GATTI&MISFATTI. NIBALI E QUINTANA SI SCHIFANO: E ALLORA?
GIRO D'ITALIA | 08/05/2017 | 15:41 di Cristiano Gatti -
E per fortuna che arriva l’Etna, così magari si potrà parlare di cose serie. Personalmente non ne posso più del grande tema che sta tenendo banco in queste prime giornate: Nibali ce l’ha con Quintana, anzi no, forse sì, ma poco poco. E Quintana? Chi può dirlo: si fa prima a decifrare le emozioni della statua di Garibaldi, in piazza Cavour.
Ma vogliamo dirlo una volta per tutte che questo problema è un falso problema, tenuto in vita artificialmente da molti di noi giornalisti solo per comodo conformismo e per acritico senso del gossip? Voglio dirlo io apertamente, parlando da osservatore e anche da uomo: per me, che Nibali e Quintana siano amici, o nemici, o indifferenti tra loro, è una questione appassionante quanto un’assemblea condominiale. Sarò banale, ma li lascio liberissimi di vivere e di coltivare le loro simpatie personali, come pretendo che il mondo non si occupi delle mie. A me questo fatto che per forza si debba stabilire quanto si vogliano bene – o male – i due rivali del Giro sta francamente rompendo l’anima, perché nella vita ciascuno deve avere il diritto naturale di sentire affinità – o antipatie – per chi gli pare e piace.
Nibali era molto amico di Scarponi e non è molto amico di Quintana. Si può dire? E’ vietato dal codice penale? E’ moralmente inaccettabile, indegno di un paese civile? Ma per favore, cerchiamo di fare un saltino in avanti, o in alto, per prendere queste faccende come vanno prese: normalissime dinamiche sociali che ogni giorno, in qualunque ambiente, chiunque di noi vive in tutta tranquillità.
Mettiamo il caso che a Nibali stia pesantemente sull’anima Quintana: ecco, anche ammesso, qual è il problema? E se l’antipatia è reciproca, se lo stesso Quintana un giorno ci dirà o ci farà capire a modo suo, muovendo un sopracciglio, che Nibali non è il suo tipo, dovremmo per questo struggerci e dilaniarci per giorni e giorni? La vita – di cui lo sport è solo una declinazione – ci presenta costantemente di queste situazioni. In tutti i luoghi di lavoro. Con questo collega sono affiatato, per l’altro provo la stessa empatia che avverto con l’Agenzia delle Entrate: così va il mondo, così ci si mescola tra umani. Anche se non ci sono screzi particolari o generosità particolari, con qualcuno si lega e con altri proprio non si lega. Solo una cosa è richiesta, doverosa e necessaria: il rispetto. Ognuno per la sua strada, senza dispetti e carognate. Questo sì. Questo è buono. Ma tornando in gruppo, non mi risulta proprio che Nibali nasconda le valigie a Quintana e che Quintana metta il guttalax nella colazione di Nibali. Tutt’altro: si ignorano, ciascuno per la sua strada e i conti si fanno lungo il percorso, nell’esercizio del proprio mestiere e del proprio ruolo, in una sfida senza esclusione di colpi, certo, ma leciti e sportivi.
Finiamola, allora, con questo teatro dell’assurdo. Articoli e interviste per smentire, rintuzzare, precisare, rilanciare, aggiungere, togliere, interpretare, chiarire. Dei rapporti personali tra Nibali e Quintana non ci interessa nulla. Ci interessa il loro duello in gara, se poi non vanno al cinema insieme sono problemi loro.
Caso mai, tanto per placare i voraci cacciatori di retroscena, esorto – come direbbe il presidente Mattarella – Nibali e Quintana stessi a fare chiarezza. La smettano di prestarsi al gioco, con dichiarazioni acrobatiche e ipocrite come le veline di De Mita, quando De Mita era De Mita. Dicano apertamemte e lealmente una volta per tutte che non sono fatti l’uno per l’altro. Non è un reato, non c’è niente di male, non fa male a nessuno.
Conto molto sulla schiettezza di Nibali. Che ha la stoffa umana per troncare di netto questo penoso alveare di chiacchiere. Su Quintana conto un po’ meno: conoscendo quant’è espansivo, mi basta un cenno dell’orecchio. Capirò.
Ha dimostrato più costanza e soprattutto più presenze da febbraio fino ad ora. ...Vincendo anche pur non essendo al top .Corridore all\'antica dotato di grande classe!Complimenti a questo fenomeno.
9 maggio 2017 11:06tempesta
Nibali non e riuscito nemmeno una volta a reggere il passo in salita di Quintana ma in discesa va . credere che vinca il Giro ci vuole Fantasia.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...
Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...
Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...
L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...
Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...