non sono fatti l’uno per l’altro. Non è un reato, non c’è niente di male, non fa male a nessuno.

Conto molto sulla schiettezza di Nibali. Che ha la stoffa umana per troncare di netto questo penoso alveare di chiacchiere. Su Quintana conto un po’ meno: conoscendo quant’è espansivo, mi basta un cenno dell’orecchio. Capirò.

Copyright © TBW
COMMENTI
Quintana però. ...
8 maggio 2017 18:28 Girobaby
Ha dimostrato più costanza e soprattutto più presenze da febbraio fino ad ora. ...Vincendo anche pur non essendo al top .Corridore all\'antica dotato di grande classe!Complimenti a questo fenomeno.

9 maggio 2017 11:06 tempesta
Nibali non e riuscito nemmeno una volta a reggere il passo in salita di Quintana ma in discesa va . credere che vinca il Giro ci vuole Fantasia.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i porofessionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour, il Team Picnic-PostNL. Dopo varie partecipazioni al Giro d'Italia al fianco di formazioni Professional,  per l'azienda...


Marianne Vos ha vinto la Becerril de Campos / Baltanás, sesta tappa della Vuelta Femenina 2025. La campionissima olandese della Visma Lease a Bike, già vincitrice della seconda tappa e leader della classifica a punti, si è imposta al fotofinish sulla ...


L'irlandese Conor Murphy ha vinto la prima semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores una cronometro individuale di 8, 8 chilometri con partenza e arrivo in località Třebívlice. Il vincitore ha coperto la distanza in 10'27" anticipando l'olandese...


Sabato 17 maggio torna la 13ª edizione della Mini Nove Colli by Gobik, con un unico percorso dedicato ai ragazzi dai 7 ai 14 anni che desiderano mettersi alla prova in una divertente pedalata presso il nuovo Ciclodromo di...


Prosegue il buon momento del Team Solution Tech–Vini Fantini al Tour de Kumano, con Dušan Rajović ancora grande protagonista nella seconda tappa, la Koruzo - Mitogawa di 126, 7 km. In una giornata complicata dalla pioggia, il corridore serbo ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024