L'ABC DI COSTA. CORRIDORI CONTAGIATI

FIGURE E FIGURINE | 04/05/2017 | 16:29
Angelo Costa    -

F come figurine. Nel senso di collezione. La novità di quest’anno è l’album che la Panini ha dedicato al Giro: sarà possibile collezionare le immagini di tutti i ciclisti, delle divise di ogni team, dei campioni che hanno vestito la maglia rosa e dei momenti storici della corsa. Come ogni raccolta che si rispetti, l’iniziativa si è subito trasformata in mania collettiva: i primi ad esserne contagiati sono stati gli stessi protagonisti del Giro, che ne hanno fatto l’argomento principale dei loro incontri. In fondo, anche gli atleti sono inguaribili bambinoni: se le scambiano, se le litigano, ne fanno pure un uso improprio, come attaccarle sulle spalle dei compagni fingendo di dar loro una pacca d’incoraggiamento. Un vero e proprio ‘celocelomanca’ dei tempi passati, degno dei collezionisti del calcio, che rischia di fare grossi danni anche fra giornalisti e staff organizzativo. Anche perché il ciclismo è lo sport ideale per una simile collezione: in fondo, nella lunga storia del Giro si sono viste belle figure, magre figure, figurini, mezze figure, figuroni e figuracce.
 
G come Giro d’Italia. Nel senso di corsa rosa: non solo un avvenimento sportivo, ma un vero e proprio evento. Soprattutto quest’anno che si festeggia l’edizione numero Cento: in Sardegna, dove è fissata la partenza, soffia un’aria speciale, anche a livello climatico. Giro Vento.
 
I come istituzioni. Nel senso di cariche dello Stato. E’ la grande scommessa di questa edizione: per il numero che porta, esser finalmente frequentata da qualche grosso calibro a livello politico. In realtà, basterebbero il fascino e la storia di questo evento ad attirarli: in oltre un secolo, il Giro non ha raccontato solo le vicende del ciclismo, ma anche il costume e lo sviluppo del nostro Paese. Oltre che una corsa di bici, è un simbolo che rappresenta l’Italia meglio di molte esposizioni: non a caso, quando parte dall’estero, fa il pieno. Ne vanno orgogliosi anche i nostri politici: a parole, almeno. Nei fatti, preferiscono gli stadi, i palasport o anche i campi da tennis, come è successo di recente a un premier andato fino negli Stati Uniti per il match fra due italiane: fra l’apertura di un supermercato e l’inaugurazione di una pescheria, per quegli appuntamenti il tempo si trova sempre. E dire che non c’è ambiente migliore del ciclismo per chi governa: non si rischiano contestazioni, né di passare per tifosi di questo o quell’altro, non esistendo le fazioni e men che meno gli ultrà. Intanto, alla partenza di questa edizione numero 100, è annunciato il ministro per lo sport Luca Lotti. E’ anche un messaggio: per avere il capo del governo o dello Stato alle premiazioni di Milano, il Giro ha una strada soltanto. Insista. Lotti.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


Samuele Porro conquista la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo Marathon che si sono disputati a Verbier Val d’Anniviers, nel cantone Vallese. Il corridore della Klimatiza Orbea (6h02’10”) ha chiuso la prova, partita alle prime ore dell’alba, alle spalle dell’americano...


Jaspar Lonsdale non molla e conserva la maglia gialla di leader al termine della seconda tappa della Vuelta a Valencia con arrivo a Chiva. Il danese della Ciclistica Rostese, nella foto festeggiato dallo sponsor Tony Girioli detto Rigatony, ha chiuso...


Oggi la UAE Emirates ha conquistato la settima vittoria in questa Vuelta: il successo è arrivato con Marc Soler, che finalmente è riuscito a conquistare una tappa nella corsa di casa. «Non avevo puntato alla vittoria e oggi pensavo di...


Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024